RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:50

Continuiamo qui.

Discussione precedente:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2090110#10162427

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 19:42

Mi iscrivo.

Negli ultimi interventi della passata discussione Roberto diceva che non ci sarà paragone con le reflex, per risoluzione, af, lenti, ecc.. Sicuramente con questa nuova ammiraglia non si raggiunge il livello delle ammiraglie di Canon e nikon, ma secondo me il livello sarà alto comunque.
La persona con cui ho avuto il piacere di parlare l'altro ieri, a quest'ora sarà in viaggio per il Costa Rica e ci rimarrà due settimane con due corpi E-m1 Mark II r il corredo di lenti. Sono curioso di vedere cosa ci tira fuori..Al.suo ritorno mi ha promesso che ci sentiremo e mi farà vedere alcuni scatti.. Speriamo..Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 19:45

Inseguo

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 20:00

Seguo anch'io.

Concordo nel dire che, a livello di prezzi, con quel che costa un 400 f/2.8 ci compri tutto il catalogo olympus.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 20:21

La persona con cui ho avuto il piacere di parlare l'altro ieri, a quest'ora sarà in viaggio per il Costa Rica e ci rimarrà due settimane con due corpi E-m1 Mark II r il corredo di lenti.


Alan, benissimo :-)
Se è una persona competente avremo presto delle informazioni attendibili.
La cosa più importante: valutazioni derivanti non da test svolti in laboratorio, ma dall'uso sul campo che è quel che interessa di più alla maggior parte di noi.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:56

Speriamo Nicolò. Come detto mi è sembrato molto appassionato di fotografia, infatti non ha usato paroloni o tecnicismi esagerati quando ci siamo parlati.. anzi, tutt'altro ;-)
Lui dice che la macchina è veramente super rispetto alla E-M1, io ci spero veramente.

Intanto ho trovato un altro video che potrebbe essere interessante e mi sembra che non sia stato postato.


avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:02

Peccato usi solo il centrale. Comunque, non male.
Ma si sa, in AF-S vanno decisamente bene anche le Olympus.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:11

Si, effettivamente è un video in linea con gli altri che abbiamo visto fino ad oggi.. nulla di speciale.;-)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 22:22

Seguo con interesse, ma aggiungo, (anche se è argomento un poco laterale), questo mitico 12-100 è diventato "mitologico" ? ^P^

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 6:24

seguo.
Prima o poi ad Alan arriverà sta benedetta macchina ed allora sapremo davvero come va l'AF. Sorriso

user102065
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 6:41

www.camerastuffreview.com/nl/playground/olympus-om-d-e-m1-mk2

user102065
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 6:44


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:04

Nel video postato sarebbe stato più interessante avere avuto maggiore distanza tra gli oggetti, così boh... più o meno la distanza è sempre quella, però sempre un risultato decente (confrontata ad una classica reflex).

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 8:53

Altro problema di questo sistema per avifauna durante l'uso concreto, dove bisogna stare anche ore appostati con l'occhi al mirino o quasi: il consumo delle batterie ed il mirino elettronico che, oggettivamente, stanca di piu'.
Mentre con una reflex due batterie bastano ed avanzano in una giornata con la mirrorless cene vogliono 12.


scusate l'ignoranza, ma per l'appostamento usare il display al posto del mirino non stancherebbe di meno? (non faccio avifauna quindi non ho esperienza al riguardo); per il discorso batteria concordo.

Nel video postato sarebbe stato più interessante avere avuto maggiore distanza tra gli oggetti, così boh... più o meno la distanza è sempre quella, però sempre un risultato decente (confrontata ad una classica reflex).


Concordo, anche perchè li entrava in gioco l'illuminatore della macchina, mi pare.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2016 ore 9:11

Non è il genere che pratico di solito, quindi mi scuso se dico qualche sciocchezza: ma non basta stare vicino la fotocamera lasciandola accesa, in stand-by, e appena si presenta la scena giusta spostarsi leggermente e guardare a marino, riattivando la fotocamera, e quindi scattare?
Bisogna stare tutto il tempo con l'occhio dentro il mirino in avifauna? Con le Reflex fate così?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me