| inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:52
Ciao a tutti! In vista del Natale ho scelto di regalarmi un nuovo treppiede visto che i due che ho non sono granché, visto che sono i classici da poco! Lo userei sopratutto in viaggio, le caratteristiche che cerco sono: - dimensioni ridotte e leggero (ma non in carbonio, è troppo per il mio portafoglio!); - la testa con inserto staccabile (scusate ma non so il nome tecnico. In pratica mi serve che abbia tipo la piastrina che rimane attaccata alla macchina e che si inserisca nel treppiede al momento del bisogno, così da essere più pratico in viaggio. Quello che ho usato l'ultima volta dovevo svitarlo e avvitarlo ogni volta, ed era una vera noia!); - prezzo meglio sotto i 150€ -so che è poco, ma al momento non posso andare oltre- Come corredo ho: Nikon D7000, nikkor 18-105mm, nikkor 50mm, sigma 10-20mm, tamron 55-200. Se non ricordo male l'ultima volta che ho pesato il tutto la combinazione che arrivava a pesare di più era in totale 1,8kg. Ho provato a leggere alcuni argomenti già aperti ma se prima ero confusa, ora lo sono ancora di più! Visto che tutte le marche diverse mi confondono e basta mi sono focalizzata su due della manfrotto (forse l'unica marca che conosco): Questo il Manfrotto Befree in offerta su Amazon https://www.amazon.it/dp/B00COLBNTK/ref=twister_B019ZOXFYY?th=1 e questo Manfrotto "Joystick" https://www.amazon.it/dp/B00K3EKW6K/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding di cui ovviamente mi ha colpita il prezzo non troppo elevato. Vorrei prendere qualcosa che mi duri un po' e non doverlo cambiare molto presto, e possibilmente abbastanza versatile. So che magari è chiedere troppo, ma ci provo! Dimenticavo: prediligo foto paesaggistiche e qualche volta ritratti. Grazie mille a chi mi aiuterà! :) |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:04
Ho le tue stesse esigenze e ho escluso quelli in carbonio per il costo (il doppio del prezzo per neanche mezzo chilo in meno...). Sono indeciso tra: - manfrotto be free (che forse mi ispira meno dei successivi) - sirui t 005x - rollei compact traveler n 1 Seguo e aspetto pareri dei più esperti |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 22:20
Benro it25 preso da ollo.. notevole e costa relativamente poco |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:37
“ Risparmiati ancora qualcosina ... (poco poco) e comperati il Sirui ET 2004 con testa a sfera E10 . Poi mi ringrazi. ;-) „ Sfogliando un vecchio numero della rivista NPhotography parlano del Sirui ET 2004 con testa E20 (non E10) e la loro recensione sembra abbastanza positiva. Il prezzo ai tempi dell'uscita della rivista (Luglio 2015) era circa 168€ mentre ora l'ho trovato su Amazon a 200€!! https://www.amazon.it/SIRUI-2004-Dreibeinstativ-144cm-E-20/dp/B00IEP27 Ho provato a cercarlo su fotocolombo ma non l'ho trovato! |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:43
Andoer e passa la paura! |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:56
“ Sfogliando un vecchio numero della rivista NPhotography parlano del Sirui ET 2004 con testa E20 (non E10) e la loro recensione sembra abbastanza positiva... „ ma prendi il Sirui T-2004X con testa G20 che e' meglio. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 23:06
seguo ... per la D7200 possibilmente senza molti compromessi sulla stabilità |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 23:21
Ho Sirui ET 2204 con testa E20 ... leggerissimo (1300 gr.) e stabilità eccezionale. Referenza: Nikon D810 con 300 mm. ... un alito di vento e sei morto. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 23:26
Prendi il genesis c1kit in carbonio . Stabile e leggero Molto più stabile del befree. Nel mio profilo puoi vedere una recensione ! 154 da drolly |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 23:31
afaith 555. è come andoer, quelli lì sono tutti uguali e rimarchiati. la differenza è nel meccanismo di blocco degli sfili delle gambe, che in questo caso è a clips anzichè a ghiera, che io trovo più veloce e comodo. ci sistemo sopra anche d700 con 70-200 e vado bene |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 9:33
“ ma prendi il Sirui T-2004X con testa G20 che e' meglio. „ Grazie, non metto in dubbio che sia migliore, ma purtroppo è un po' fuori budget :( “ Prendi il genesis c1kit in carbonio . Stabile e leggero Molto più stabile del befree. Nel mio profilo puoi vedere una recensione ! 154 da drolly „ Sembra troppo bello per essere vero, sicuro che non ha nessun difetto? :) Leggermente oltre al budget di 150€ visto che l'ho trovato su ebay da Drolly a 185€ ma essendo in carbonio si può fare. Oppure a 170€ qui. www.resetdigitale.it/genesis-c1-kit-base-treppiede-fibra-carbonio-verd “ afaith 555. è come andoer, quelli lì sono tutti uguali e rimarchiati. la differenza è nel meccanismo di blocco degli sfili delle gambe, che in questo caso è a clips anzichè a ghiera, che io trovo più veloce e comodo. ci sistemo sopra anche d700 con 70-200 e vado bene „ Il meccanismo a clips è il male minore, anche quello che uso adesso ha lo stesso sistema, non sarebbe un gran problema. Questo lo avevo visto su Amazon e ovviamente mi aveva colpito il prezzo, ma non sapevo se fidarmi oppure no. Al momento io ho un Hama traveller comprato da Mediaworld 5 anni fa per una 20ina di € o poco più. https://www.amazon.it/Hama-117-Ball-Traveller/dp/B00Y9WHF4Y/ref=sr_1_1 Assomiglia a questo. Dimensioni e peso, per quello che devo fare io sono ottimi, sta in valigia o in uno zainetto e pesa 700gr, ovviamente senza testa, che è il motivo per cui lo voglio cambiare. Non credo abbia senso montargli sopra una testa "buona" se il cavalletto non è resistente, no? |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 9:51
io ne ho uno cinese in carbonio e alluminio da 1200 gr, ottimo e leggero e pagato sui 120€. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 16:06
“ giordanoin.com/base-c1-kit-treppiede-in-fibra-di-carbonio-con-testa-bh Aggiungo che l'ho trovato qui a 144€! Qualcuno conosce questo sito? „ Il prezzo e' buono. Drolly ha una ottima reputazione e prenderei da lui se la differenza e' di pochi spiccioli. Qui puoi fartene un'idea: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1274416 www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=119030 Magari fatti confermare la disponibilita' e i tempi di consegna e paga con paypal. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |