RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D per architetture o Sony A7r?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D per architetture o Sony A7r?





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 14:52

Ciao a tutti, quale delle due in oggetto è migliore per le foto architetturali? Della 6D mi interessa il mirino ottico e la varietá delle ottiche... Della Sony mi interessa il numero di pixel...
Domanda: sulla 6D è possibile mettere la griglia e la livella elettronica sul mirino ottico?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 12:59

Nessun consiglio? ?

user3834
avatar
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:01

Tra le due direi A7r anche per la gamma dinamica e la possibilità di montare qualsiasi ottica, inoltre l'AF non ti serve.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:02

Non è possibile, puoi farlo in LV. C'è anche la 5Ds/R se vuoi più mpx

user69293
avatar
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:08

Per fare architettura va bene qualsiasi macchina, occorre invece un grandangolo specifico tilt-shift, per correggere le distorsioni.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:13

sulla 6d c'è la livella anche nel mirino, si attiva come opzione anche se non ricordo come

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:17

Che tipo di corredo hai?

Il corredo canon (al contrario del sony) prevede ottiche T&S molto interessanti, imprescindibili se vuoi fare foto d'architettura ad un certo livello.

Si parte dal 17mm al 24mm al 45mm al 90mm... poi non so se c'è dell'altro....

Quindi andrei di 6D.

Se qualcuno inizia a fare le soluie uscite che sulla A7r ci adatti le ottiche canon, leggiti questo articolo (fatto da me con quello che possiedo) e ti passerà la voglia di farlo.

andreadell.wixsite.com/notonlydigital/single-post/2016/12/11/Sony-A7-c

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:18

... come in tutte le reflex. Nella Sony c'è livella e istogramma in tempo reale sia nel mirino che nel classico liveview

user3834
avatar
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 13:36

Non so se il 10 mm Voigt non sia sufficiente per architettura.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:00

tipo di corredo hai?
ora ho due fujifilm xt1 con 10-24 18 23 35 55-200... Ho il dubbio su sensore e sui megapixel.. riguardo Fuji.. ma forse è solo una pippa..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:08

Se hai inrenzione di prendere i tilt shift è un conto, diversamente hai già un bel corredo.
Anche se il più corretto otticamente ( non via sw) come grandangolo spinto è il 14mm, praticamene privo di distorsioni.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:28

Quindi il 14 mm su FF o 14 mm su apsc? È vero che il tilt shift è fattibile anche in post produzione?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:37

Mi riferivo al 14 Fuji.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 19:21

Ahh.. ok... Allora avendo il 10-24 ci sto.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 20:16

Per capire.. se prendessi una Canon 6D con 16-35 o 17-40 non mi serve a nulla.. è come avere una Fuji x-t1 con 10-24.... Giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me