| inviato il 28 Novembre 2016 ore 23:25
Quale dei due? |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:37
Io ho scelto il Tamron e mi sta arrivando, mi sarebbe piaciuto fare la triade 2.8 ma ormai con la qualità elevata di Sigma e Tamron bisogna valutare bene prima di buttare denaro inutilmente. Ovviamente ogni modello e marca va valutato bene prima di buttarsi a comprare, per i 2 sopra mensionati (ad oggi) ASSOLUTAMENTE il TAMRON 15-30. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:39
Grazie Walter. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:49
Prego Chichelo. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 23:04
Ho letto ottime recensioni del Tamron ; indubbiamente descritto come il miglior zoom grandangolare di elevata apertiura attualmente in circolazione, sembra non risentire dei difetti tipici riscontrati per il Nikkor aggiungedo una nitidezza ed un contrasto notevole a tutte le focali |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:53
Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD. Ordinato questa mattina. Arriverà`sabato - Faro`sapere i risultati delle prove. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 12:29
Anche a me sta arrivando, e a dire il vero... avevo preso anche il nuono nikkor 24-70 f:2.8 VR ma dopo che ho visto miriadi di test e appreso che era peggiorato rispetto al precedente ho verificato anche il 24-70 f:2.8 della TAMRON e dato che è di simili risultati al nikkor da non giustificarne l'enorme differenza ci prezzo ho annullato giusto in tempo l'ordine e acquistato anche il 24-70 della TAMTON che è anch'esso tropicalizzato. ho risparmiato più di 1000 euro e sono felice. Sono in arrivo entrambi. Sinceramente ho diversi Nikkor di punta, ma ho anche con gran soddisfazione SIGMA Art, SIGMA Sport, e con i risultati visti in precedenza col TAMRON 150-600 Di VC SD (che mi dava risultati eccelenti indisinguibili dal mio attuale Sigmone Sport), ho deciso di togliermi dalla testa stupidi pregiudizzi ed attenermi ai fatti, prendendo i 2 TAMRON 15-30 e 24-70 VC. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 12:31
L'unico problema del tamron è il flare. Se la cosa non ti turba vivrai molto felice! |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 12:37
Io ho la triade Tamron, ho speso meno e sono contento lo stesso |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:02
Non c'è storia: nikkor 14/24 2,8, costa di più, ma è un ottica che terrai per tutta la vi ta |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 13:09
Il 24-70 Tamron costa molto meno del Nikon, ma a livello costruttivo c' é una bella differenza a favore del Nikkor. Il Tamron si allunga, il paraluce é ridicolo e si vedono i contatti interni vicino la baionetta, poi con poca luce l'autofocus tentenna parecchio. Il Tamron era nitido da far paura, questo mi piaceva molto...ma l'ho venduto. Non per i difetti sopra citati, ma per cambio focale. Dovessi riprendere un 24-70 andrei dritto sul nikon. Il 15-30 l'ho tenuto in mano x pochi secondi, ma a prima vista mi sembra costruito meglio del 24-70. Probabilmente Tamron migliora di lente in lente, i Sigma Art sono già al top. Dipende sempre dall' uso che se ne intende fare e dall'importanza che si da alla sensazione di robustezza. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:16
Ogni persona ha proprie idee rispettabilissime ed esperienze che insegnano a valutare le cose, ma alla base di tutto bisogna essere obbiettivi. Teniamo conto che "NON esistono" obiettivi che terremo "A VITA", sarebbe bello... ma sappiamo tutti che non è così. Per quanto riguarda il FLARE tra il nikkor 14/24 e TAMRON 15-30 è il contrario, in nikkor soffre parecchio di flare e fantasmini quà e là ed inoltre, seppur sia una delle mie lenti preferite, è realmente più morbido a TA, potrei dirne altre ma mi fermo quà. Grane ottica ma si porta sulle spalle i suoi annetti. Per il NIKKOR 24-70 il nuovo soffre meno di FLARE ma seppur abbia acquistato nitidezza ai bordi ha perso vistosamente al centro e seppur abbia il VR non mi sento di consigliarlo, tantè che io stesso l'avevo acquistato ed ho annullato l'ordine questo lunedì. Il TAMRON 24-70 se la gioca alla grande col nikkor 24-70 OLD (che rimane migliore del nuovo VR) e seppur si possa preferire il NIKKOR per qualche "pelino" la differenza di prezzo è notevole. e se mettiamo che il TAM 24-70 è anc'esso tropicalizzaro... cosa si vuole dipiù? Qualità costruttiva? robustezza?... qualsiasi casa costruttrice ha sempre qualche difetto e non caccia mai il prodotto perfetto, se si è maturi si sceglie il miglior prodotto che soddisfa i propri bisogni al miglior rapporto qualità/prezzo. Quanti hanno avuto problemi con i VR dei NIKKOR? è il terrore di tanti, e dato che ci sono capitato anc'io è anche il mio. Amo NIKON, ma dopo tante CA...TE che stà facendo ultimamente comincio a valutarla in modo diverso. |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 20:41
“ Per quanto riguarda il FLARE tra il nikkor 14/24 e TAMRON 15-30 è il contrario, in nikkor soffre parecchio di flare e fantasmini quà e là „ Quoto, pur non avendo mai usato il Nikkor questo aspetto emerge dai test online, il Tamron resiste meglio al Flare... è un progetto più recente, rende meglio sui sensori densi di quanto non faccia il Nikon... certo non è un 14mm ed è più verso i 16 che i 15mm... io non ho avuto dubbi, Tamron tutta la vita...ha solo un difetto, non avere la scritta Nikon sul barilotto, e questo rode a tanti! Discorso diverso per il 24-70, senza nulla togliere al Tamron, il Nikon è più nitido a tutta apertura e costruito n volte meglio... perchè le cose vanno dette come sono sia in un caso che nell'altro. La qualità costruttiva è spesso sottovalutata ma importante. Il discorso è questo: sono disposto da amatore a pagare il prezzo di queste differenze, probabilmente spropositato? Io mi stò accingendo a comprare un 70-200 2.8, e non ho dubbi...andrò sul Tamron |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 21:55
Ciao Cri92, concordo quanto hai detto, ma scusami se mi permetto, per quanto riguarda le focali più lunghe come il 70-200 2.8 bisogna cominciare a prendere in considerazione la velocità della MAF, se è per sport o caccia fotografica la resa di Nikon e Canon attualmente non è ancora paragonabile con la concorrenza, poi... non ho provato quello che sarà il tuo nuovo acquisto... su ciò non posso esprimermi. Per grandangolari, per quanto mi riguarda, non tengo considerazione della velocità di MAF ma per focali superiori allosa SI, se supportate poi da qualità d'immagine, stabilizzazione e personalizzazioni varie. Ovviamente dipende da cosa ci devi fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |