RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pen f vs gx8 :-)







avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 23:47

Ciao a tutti! E complimenti alle vostre foto e alle vostre competenze.. fonte preziosissima! ;-)
È da un po' che ci giro intorno, tant'è che Nicolò e Mastropeppe mi hanno già dovuto sopportare e supportare sull'argomento.
Nel frattempo mi sono letto tutti i 3d qui su juza, recensioni qua e là e tutto ciò che ha contribuito a farmi un quadro.
Però mi piacerebbe aprire una discussione tecnica (spero non sulla dimensione dei sensori MrGreen) sul seguente tema:
ho venduto la mia ep-5 fondamentalmente per la mancanza del mirino ma mi manca il formato rangefinder da usare quotidianamente con il 15 f1,7 pana ed il 25 f1,4 (e a volte il 45). Ovviamente e ancora per un po' userò ancora la em-1 prima di valutare la nuova ammiraglia che al momento è giovane e costosa.
Avrei pensato alla pen f e alla gx8. C'è qualcuno che le ha provate entrambe? Mi date una mano? La g80 (che non ha la forma rangefinder) sarebbe in grado di farsi perdonare la forma con altri vantaggi?
Mi preoccupa un po' della gx8 il tema dell'otturatore senza antishock e della pen f un autofocus non all'altezza delle pana..

Grazie mille, buona luce
marco

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 0:23

dico la mia sulla gx8 , costruzione solida , mirino ottimo , caf ottimo , posizione della ghiera per la correzione dell'esposizione scomoda , stabilizzatore sul sensore non hai livelli di quello Olympus , per l'otturatore non so dirti nulla , con la gx8 ci ho sostituito la e-m1 per foto sportive e la uso quasi sempre con tempi rapidi e non mi sono accorto di particolari problemi , la pen-f non l'ho provata , l'ho solamente tenuta un po' in mano e ti posso dire che per me è molto più bella della gx8 , si impugna un po' peggio (è più piccola) e come mirino è meglio (più grande) quello della gx8 , la g80 mai vista e toccata , però ho anche una gx80 che come misure è simile alla pen-f , autofocus veloce , otturatore vellutato , stabilizzatore quasi come quello oly , buone prestazioni video , meno bella della pen-f , un difetto ce l'ha , il mirino è veramente scarso

saluti Alessio

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 0:37

Ciao Marco, vado un po' OT ho avuto a più riprese una EM10 (2 volte) ed una EM1 con che programma esporti le foto perché vedo molto puliti i tuoi file

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:31

Grazie Alessio per la condivisione della tua esperienza!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:36

gx80 tanta resa poca spesa, in attesa di chiarirti le idee.

Poi magari ti accorgi che quello che cerchi gia lo hai trovato... :-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:39

Ciao Marco, intanto complimenti per la galleria, io ho da un paio di mesi la Pen F. Presa come complemento alle DSrl per i tanti viaggi che faccio di lavoro dove non mi porterei lo zainone fotografico.

Costruttivamente la macchina è eccellente, esteticamente pure, io la tengo in mano benissimo trovo che l'esperienza di scatto sia molto piacevole.
Il mirino lo trovo molto valido, ovviamente preferisco guardare nel mirino della mia D810 ma comunque quello della PenF non è penalizzante come altri mirini di altre mirrorless.
A livello di file il sensore lo trovo molto valido , sopratutto su soggetti a corta/media distanza. Anche tu vieni da un sensore 43 e non penso di dire una bestialità (qui sul forum molti lo sostengono) se non possiamo accostarlo ad un sensore tipo D810 per utilizzi paesaggistici. Detto questo fa il suo sporco lavoro. La grana è molto fine e lavorabile, il range dinamico più che accettabile.
La tua preoccupazione è l'AF.
Io posso dirti che l'AF-S è una spada in tutte le situazioni, veramente velocissimo e preciso, non mi fa rimpiangere nessun corpo macchina.
L'AF-C è utilizzabile ma non altrettanto affidabile, dipende dai soggetti, non ci farei un uccello in volo disordinato, a volte per le persone è meglio usare l'Af-S se sono quasi ferme. La uso con il 7-14, il 40-150 il 17 e il 45, ora penso di aggiungere il 12-100 Vr che abbinato allo stabilizzatore della macchina la rende una lente unica tuttofare.
Purtroppo mai provato la gx8, però avendo tu già un sistema di lenti Oly rimarrei in casa

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:45

Buongiorno gente;-)mi accodo alle richieste perché sarei interessato a una delle pana in questione..avendo già una Oly em5old preferirei la g 80(usata prettamente per il video e sporadicamente come secondo corpo foto).Diciamo che la cosa che mi attira molto della piccoletta é lo stabilizzatore e la grossa carenza gli ingressi cuffia\microfono..dimenticavo..il sensore!la gx 8 monta il nuovo 20mpx,avete per caso visto differenze di resa con il vecchio da 16mpx?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:46

Grekon, uso Lightroom ma in modo molto leggero.
Diciamo che in linea di principio sfrutto più lo stabilizzatore che gli ISO..
Colgo l'occasione per chiedere a chi avesse salvato i vari preset che Luca (Melody) a ricondividerli - o Luca stesso se ne ha voglia - perchè sono annegati nei vari 3d. Uno recentemente l'ho ritrovato, ma il link a dropbox non conteneva più nulla Eeeek!!!

grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:16

Ho la gx8, la pen-F la ho solo provata qualche volta.
Concordo con quando scritto da Alessio60, solo il mirino della Pana lo trovo una spanna sopra.
Esteticamente non c'è paragone così come lo stabilizzatore della oly è superiore, come ergonomia invece la gx8 si tiene meglio grazie al buon grip ma dove la Pana eccelle è nell'uso e nella velocità operativa. Considera che vengo dalla em1I.
Sempre nella gx8 l'afc è davvero affidabile, più che nella em1I, così come pure il tracking.
Avendo già ottiche Pana e il 15mm f1.7 un pensierino alle Panasonic lo farei così sfrutti la ghiera per i diaframmi Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:28

Eru grazie! non mi spaventa il micro 4/3 dato che 3 anni fa sono passato direttamente dalla pellicola al digitale con l'em1! Lo conosco bene ormai, ne conosco i pregi ed i difetti. Conosco i file della 810, della 7rII e non provo invidia pur riconoscendone l'altissima qualità. Ma a me basta, perchè la macchina preferisco portarla che lasciarla a casa. Mi manca l'ep5 (alla quale però mancava il mirino) da mettere in tasca con il 15 montato e quindi volevo aggiungere un corpo tipo quello (anche se l'em1 senza grip è in fondo molto piccola).
Interessanti le tue considerazioni sull'AF, non uso praticamente mai l'AFc come avrai capito dalla mia galleria. L'AFs della em1 è già spettacolare, credo che la penf f non sia arretrata da quel punto di vista anche se bisogna riconoscere che pana va meglio.
Peraltro ho diverse lenti panaleica che preferisco agli zuiko per la loro resa (25 f1,4 - 15 f1,7 e 42,5 f1,2 su tutti): possono sembrare "morbidi" rispetto ai taglienti e risolventi zuiko ma quanto mi piacciono gli incarnati, i passaggi tonali, il calore...
Quindi sono più interessato al file che non a caratteristiche chissà quanto da gran premio di F1.
Grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 10:32

Grazie Mauro! Considera che il flash non lo posseggo proprio MrGreen... solo per chiederti: quanto lo stabilizzatore oly è sopra al pana? quello della em1 per me è già eccellente..

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:30

Considera che io scatto prevalentemente con cavalletto quindi non so quantificare precisamente la differenza tra la em1 e la gx8, a spanne la em1 sarà forse 1 stop più efficace.

user3998
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 11:56

seguo..
ho una ep 5 che terrò con obiettivi leggeri .. e cercavo anche io una gx8...
perchè mi manca il mirino.
Per le lenti ho un misto di pana e oly

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:58

ho avuto la e-p5 che è ottima , se proprio non si può fare a meno del mirino ci si mette un fv-4 che è spettacolare

www.olympus.it/site/it/c/cameras_accessories/pen_om_d_cameras_accessor

ingombra un po' e rovina l'estetica della e-p5 ma è un ottimo mirino

saluti Alessio

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 18:00

Scusate ma tra gx8 e gx80 cosa cambia esattamemte? (Ad eccezione della tropicalizzazione)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me