| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:39
Attualmente posseggo una Eos-M con Ef-M 22 e Ef-M 15-45. Ho già adattatore x Ef ed utilizzo il 50 1.8 stm con soddisfazione. Vorrei passare alla Eos M3, anche x questioni ergonomiche, ed inoltre pensavo di sostituire i due obiettivi Ef-M con 11-22 sempre Ef-M e con il 40 pancake. L'11-22 mi sembra più adatto x panorami, mentre a 40mm e 50mm sarei coperto dai due fissi ben più luminosi, sia x ritratti che per foto notturne senza cavalletto. Che ne pensate? |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:55
se prediligi i paesaggi , lo zoom grandangolo e' senza dubbio consigliato, a scapito pero' di un obiettivo tuttofare come il 15-45 . Per il 40 Stm invece, non vedo proprio come possa sostituire il 22 f2....avendo gia' il 50 1.8 . Per uso senza il cavalletto, meglio il 22 f2 del 40 2.8 ,che oltretutto dovresti usare con l' adattatore e sarebbe molto-troppo vicino al 50mm... |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:55
Grazie Ooo, x la tecnica mi è chiaro, ma come utilizzo mi piacerebbe sapere se qualcuno condivide la mia possibile scelta e sennò perché |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 14:59
Grazie Lorenz, il 40 non sostiuirebbe il 22; il 22 lo utilizzo, poco peraltro, x street di giorno, e in questo caso l'11-22 anche se più buio potrebbe andar bene credo. Per ritratti invece il 50 è superiore a tutti. Il 40 non è indispensabile, è piccolo e utilizzabile anche sulla FF (ho una 6d) e lo prenderei solo usato a poco prezzo. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:03
il 22 e' piccolo, luminoso, nitido, e rende la Eos M quasi tascabile...insomma...io lo vedo come un must have per il sistema. Pero', tu sai meglio di tutti se poi non lo utilizzi e non ti serve |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:07
Non discuto la qualità, è un bellissimo obiettivo in abbinata alla M, ma vale anche qualche soldino e per l'uso che ne faccio volevo capire se potevo rinunciarci... per comprare altro |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:12
L'11-22 è la lente EF-M migliore in assoluto, come resa è meglio anche del 22mm, io la prenderei al volo. Anzi, la prenderò. Ma non abbandonerei mai il 22, anche perché è un f2 compattissimo, e persino il 15-45 - che ho da poco - si sta rivelando molto utile, compatto e versatile com'è. L'EF-S 40mm è un'ottima lente ma su APS-C ha più senso il 50mm f/1.8 per una questione di maggiore capacità di sfocare lo sfondo. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:14
io ad un biscottino così piccolo non rinuncerei, forse perchè spesso penso a quanto possa essere piacevole girare con una fotocamera non solo piccola e leggera ma con poca protuberanza. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:19
Ok finora il 22 batte il 40 4 a 0... soprattutto avendo già il 50 1.8 stm. Diciamo che come spesa siamo lì, quindi avrei 11-22 x panorami e street giornaliere, 22 x street e supercompatta da tenere sempre in tasca, e 50 x ritratti. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:26
e sinceramente, visto lo spirito di quella fotocamera mi fermerei con quei 3. poi eventualmente, nel caso prendessi una reflex ff con ottiche tele, potrai anche usarla come fattore moltiplicativo 1,6X mettendo l'apposito adattatore. ma io mi sentirei a posto così. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:34
Ho già 6d e 80 200 L, 135 f2, ma il corredino Eos M vive un pò di vita propria sì |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:44
se ci monti il 135 hai un bel 216 equivalente come angolo di campo. quindi non andrei oltre. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:49
Hai gia un tuttofare...affiancargli un samyang 12 f.2 solo x quando ti serve una visione più ampia e maggiore qualità? Con 250 te la caveresti e avresti un tuttofare e 3 fissi piccoli e luminosi |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:58
l'11 -22 è un ottimo obiettivo ...il 22 f\2 è da tenere ..ma le lenti EF-M per ora non ne posso parlare che bene... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |