RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

avifauna , avrei bisogno di consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » avifauna , avrei bisogno di consigli.





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:04

riporto qui la didascalia che ho scritto sotto ad una mia foto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2108937&l=it

Premessa, ho fotografato raramente animali selvatici. Vedendo le bellissime foto qui su juza mi e' venuta voglia di cominciare. Naturalmente ho cominciato nel modo peggiore possibile. Partendo cioe' di sera, vestito normalmente e con al collo la canon 1 equipaggiata solo con lo Zeiss 50mm 1,4. La fortuna del principiante mi ha fatto trovare due scoiattoli che si menavano in un boschetto a pochi metri da casa. Questo e' uno degli scatti. Che non sia sufficiente come qualita' lo vedo da solo. Chiedo ai professionisti esperti qualche consiglio per migliorare l'attrezzatura/pratica/abilita'. Al momento dispongo di 1ds III e 1dIII. Come zoom ho solo il 70-200 canon. Ho pero' possibilita' di fare un capanno vicino ad uno stagno con aironi e migratori. E ho davanti casa cinghiali, daini, lepri etc.... poiane ,gazze etc sono all'ordine del giorno e civette ,gufi e allocchi all'ordine della notte. Consigli per una passione che sta iniziando?.. grazie.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:16

ciao, anch'io mi sto appassionando alla caccia fotografica, la prima cosa che mi viene da dire da neofita è sicuramente un buon tele, con il 50 fai ben poco, anzi è tutt'altro indicato per l'avifauna. Dipende molto dal budget che ti sei proposto per iniziare, io ho preso il tamron 70-300 VC, (causa budget ridotto) di cui parlano un gran bene, questo credo sia il minimo per iniziare a fare qualcosa di decente, poi lascio la palla ai grandi esperti che frequentano questo sito.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:22

mah come budget.. non saprei. Inizierei a fare con quello che ho.
Poi se la cosa dovesse prendere piede potrei anche attrezzare qualcosa di serio. Ma, oggi non credo di spendere due o tremila euro per un 500 mm usatissimo. Non saprei utilizzarlo.
Inutile andare a caccia con una doppietta da gara se non conosci neppure le specie che stai cacciando.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:24

Ciao, sei partito con la metà sbagliata Cool
Magari con 1DMkIII (raffica e aps-h) e 70-200 avresti combinato qualcosa di meglio ;-)
Sicuramente con gli zoomoni che ci sono attualmente in commercio (es. Sigma 150-600) a costi non proibitivi, potresti avvicinarti (in tutti i sensi) a questo aspetto della fotografia naturalistica.
La fotocamera la cambierei solo dopo, eventualmente.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:48

non serve spendere cifre folli, come ti dicevo il tamron 70 300 vc lo trovi usato a 200 euro e li vale tutti. ma con il 50 che hai non vai da nessuna parte

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 10:53

beh ma ho anche il 70-200 canon che come zoom non e' male.
Sicuramente corto... ma gia meglio del 50. Il cinquanta, per di più senza autofocus, l'ho portato con me più che altro per provare e fare qualche foto. In realta' non pensavo di trovare animali selvatici gia alla prima uscita.
Era più un'esperimento :)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:01

bè il 70-200 non è affatto male

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:23

.... evito di proporre attrezzature! ---- invidio l'enorme disponibilità di soggetti che hai indicato, vicino a casa, ( molti di Noi devono fare km x fare qualche scatto), quindi: consiglio personale, visto che ne hai dichiarata la disponibilita', costruisci un bel capanno e passa li + tempo che puoi - la confidenza dei soggetti e quindi la loro vicinanza e' subordinata a quanto si abituano alla Tua presenza, ( e' ingenuo pensare che, pur mimetizzati al meglio, non si accorgano che sei li, ma se si abituano a non considerati una minaccia, diventano + confidenti) - a quel punto, in particolare con soggetti + voluminosi, ( aironi ecc ), la 1d lll con 70/200 ti consentirebbe di portare a casa qualche bello scatto --- diverso il discorso in caccia fotografica vagante, o peggio ancora occasionale dove, oltre alla fortuna, servono i mm .... ! --- PS: faccio entrambe le attività con 1d lll e 400 f. 5.6 .... ma i risultati sono inevitabilmente proporzionati al tempo dedicato e alla conoscenza di soggetti e territorio .... considerazione ovvia ma mai sufficentemente curata

user76261
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:35

Possiedo una Nikon D3200D da due anni, nata con 18/105.
Dopo due anni di gavetta ho comprato un Tamron 70/300 a 139 euro nuovo su amazon.
Mi entusiasma osservare gli animali in libertà e spesso il soggetto scappa, perchè prima me lo godo ad occhio nudo e solo dopo scatto.
Come ieri, sono arrivato strisciando sottovento, e ho ammirato mamma dainella con il figliolo di quest'anno.
Poi dopo un pò ho scattato.
Le ottiche originale Nikon hanno una resa dieci volte migliore di quella del tamron ma costano in media dieci volte di più e non posso permettermelo, osservando da sempre il motto, massima resa con minima spesa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2082057&l=it

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 11:41

.....invece di pensare subito a quale ottica usare dovresti capire se ti piace davvero la categoria fotografica. Sei disposto ad alzarti all'alba ? sei disposto a lunghe attese ? Un conto è osservare senza impegno ed un altro fotografare. Sarei prudente negli acquisti per evitare delusioni. Comunque l'usato è pieno di ottiche di delusi che puoi acquistare a prezzi buoni. Ti consiglio il Sigma 150/500 usato.
Spero di averti dato buoni consigli
Buona giornata
Mino

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 12:25

Premettiamo un aspetto non proprio evidente.
La disponibilita' di animali e' direttamente proporzionale al luogo pressoche' selvaggio dove vivo.
In effetti non devo fare km per trovare animali... devo fare pero' km per trovare un negozio,una scuola o un distributore ;).

Scherzi a parte, Conto di fotografare con quello che ho... e PRIMA capire dove cede la mia attrezzatura e POI decidere se vale la pena comprare qualcosa. Anche se.. un 70-300 sigma potrei trovarlo senza spendere nulla. E' meglio il bianchino o il 300 sigma? i 100 mm valgono la differenza di qualita'?

Quello che mi serve e' soprattutto una mano per capire come avvicinarmi agli animali.

Per esempio.. so dove vanno a dormire tre civette. Le ho disturbate spesso passando con il cane.
Da li' ad avere il tempo per avvicinarmi e scattare una foto decente...passa un bel po'. Sono estremamente sensibili.
Ho il picchio rosso che buca l'olmo davanti casa. Ma come tiro fuori un obiettivo sparisce.
Le cincie me le trovo immancabilmente nel camino.. qualcuna l'ho pure allevata. Ma non vogliono fotografie.
Ho avuto due volpi cucciolo che ho allevato senza imprintare. Ora una viene regolarmente a razziare il pollaio.
Ma se ti vede si volatilizza.
Ho incontrato più volte i cinghiali a meno di due metri di distanza, ma sempre di notte.
Insomma mi servono trucchi da fotografo esperto di fango... non da fotografo di negozio :)
grazie per quello che vorrete condividere.

P.S: se volete fare un'uscita a fotografare... ben volentieri...

user76261
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 12:52

Io credo che tu debba valutare l'acquisto o l'assemblaggio di una fototrappola.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 13:00

cioe' pensi che non si possano fotografare attendendoli?.
A volte gli scoiattoli arrivano a pochi metri.
Ma con il capanno.. a che distanza posizionate le mangiatoie?
Perché con il 200 bisogna essere proprio vicini no?

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 13:08

Se vuoi spendere poco, dai un occhio al Sigma 150-500. Non é paragonabile ai nuovi super zoom, ma partendo da f/8 a 500mm ha una buona qualità.
Su canon c'è il 400 f/5.6 che è un fisso L di estrema qualità, in alternativa puoi cercare il 300 f/4 is L da abbinare ad un extender 1,4x oppure un 100-400 L prima serie.
Valuta anche una tenda decathlon o un capanno mobile muniti di reti mimetiche, questo ti consente di avvicinarti ai soggetti e diminuire la focale.
Se vuoi limitare la spesa, valuta un 1,4x kenko da abbinare al 70-200..ma il capanno resta sempre fondamentale!
Ciao


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 13:26

Il capanno per me e' il problema minore. Faccio in fretta a costruirne uno permanente in legno.
Dopo qualche settimana diventa parte del paesaggio e diventano indifferenti.

A dire il vero ho gia qualche capanno/ricovero attrezzi in giro. Non sono in posti strategici per gli animali pero...

Come mangiatoie.. come le mascherate in foto?.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me