RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presbiopia e MFT







user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:07

Credo che alcuni degli amici del Forum abbiano superato l'età in cui l'irrigidimento del cristallino rende difficoltosa la messa a fuoco nelle corte distanze a occhio nudo.
Intervengono i cosiddetti "occhiali per lettura", ma mentre si fotografa non è molto comodo e il rischio che si danneggino, volando via o urtando o sopraffatti da qualche brusco movimento, è molto elevato.

Quindi?

Come vi siete organizzati?

PS Io al momento sono a +2 ed è da poco più di 15 anni che uso gli occhialini. Non avevo mai avuto bisogno degli occhiali prima.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:12

io sono a +3+, ed uso la correzione diottrica sull'oculare della macchina (che arriva a +\-3 e fin'ora ci stò). Quando quella non basterà più spero vendano dei vetrini aggiuntivi, perchè non mi sono mai aituato a fotografare con gli occhiali sul naso.

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:21

Infatti!

Ma LCD fuori gioco? Anche per rivedere al volo qualche scatto? Soprattutto la messa a fuoco? Perché per fortuna le informazioni più generali si catturano ugualmente.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:29

Anch'io, come Pippopoint uso la correzione diottrica del mirino (circa 1.5), ma per LCD, se non voglio usare gli occhiali da lettura, devo obbligatoriamente allontanare la macchina dagli occhi....
Per evitare problemi, ho sempre nella borsa un paio di occhiali da poco nella borsa fotografica.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:47

Anche per rivedere al volo qualche scatto

Anch'io porto gli occhiali per leggere e usare il pc (soprattutto da quando le braccia non bastano più): uno dei motivi per cui apprezzo il mirino elettronico dell'Oly M10 è la possibilità di rivedere gli scatti e le impostazioni come fossero proiettati su uno schermo senza bisogno di indossare gli occhiali.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:25

io uso il sistema togli e metti..... due palle... Eeeek!!!

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:33

MrGreenTriste

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 9:44

Io faccio come Cosmosub, inquadro e rivedo le foto direttamente nel mirino. Chissà cosa pensa la gente, quando mi vede occhio nel mirino e fotocamera puntata verso terra MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:03

Io da sempre fotografo con gli occhiali, è solo questione di abitudine

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:15

@Dario purtroppo la presbiopia non ti consente di tenere gli occhiali sempre. Ti obbliga a mettere e togliere. A meno di non utilizzare multifocali o mezze lenti, che comunque trovo molto scomode per fotografare.

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:57

l'EVF è la risposta !!!

... oppure basterebbe un lentino di loupe




o un oculare per LCD

user102065
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:09

L'oculare LCD andrebbe bene per una reflex.
In effetti con una ML, l'EVF credo sia la soluzione al momento più pratica.

Quando la fotocamera la si deve posizionare in un modo che non consente l'utilizzazione dell'EVF, possono presentarsi due casi. La fotocamera è distante, braccia tese, e la presbiopia è ancora modesta, allora non occorre altro. La fotocamera è vicina, inquadratura a pozzetto o la presbiopia è elevata, allora gli occhiali credo siano necessari.

Una buona idea è quella che è stata proposta da Lecter. Cioè considerare un paio di occhiali di scarso pregio come parte dell'attrezzatura. Sempre in borsa.

Quando ho acquistato l'ultimo paio di occhiali per leggere ho provato ad informarmi sulla disponibilità di montature in gomma. Mi hanno guardato con perplessità e si sono limitati ad un laconico "no".

Però se qualcuno ha suggerimenti in questo senso, ben vengano.

Una montatura simile a quella che spesso viene utilizzata per i bambini molto piccoli costretti ad una correzione forzata di lievi forme di strabismo congenito.

Perché oltre alla seccatura di togliere e mettere gli occhiali, non va trascurata la possibilità di danneggiarli. A me è capitato qualche volta che la montatura si sia spezzata o una asticella divelta.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:19

......

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:19

Seguo interessato

user46920
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:30

Perché oltre alla seccatura di togliere e mettere gli occhiali, non va trascurata la possibilità di danneggiarli. A me è capitato qualche volta che la montatura si sia spezzata o una asticella divelta.

esistono occhiali da lettura +2D che si trovano ovunque anche dal tabacchino per 7-8 euro ...


Forse il lentino da taschino tornerà di moda ;-)





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me