RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Color checker passport per avere un giusto bilanciamento del bianco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Color checker passport per avere un giusto bilanciamento del bianco





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 23:54

Chiedo ai più esperti di fotografia: secondo voi il Color checker passport é così importante, o con i vari programmi di post si può anche farne a meno? grazie

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 0:47

E' uno strumento diverso da un software e non può essere sostituito dallo stesso.

La domanda è : quello a cui serve e che può fare, ti è utile?

Vuoi avere un riferimento per il WB accurato in scena? Vuoi la possibilità di profilare la tua macchina?
Allora il ColorChecker è non solo utile, ma indispensabile.

Se invece lo scopo primario è ottenere foto cromaticamente piacevoli, specie in situazioni di luce variabili; allora forse ti sono più utili dei buoni profili già fatti.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 9:20

ok grazieMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 10:50

il Color checker passport fa "anche" il wb, ma è pensato per fare i profili, se a te interessa solo un riferimento per il WB allora ci sono anche altri prodotti.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:41

Ti dico la mia. Puoi farne tranquillamente a meno. Non ho esperienza diretta in un uso per profili anche se a breve dovremo fare dei test al lavoro. Lo utilizziamo o meglio lo abbiamo utilizzato per il bilanciamento del bianco in passato però la mia impressione è che applichi una sorta di filtro fotografico al raw che in sostanza ti fa perdere sfumature colore. Noi scattiamo con una phase one e due prophoto. adesso non applichiamo più il bilanciamento del bianco con il checker ma lo facciamo guardando il monitor e trovando un buon compromesso tra temperatura colore e file ricco di toni diversi. Anche per il paesaggio faccio la stessa cosa. Quindi il mio suggerimento è questo: se non hai esigenze particolari usa i tuoi occhi e il tuo gusto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:48

Il color checker passport è ad oggi uno dei migliori strumenti di profilazione che ci sono, non si utilizza banalmente solo per il bilanciamento del bianco ma per le varie corrispondenze colori.
Si utilizza sopratutto in ambito still life e studio in generale ( noi lo usiamo sia per il ritratto/moda che per la fotografia automotive e appunto di still life)dove è richiesta una corrispondenza il più possibile precisa dei colori dei prodotti.
La risposta alla tua domanda è quindi si, risulta essere uno strumento importante se non indispensabile per la corrispondenza colore...ti faccio presente che addirittura per mantenere lo standard di profilazione deve essere sostituito entro 2-3 dal suo primo utilizzo..questo perché i colori di riferimento a contatto con la luce si degradano e perdono di precisione...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:30

Il color checker passport è ad oggi uno dei migliori strumenti di profilazione che ci sono
diciamo che è il più pratico, però ha poche patch, per un risultato migliore sarebbe meglio utilizzare l'SG.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:37

Concordo Husqy, infatti Ho detto che è uno dei migliori non il migliore, sicuramente è il più pratico come ben dici e il più semplice anche da trasportare ( lo si può usare anche su un set all aperto con facilità) utile anche la funzione a doppia illuminante.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:49

Secondo me è utile in condizioni di luce controllata (set still life, ritratto, ecc ...). All'aperto con luce variabile è utile ma diventa impegnativo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:44

utile anche la funzione a doppia illuminante


Un profilo a doppio illuminante DNG può essere creato con qualsiasi target; più è esteso è meglio è, ovviamente.

La praticità del ColorChecker a 24 tacche è che è piccolo e non ci devi impazzire per esporlo in modo uniforme.
Tuttavia è troppo piccolo per profilare una fotocamera. Anche se può essere usato per la creazione di un profilo ex-novo, questa non è una buona idea. Le sole 18 patch di colore, oltretutto concentrate in un gamut per forza di cose ristretto, non sono sufficienti a fornire informazioni esaustive sulle capacità di un sensore.
Di solito viene impiegato per la modifica di profili già esistenti; come affinazione delle tavole HS.

Va molto bene nello still life e l'affinazione di profili DNG con DNGprofileEditor; per la creazione di profili ICC, meglio lasciar perdere.

user46920
avatar
inviato il 30 Novembre 2016 ore 0:02

...ti faccio presente che addirittura per mantenere lo standard di profilazione deve essere sostituito entro 2-3 dal suo primo utilizzo.


ogni
2-3
minuti? ... ore? ... giorni? ... mesi? ... semestri? ... anni? ... decenni?


... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 0:33

Ops ho dimenticato di specificare anni ... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2016 ore 7:29

ok grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:51

Molto interessamene..seguo con attenzione

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2017 ore 8:56

Per il gentilissimo Raamiel "tra tuoi profili c'è anche quello per la 5D IV"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me