| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:13
Volevo acquistare un 50mm ed ero indeciso tra questi: Nikon 50mm 1,2 - 50mm 1,4 - 50mm 1,8 e zeiss ZE/ZF.2 Planar T* 50mm f/1.4. c'è nessuno che li abbia provati (magari proprio sulla d810) che può aiutarmi a scegliere e se ne vale veramente la pena? a corredo ho già Nikon 24-70 f2,8 --- 35 f1,8 --- 105 f2,8 micro e 70-200 f4 grazie mille |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:38
Ciao Maurizio, tempo fa avevo comprato, purtroppo non mi funziona più, il 50 1.8 af d, il più vecchio in circolazione e la resa era incredibile. Avevo fatto una serie di ritratti in maschera a Venezia con uno sfocato e dei colori fantastici!!!! Avevo usato la d800, posso solo immaginare con la d810 .... quello che farò sarà di cercarne uno nuovo a circa 150 euro!!! Altro non so consigliarti, tutto sta all'utilizzo che ne farai Ciao Fabrizio |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:44
Parecchi utilizzatori di Nikon utilizzano e lodano il Sigma 50 f/1.4 Art, ma dipende da che tipo di resa sei alla ricerca. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:47
Ho avuto il 50 1.8G e l'ho usato sulla D810 anche se per pochissimi scatti... nitidezza e resa eccezionale. L'ho venduto perchè i fissi non fanno per me... |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:56
Avere un 50 mm in un corredo ff, a mio parere, ne vale sempre la pena. Detto ciò personalmente ho utilizzato in passato il 50 afd 1,8 ottica con un rapporto qualità/prezzo strepitoso. Attualmente ho un 50 afd 1,4 con cui mi trovo benissimo, meno incisivo del modello 1,8 ma personalmente le immagini che restituisce mi piacciono di più. Il tutto utilizzato su d700 e fuji s5 pro. Tra quelli che hai elencato forse inizierei con 1,8 spendi poco e rivendi velocemente se dovessi mai cambiare ottica. Sul forum molti sostengono che per sensori con molti pixel la scelta del modello G sia la migliore, personalmente nelle foto che vedo non percepisco la differenza, ma sarà un problema mio. Il modello sigma art consigliato da Roy72chi è sicuramente ottimo, ma se vuoi iniziare a vedere se ti piace l'ottica la spesa è alta. Buon acquisto |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:01
Avendo anche io il 35mm/1,8 G (leggero) ho preso un bel mamozzone, il 50mm/1,4 Sigma ART, è la miglior ottica che ho mai visto (peso a parte), lo uso su D800 |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:29
Vi ringrazio molto per le risposte ... appena a casa elaboro ... |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 16:47
Ciao Maurizio, uso saltuariamente il 50 1.8G con la 810. Un ottimo obbiettivo per quello che costa, devo dire però che il 50 ART è il miglior compromesso tra qualità/prezzo. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 17:02
Ho riguardato il tuo corredo...... e dare priorità ad un bel 85mm? Tipo 85mm/1,8 AFS G? Il 35mm ed il 50mm sono piuttosto vicini. Vero che un 85mm sarebbe vicino al 105mm, ma quello è un obiettivo abbastanza specialistico |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 18:51
Io ho il 50 1.2 e la D810. Diventa molto nitido a F2, prima ha una resa "eterea". Non è certo un obiettivo che si compra per la nitidezza a TA. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:57
Per chi fosse interessato ... alla fine ho poi optato per un Tamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD ed ho venduto il Nikon AF-S 35mm f1,8 (FX) che avevo preso a suo tempo come 'standard' su APSC ma che su FF non mi ha mai soddisfatto granchè. Ora vediamo come va il tamron che, grazie ad un caro amico juzzino, ho avuto modo di provare e mi è piaciuto molto. @ Gian Carlo F: per l'85mm ci sto ancora pensando anche perché ho comunque il 105mm che (ultimamente utilizzato per ritratti a nipotino ), per quel che sono le mie attuali esigenze, si comporta più che egregiamente. Vi ringrazio ancora tutti ed approfitto per augurare a tutti un sereno periodo di festività ... Maurizio |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 22:04
Io ho il Nikon 50 g ma pensavo meglio, non mi trovo con la resa cromatica e in generale. Prenderò probabilmente il sigma art anche perché come focale la userò parecchio. Questione di gusti. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 22:18
Ovviamente! alla fine è una questione di gusti! Diciamo che, da 'vecchietto', ho ritenuto un valido aiuto lo stabilizzatore,e, credetemi, lo è veramente! Almeno per me ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |