JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti Ultimamente sento la necessità di un obiettivo grandangolare sul FF, ho scartato da subito il fisso, almeno per il momento perché motivi di praticità. L'impiego sarebbe prevalentemente per interni, chiese musei etc, non vorrei spendere un capitale per un super 16-35 f2.8 II, che ancora non mi pare maturo, ma la mia scdelta è orientata su 2 obiettivi in particolare: 1)Canon EF 16-35mm f/4L IS 2) Tamron 15-30mm f/2.8
Ho utilizzato diversi Tamron , ho già il 24-70 di cui sono molto soddisfatto, ma il Canon mi alletta di più per le varie recensioni positive che ha ricevuto il tammy è un 2.8 è anche se perde un po' di focale “tele” la guadagna in basso a 15.
Altre focali più basse non mi interessano , tipo 12-11 etc, le scarto da subito perché già mal digerisco le deformazioni che causano questo tipo di obiettivi.
Utilizzate con Canon 5DmkII ,6D, e si spera in 5DIV.
Ciao, da possessore non posso che parlare benissimo del Canon EF 16-35mm f/4L IS. E' nitidissimo anche ai bordi. Io lo uso su 6D e mi trovo benissimo. Autofocus velocissimo. Ottima lente.
Io a suo tempo scelsi il canon sia perché non mi interessava l'apertura a 2.8 ma soprattutto perché il canon può montare i filtri a vite, cosa che nel tamron non si può fare.
Ho da poco provato il 16-35 f4is su 5d2 e ne sono rimasto molto soddisfatto!! A breve effettuerò l'acquisto anche io! Molto nitido e molto uniforme su tutto il frame, ottica eccellente. Rispetto al tamron 15-30 risulta leggermente meglio a f4, da f5,6 sono uguali. Il vantaggio del tamron è quello di scendere a 2.8 di contro pesa praticamente il doppio, 1,1kg non sono pochi. Se l'apertura a f4 è sufficiente senza ombra di dubbio il canon! p.s. attualmente c'è il cashback di 100€ sul canon
Per la resistenza al flare ti rispondo subito, vince canon. Il canon presenta leggerissimo flare con luci frontali, niente di drammatico, mentre il tamron già con inclinazioni di 45° verso la lente presenta flare, sia come fascio circolare che come "bolle" e se chiudi il diaframma tende a peggiorare diventando più marcato. L'elemento frontale a bulbo di certo non aiuta in questa circostanza. Come vignettatura invece il tamron a 2.8 è paragonabile al canon a 4, quindi qua in pratica con il tamron hai uno stop di vantaggio, ma niente di non recuperabile in PP. Qualità dei materiali è molto buona per entrambi, da qui a parlare di durata però non ci si può di certo sbilanciare. Io posso solo esprimermi in positivo sulle lenti L di canon, il mio 17-35 2.8L mi ha accompagnato per quasi 20 anni (venduto da poco) e il mio 70-200 2.8L ormai da 17, nonostante barilotto criccato e non sempre trattato al meglio. Ok il 16-35 è di plastica, ma di ottima qualità e a mio avviso è un pregio, il materiale plastico è flessibile, in caso di urto trasmette meno vibrazioni alla struttura interna. Tropicalizzazione. Qua c'è molto da discutere. Affrontavo una discussione pochi giorni fa su cosa intenda canon per tropicalizzato. Il mio 24-105 f4L is su 5d2 ha visto anche la pioggia, nessun problema, ma come canon stessa dichiara, non si tratta di impermeabilizzazione. Quindi quanto sarebbe questo parametro? non saprei. Lato tamron sempre costruzione plastica, migliorata molto dai vecchi prodotti, è dichiarato tropicalizzato, ma non ho effettuato prove di tenuta, quindi non saprei bene definire "quanto". Ultima cosa, tieni presente che il canon monta filtri a vite, il tamron no causa elemento frontale sporgente a bulbo
@Marco, non sono un amante dei grandangolari e per questo avere più informazioni mi aiuta a scegliere, in passato ho utilizzato un Canon 17-40, con i vari problemi e via dicendo , il flare è stato il motivo per il quale l'ho venduto, non è che scatto sempre in controluce , ma mii danno molto fastidio, poi fino a quando l'ho usato con formato APS tutto ok, ma quando sono passato al FF ,non siamo andati d'accordo è l'ho venduto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.