JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Probabilmente avete un problema di comprensione, dato che parla dei jpeg che sfornano le macchine nelle loro sole modalità standard come escono di fabbrica. Le cose probabilmente cambiano usando diversi preset o modificandoli.. Soprattutto fuji con le simulazioni di pellicole varia molto.
Che vuol dire: modalità standard? Che seleziono il tasto verde e schiaccio il pulsante? Non solo: che modelli di fotocamere ha utilizzato? Entry-level, semiprofessionali o professionali? Poi migliori in base a quali test? Nel filmato si vede che mostra delle foto ad una persona. Chi è quella persona? Un critico d'arte o uno schiacciabottoni? Non scendiamo nel ridicolo.
@Phystem il profilo jpeg standard della macchina. I modelli vengono elencati e viene specificato che non si tratta di un test ma di una raccolta di opinioni che, chi più chi meno, può trovare interessante.
Non è semplicemente possibile fare un test scientifico su qualità soggettive tenendo anche conto di tutte le variabili coinvolte. Prendete il video per quello che è..
“ Chi è quella persona? Un critico d'arte o uno schiacciabottoni? „
Non vi siete guardati bene il video, il test è fatto con i parametri della macchina così come è settata appena la si tira fuori dalla scatola, cioè senza regolare niente, impostando i parametri standard e con l'ottica standard che viene fornita in kit con la macchina e i risultati del test sono fatti osservando delle stampe, se vi foste presi la briga di guardare tutto il filmato vi rendereste conto che hanno messo davanti alle stampe diverse persone senza fargli sapere cosa stessero guardando, uno è uno stampatore professionista di alto livello, gli altri sono personaggi che lavorano nel suo studio fotografico o in altri studi. Quindi non si tratta di un parare personale di una persona ma della media dei giudizi di varie persone che con le immagini ci lavorano. Questo porta quelle stesse persone ad essere sicuramente influenzate, perchè se lavorano più spesso con file canon e nikon inevitabilmente tenderanno a valutare meglio quello che si avvicina al risultato a cui sono abituati. Ma se guardate i jpeg così come li ha presentati nel video si vede quali macchine hanno indovinato il bilanciamento del bianco e quali no. Quali sono sottoesposte e quali sovraesposte. Le macchine testate nel video sono tutte citate per cui più che un confronto tra marchi è un confronto tra modelli diversi di fotocamere, tutte aps-c o 4/3
“ I modelli vengono elencati e viene specificato che non si tratta di un test ma di una raccolta di opinioni che, chi più chi meno, può trovare interessante. „
D'accordo. Però mi lascia perplesso il fatto che Nikon e canon siano uno dietro all'altro e dal momento che non bisogna essere dei geni per vedere che Canon e Nikon abbiano nei colori delle caratteristiche fra loro completamente diverse la dice lunga su come stanno effettivamente le cose.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!