| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 20:54
Ciao a tutti, é un bel po di tempo che non partecipo alle attivitá del gruppo. Sono da un paio d'anni residente in canada e mi occupo principalmente di fotografia di matrimoni. Il mio corredo attuale é Canon suddiviso in questo modo Canon 5d iii Canon 7d (solo per emergenze) A questo punto stavo valutando di sostituire la mia non full frame 7D con un'altro corpo full frame. Da un paio di anni mi trovo molto di piu' a lavorare con fotografi che usano Nikon e cosi' mi sto avvicinando anche io al fascino di tante piccolezze che, a mio avviso, con nikon ti semplificano la vita. A questo punto dovrei pensare di "vendere" la mia 7d e comprare una bella 1D mark ii, come vorrebbe la logica, visto che il resto del mio corredo, ovviamente, é tutto strutturato per canon. sigma 10-20 canon 24-105-f4 canon 50-f1.4 canon 70-200-f2.8 + 2 flash Prima di spendere una barca di soldi, potreste aiutarmi a capire cosa ne pensate dei due rispettivi modelli di casa Canon e Nikon? Grazie mille a tutti |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 20:55
Quella che ti piace di più! Cadrai sempre in piedi! |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:04
lo so “ Doskavisual „ , ma devo anche valutare molto bene il passaggio ad altro brand con tutto il mio corredo. sono sicuro che la spesa non é poco considerando che utilizzo questi 3 obiettivi per scattare matrimoni 35-1.4 50-1.4 85-1.4 quindi un corredo completo sarebbe una bella spesa. A quanto si potrebbe vendere il mio corredo a vostro avviso? 5D mark iii 7D sigma 10-20mm f4-5.6 canon 50mm 1.4 canon 24-105 f 4 Is USM canon 70-200-2.8 IS USM II |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:10
per me poi sarebbe anche tutto piú facile dovendo cambiare solo un corpo |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:11
andiamoci alla rovescia: cosa mancherebbe, a tuo avviso, alla 1DX II per fare riprese ai matrimoni? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:13
A parte che le ammiraglie per scattare matrimoni sono persino superflue quindi... Lato ottiche : 35 1,4 meglio il Canon 50 1,4 leggera preferenza per il Nikon 85 1,4 in Canon non c'è, c'è l'1,2 che oltre ad essere un ottica è una filosofia di vita, Il Nikon buono ma a meno costo si trova di meglio. Comunque 1DX2 e D5 per i matrimoni bah... |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:19
scusa volevo dire 1.2 canon |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:24
“ andiamoci alla rovescia: cosa mancherebbe, a tuo avviso, alla 1DX II per fare riprese ai matrimoni? „ bhe, in condizione di bassa luce, ho notato una pulizia dell'immagine superiore alla mia 5diii sia da parte della D4 sia da parte della D800. Nitidezza d'immagine superiore a partita di ISO a mia avviso in condizione di luce naturale interna molto bassa. Altra piccola accortezza per me, Canon accentua tanto, tantissimo a mio avviso, i colori caldi. Scattando molto all'interno spesso mi trovo a dover correggere manualmente, cosa che con nikon mi viene fuori da se. Magari sono solo paranoie, mma condividere con voi qualche notizia é sempre un grande aiuto per me |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:29
7D2, 5Dsr e 1DX2 hanno un wb in luce artificiale sensibilmente migliore della 5D3. La 1DX2 gestisce anche molto meglio gli alti iso, soprattutto a livello di mantenimento dei colori. |
user44306 | inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:29
Hai provato la 5d4? Lato sensore è molto più Nikon ovvero colori meno caldi (anche grazie al nuovo awb con priorità di bianco) e maggiore gamma dinamica e pulizia agli alti ISO. E a lavorarci a mano libera 8 ore non ci muori come con la 1dxII |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:29
Boh però: non mi pare tu abbia un corredo così articolato da non poter fare un passaggio di brand. Se ti incuriosisce e perché no se può darti nuovi stimoli prendi la d5 (che io non comprerei mai per fare matrimoni ma è un altro discorso). |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:31
Beh comunque ha il 70-200ISII, se lo vende per prendere l'equivalente 70-200FL deve metterci sopra altrettanto di quello che riesce a farci...e la D5 costa già solo lei più della 1DX2. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 21:36
“ E a lavorarci a mano libera 8 ore non ci muori come con la 1dxII „ importantissimo. “ Se ti incuriosisce e perché no se può darti nuovi stimoli prendi la d5 (che io non comprerei mai per fare matrimoni ma è un altro discorso). „ la fotografia di matrimoni porta il pane a tavola per il momento. Non disprezzo quando mi capita di lavorare per eventi sportivi, (formula INDY per esempio). Quindi la mia valautazione sarebbe quella di affiancare ad un'ottimale camera per matrimoni quale la 5Diii una macchina che permetta anche di sviluppare altri lavori come con il fashion ed il commerciale. Sto valutando un'acquisto che mi permetta di non dover "dire no" alla possibilitá di acquisire nuovi settori. Costa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |