JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'ho posseduto alcuni anni or'sono, una bella lente con una ottima resa, di contro alquanto lenta nel focheggiare ed agganciare nonchè rumorosa. L'ho sostituito con il Sigma 70-200 hsm os. Pertanto se non hai necessità di velocità, silenziosità e migliore resa con il digitale e ti fornisce risultati soddisfacenti tienila diversamente hai la risposta oposta
L'obiettivo in oggetto lo uso saltuariamente e offre ancora (nonostante gli anni) delle buone immagini. La mia attenzione é caduta sul Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR e anche sul Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD. Il prezzo é quasi uguale, tuttavia l'apertura del diaframma da 2.8 del Tamron e 4 per Nikon rende la scelta alquanto difficile. Qualcuno di voi ha fatto esperienze con l'uno o l'altro o addirittura entrambi? Grazie per le informazioni che vorrete trasmettermi.
Io ho il Nikon e non posso parlarne altro che bene: veloce, leggero, buona resa del colore, nitidissimo e con un'ottima stabilizzazione. Il Tamron non lo conosco...
Con 1200€ se cerchi bene nell'usato riesci a trovare anche il Nikon 70-200 f2.8 VR II Con l'uscita della terza generazione di questa ottica si e' alimentato il mercato dell'usato e se ne trovano molti esemplari in circolazione. A questa cifra magari non lo trovi "immacolato" perché trovi qualche esemplare sfruttato da qualche professionista ma se le lenti sono ok non mi preoccuperei dell'aspetto un po' piu' vissuto. Se lo cerchi come nuovo allora devi aumentare un po' il budget fino a 1400€ circa
Con il Tamron f2.8 VC o il Nikon f4 ti troverai sempre a rimpiangere un altro Nikon f2.8 soprattutto adesso che usi un 80-200 f2.8D che se non fosse per l'autofocus lento e impreciso sulle brevi distanze, sarebbe da tenere assolutamente.
Grazie a tutti voi per i consigli. Gigiweb,hai perfettamente ragione, certamente acquistando un f/4 non sarò`mai soddisfatto al 100% pensando a cosa offre il f/2.8. Da noi il VRII nuovo costa (fr.2069.–Cashback 100.– Nikon AF-S 70-200mm, f/2.8G ED VR II).ho una riduzione del 15% e credo sia saggio acquistarlo nuovo. Il mio "vecchio" Nikon 2.8 lo tengo, non si sa mai...
Chicheloooooo calcolamiiiiiii Nel thread ti ho chiesto già due volte: se ti soddisfa, perchè vuoi spendere sti soldi a tutti i costi? Piuttosto prendi un fisso.
Grazie Raffaele Franco,ti ho letto e preso in considerazione per le mie scelte. Intanto i nuovi Nikon sono stabilizzati (e non é cosa da poco) Credo anche che l'evoluzione degli obiettivi sia pure da considerare. Credo,ma manca la prova, che i nuovi siano molto più nitidi (sara`cosi?). Non voglio gettare denaro inutilmente, cerco di migliorare. Sara`cosi? Per questo motivo mi affido a voi. Fisso? ma quale sopra i 120mm coperti dal 24-120 ? Grazie Raffaele,illuminami.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.