| inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:31
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi: paragoni tra i 2? Quale è più indicato per cosa? Confronti su stesse inquadrature e condizioni? Quanto si perde dal nuovo al vecchio? ...o uno non c'entra un fico secco con l'altro? Grazie amici... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:41
Non ho esperienza diretta, quindi sono poco titolato a risponderti, ma se nessuno si fa avanti, devi accontentarti.... In rete si trova qualcosa, in inglese: www.fourthirds-user.com/forum/showthread.php?t=12808 Leggendo un po' in giro mi sembra di capire che la qualità d'immagine sia simile, le dimensioni e la massa propendano a favore del nuovo (il 12-60 ha bisogno dell'adattatore 4/3 -> m4/3 che lo allunga), così come anche la velocità dell'autofocus. Ciao! |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:54
Il 12-40 è un 2.8 costante. Credo che il 12-60 mantenga af solo su m1. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:50
Facip, mi ero interessato anch'io al 12-60 con adattatore, per avere un "tuttofare" di elevata qualità e, sull'autofocus, mi ero fatto l'idea che su EM-5 e 10 sia un po' lento, ma non inutilizzabile.... poi, per carità, le esigenze e i criteri cambiano da persona a persona ma, se stai a sentire alcuni, basta che sia un po' meno che fulmineo e diventa "schifoso". Il vero problema, per me, è la dimensione e il peso che assume con l'adattatore: diventa come il nuovo 12-100, quindi, per me, privo di senso. Per Sh4d3: prova a considerare anche il 14-54 II, appena inferiore ma con l'autofocus a contrasto dicono si comporti bene senza alcun dubbio. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:35
“ Per ora mi sa che rimango sul 12.40 pro „ Hai il 12-40 pro? Posso chiederti come mai pensavi al 12-60? Solo per l'escursione maggiore o anche per altro? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:38
...più che altro per il prezzo. No, non ho né mft né ottiche Sto valutando scelta e capitale da investire.. Diciamo che per usare cosa con cosa non ho esperienza...e neanche sul resto :( |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:42
Hai pensato all' 11-22/ f:2.8-3.5 per 4/3? Meno esteso (ma quell'11 può essere utile) più compatto e, da quel che dicono, migliore. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:45
mmm...per ora volevo iniziare con un tuttofare. 11-22 forse sarebbe un po' troppo limitato...no? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:48
La focale è una scelta personale. Però il 12-60 è veramente un po' grandino... Anch'io in alternativa punterei al 14-54 |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:22
ora cerco qualche scatto fuori forum... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:37
Altrimenti se cerchi un tuttofare, giusto per iniziare, potresti dare un'occhiata al 12-50, alcuni ne parlano bene, inoltre puoi anche provare un po' di macro; sull'usato si trova a meno di 150 euro. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:39
nonono, tropicalizzato! |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:13
E' tropicalizzato; dipende se poi invece cerchi qualcosa ad alto livello, allora questo non credo lo sia. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:41
Scusa, hai ragione: è tropicalizzato-.- Si, alto livello...anche se sono alle prime armi 12-40, ho capito. C'è poco da fare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |