RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grave problema dopo aggiornamento firmware eos 7d 2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » grave problema dopo aggiornamento firmware eos 7d 2.0





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 11:25

salve!

dopo aver fatto l'aggiornamento firmware per la 7d ho provato a scaricare le nuove immagini scattate sul pc e...orrore!

tutte le immagini in raw non mi vengono riconosciute, non solo da EOS utility ma andando prorio ad aprire la memory card mi appiono solo delle icone senza nome e che occupano 0 byte!

sebbene sulla macchina si vedano benissimo. Non solo, anche quelle che avevo predentemente scattato mi danno lo stesso problema. è come se non esistessero.

Ho preso una nuova memory e provato a scattare per prova. stesso problema! a memory quindi non c'entra nulla.

ma che cavolo è successo con sto firmware? ero contento che avevano migliorato ma ora?

aiuto!

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 11:33

Prova ad aggiornare eos utility siamo alla 2.7.3

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 11:48

eos utily 2.7.3. risale al 2009.

quindi non è quello il problema.

ho inviato subito una mail a canon.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 12:36

Se sulla macchina visualizzi il file mi sembra strano che non li visualizzi sul pc! Due sono le possibilita':

1) Card reader con problemi? (in questo caso prova a cambiare porta USB sul pc oppure magari da un amico che puo' provare la stessa memoria...aspetta nell'eventualità a prendere un altro card reader). La lettura a 0 puo' essere appunto un problema.

2) Carica sulla memoria, rispettando le cartelle create dalla 7D, un tuo file CR2 o JPEG, precedentemente realizzati, e controlla che vengano visualizzati correttamente.

Ti ripeto e' piuttosto strano il comportamento...

user11487
avatar
inviato il 16 Agosto 2012 ore 13:03

qual'è il motivo del tuo aggiornamento?, ti era necessario? Confuso

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 13:19

Se anche quelle che avevi scattato in precedenza (prima dell'aggiornamento firmware) ti fanno lo stesso problema, io propenderei per un "incasinamento" a livello PC.
Hai un altro PC dove puoi scaricarle e vedere se ti fa lo stesso?

Rpolonio, scusa ma non credo che con le tue domande potrai essergli utile, non sta chiedendo/valutando o meno se aggiornare, lo ha già fatto, come lo hanno già fatto decine di persone su questo forum senza aver problemi di sorta.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 13:32

...bisogna aggiornare le applicazioni all'ultima versione disponibile:

Si consiglia di utilizzare la fotocamera digitale reflex Canon EOS 7D (versione 2.0.0) aggiornata con le applicazioni più recenti* . Alcune applicazioni delle versioni precedenti non supportano le funzioni aggiunte dal nuovo firmware. Inoltre, tenere presente che EOS Utility deve essere aggiornata alla versione più recente prima che venga utilizzata con la fotocamera EOS 7D aggiornata.

È possibile scaricare le applicazioni più recenti dal nostro sito Web.

* EOS Utility versione 2.11.4 o successiva (sistemi operativi supportati? Windows XP SP3/Vista SP2/7/7 SP1?Mac OS X v10.6/10.7)
Digital Photo Professional versione 3.11.31 o successiva (sistemi operativi supportati: Windows XP SP3/Vista SP2/7/7 SP1, Mac OS X v10.6/10.7)
ImageBrowser EX versione 1.0.1 o successiva (sistemi operativi supportati? Windows XP SP3/Vista SP2/7/7 SP1?Mac OS X v10.6/10.7)


Bye
TurniNotturni

user11487
avatar
inviato il 16 Agosto 2012 ore 14:28

valutando o meno se aggiornare,


Con le mie domande chiedevo, cosa si aspettava dal nuovo Firmware, ho letto cosa può fare, la cosa però prima di farlo è se era necessario?.
Tante promesse scritte che poi magari non vengono usate.
Mi sembrate che vogliate più giocare che a fotografare, schiavi degli aggiornamenti, se il gioco vi piace e il rischio buon per voi.
Sti metodi gli definisco incasinamenti, senza contare che un risultato lo puoi vedere solo in stampa.

Ora caro Nicola....prendi la tua 7D e la porti da un camera service, così risolvi poter dormire tranquillo....
spero solo tu sia una persona fortunata!!!!

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 14:58

@nicolTaggia hai aggiornato l'eosutility? Perchè a guardare in giro nessuno ha avuto problemi del genere. Se mi mandi un tuo raw provo ad aprirlo.
@rpolonio: la tua risposta l'ho trovata ot.

user11487
avatar
inviato il 16 Agosto 2012 ore 15:07

@rpolonio: la tua risposta l'ho trovata ot.


mettila nella sezione giusta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:15

Rpolonio mi sembri inutilmente provocatorio e offensivo. detto questo, concordo con chi suggerisce di aggiornare i programmi. Hai ACR, LR o altri programmi di terze parti? questi i file li leggono?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:21

secondo me il tipo del thread dovrebbe comprarsi un lettore per le CF, senza troppi problemi. O aggiornare i driver di windows, ma ritengo che l'utilizzo di un lettore esterno sia la cosa migliore, sempre.

@rpolonio: io ho aggiornato, e sono ben felice di averlo fatto. La buona grammatica, cmq, non è facoltativa..

user11487
avatar
inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:37

@Sub74: prendi esempio da Perbo, si può discutere senza essere giudici.
"Inutilmente Provocatorio Offensivo" a me non lo dici, sono staTo chiaro.


avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:43

Mi sembrate che vogliate più giocare che a fotografare, schiavi degli aggiornamenti, se il gioco vi piace e il rischio buon per voi.
Sti metodi gli definisco incasinamenti, senza contare che un risultato lo puoi vedere solo in stampa.


a parte il fatto che aggiornare il firmware conviene sempre, in questo caso conviene ancor di più, vista la quantità di nuove funzioni introdotte. io da quando l'ho fatto ho tratto vantaggi in fase di scatto, soprattutto dall'auto iso limitato, che ovviamente si riflettono in fase di stampa.
a me sembra più un intervento da saccente, che francamente non aiuta l'autore del post...
immagino che sarai un dio a far foto, quindi lascia a noi poveri mortali queste ridicole questioni, no?

user11487
avatar
inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:55

che francamente non aiuta l'autore del post...


si vede che tu sei straniero...... MI sembra di aver dato un buon consiglio, che è quello di portare la fotocamera da un service assistant, se pensi che questo non aiuti!!!!
Cosa gli consigli tu se non riesce a installare nessun tipo di firmware, perchè è questo il pericolo, che in futuro la fotocamera non funzioni perfettamente.
Fate pure voi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me