RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo grandangolo vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Obiettivo grandangolo vintage





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:10

Buongiorno, c'è qualcuno che ha esperienza di grandangoli "vintage", fissi o zoom, da poter montare su una Nikon D7000 con ottimi risultati?
Grazie per l'aiuto

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:51

Che intendi per vintage?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:53

io ho in vendita un nikkor 28mm f2.8 D

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 20:38

Te ne propongo tre, che ho personalmente:
20 f3.5ais
24 f2.8ais
28 f2.8ais

Il terzo rende meglio su formato pieno, ma anche su Apsc si difende bene.
Forse su Apsc è meglio il 3.5.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:47

Io, quando avevo una reflex (Nikon D5500, per la cronaca) con sensore Apsc mi trovavo bene con un Nikkor 24 f. 2,8 ais, con l'unico problema (che tu invece sulla D7000 non avrai Sorriso ) dell'esposimetro non funzionante. Ovviamente il fattore di crop lo rendeva equivalente ad un 36 mm., ma anche adesso che lo uso su una full frame l'obiettivo si è confermato davvero ottimo. Il 20 f. 3,5 l'avevo ai tempi della pellicola, altro ottimo obiettivo, molto compatto per la focale. Infine il 28 mm... su Apsc, a mio modesto parere, non lo sfrutteresti granchè.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 14:05

Ma grandangolo quanto? La focale cosiddetta normale sulla d7000 sarebbe il 35mm, grandangolo su apsc potrebbe essere un 18, un 20..... Quanto ti vuoi allargare?

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 14:39

Bè grandangolo va da 11 a 24 (dico 11 per avere una vaga idea di millimetri). Se vuoi andare sul vintage non so quanto tu riesca a stare sotto ai 24 millimetri. Tieni conto che lenti nate per il formato pieno una volta montate sulla D7000 hanno un campo visivo diverso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:46

Forse il migliore di quelli di caneca potrebbe essere il 20 f3.5.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 19:50

mi collego a questo post per una richiesta:

premessa, non ho soldi. Ho una D700 ed ho un 28mm 2.8 D. Volevo prendere un grandangolare spinto, sul mercatino ho trovato un Tamron 20-40, potrebbe essere una buona scelta? Purtroppo il 20 2.8 D non è sceso molto di prezzo e, forse, non scenderà....

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 20:42

Al tempo della pellicola il 20-40 era considerato più che ottimo.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 22:47

Non è abbastanza wide su DX, ma il 20 f/4 AI per me rimane un buon vetro, premesso che riesci a metter le mani su una copia in buono stato. Fa la sua porca figura su D810 ed ha una resistenza al controluce assurda grazie allo schema ottico davvero semplice.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:59

Se posso.....
La mia prima reflex digitale fu la D90.
Provai subito ad utilizzare i miei amati AI, la delusione fu abbastanza grande:
il 20mm/4 e il 35mm/2 perdevano angolo di campo e nitidezza rispetto a quando li usavo su F3 e Nikkormat.
Insomma l'economico 18-105mm da kit rendeva decisamente meglio.
Poi presi una FX (D700) e quelle ottiche tornarono a darmi le belle immagini a cui ero abituato.
Tutto questo discorso per dire che, a mio modesto parere, le vecchie ottiche si possono sicuramente usare in DX, ma che sarebbe molto meglio orientarsi verso quelle attuali e possibilmente progettate per il formato DX

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:06

Allora su FF i grandangoli "vintage" hanno il problema che, essendo corti, impastano ai bordi.
Su APS-C sono messi meglio

Ti consiglierei l'AF-D 20mm f/2.8

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:14

Allora su FF i grandangoli "vintage" hanno il problema che, essendo corti, impastano ai bordi.
Su APS-C sono messi meglio

Ti consiglierei l'AF-D 20mm f/2.8

vero anche quello, ma in FX rendono di più perché riescono a trasferire sul sensore molte più informazioni rispetto al sensore più piccolo.


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:26

In FX rendono di più perchè hanno un angolo di campo maggiore...

Ma d'altronde se cerchi grandangoli vintage non ne trovi di certo sviluppati per APS-C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me