RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conclusione vicenda Amazon Marketplace del 16-10-2016


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Conclusione vicenda Amazon Marketplace del 16-10-2016





avataradmin
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:16

Dopo aver ricevuto una marea di segnalazioni, Amazon è finalmente intervenuta eliminando i venditori farlocchi. Tutto sommato, la vicenda non dovrebbe essere finita troppo male neanche per i clienti, se avevate comprato qualcosa dai finti venditori apparsi sul marketplace dovreste vedere l'ordine annullato, a meno che qualcuno non si sia fatto convincere a pagare al di fuori dal circuito amazon.

Penso sia comunque utile ricapitolare la vicenda per capire cosa è successo e sperare non si ripeta in futuro:

1) Qualche giorno fa (la prima segnalazione che ho visto risale al 14 ottobre) un venditore fraudolento ha creato numerosi account sul marketplace Amazon. Non è la prima volta che capita, ma in genere si tratta di piccoli imbroglioni che vengono rapidamente bloccati da Amazon: stavolta invece si è trattato di un esperto che ha fatto le cose in grande.

2) Il ladrone in questione ha messo in vendita ben 37800 prodotti di elettronica (fotocamere, obiettivi, computer, elettrodomestici), ciascuno "disponibile" in una decina di esemplari e con prezzo dal 30% al 50% inferiore al prezzo di mercato. Ma il vero colpaccio è stato che oltre ai 3-4 account inventati (che risultavano come nuovi negozi, senza feedback), è riuscito ad entrare nell'account di un negozio genuino, con centinaia di feedback positivi (iFixit), e sfuttarlo per creare gli oltre 30000 falsi annunci.

3) Amazon ha un meccanismo per cui gli annunci con prezzi molto bassi, se provengono da negozi con zero feedback, non appaiono come prima offerta nelle schede dei prodotti. Tuttavia, dato che il ladrone si è appoggiato a un account che aveva numerosi feedback, nelle ultime giornate (e in particolare tra ieri e oggi), buona parte del reparto elettronica di Amazon ha mostrato come offerta quella del finto iFixit, scalvacando tutti i rivenditori genuini.

4) L'assistenza via chat di Amazon inizialmente non si è resa conto del problema, la risposta che davano è che visto che il venditore aveva numerosi feedback positivi, ci si poteva fidare. Personalmente, ho insistito molto con loro cercando di fargli capire quanto fosse fuori norma la situazione, e ho messo l'avvertimento su juzaphoto e facebook invitando anche gli utenti a fare lo stesso... mi auguro che sia servito a moltiplicare le segnalazioni ad Amazon e a risolvere il problema :-)

5) Nel tardo pomeriggio di oggi Amazon è finalmente intervenuta cancellando gli account fraudolenti. Tenendo conto di quanto è stato massiccio questo 'attacco', penso che avrebbero potuto intervenire anche un pò prima...


In conclusione:

- da parte di Amazon, sarebbe auspicabile un minimo di controllo 'automatico': è molto facile creare un software che rilevi queste anomalie (prezzi enormemente sotto la media per migliaia di prodotti, negozi che compaiono dal nulla e mettono in vendita merce per centinaia di milioni di euro). Basterebbe che questo software mandasse automaticamente una segnalazione all'assistenza, che quindi potrebbe valutare il problema e intervenire tempestivamente.

- da parte degli utenti, fate sempre attenzione: se su un prodotto è scritto 'venduto e spedito da amazon' potete stare tranquilli, se è da un venditore marketplace assicuratevi che il prezzo non sia fuori mercato, che il venditore non abbia aperto ieri e che abbia numerosi feedback (anche se abbiamo visto che non sono una garanzia al 100%). Inoltre, fate solo pagamenti nel circuito amazon, MAI MAI MAI fare pagamenti diretti (es. bonifico) al venditore marketplace, come spesso chiedono di fare i venditori t*faldini.

- infine, l'ultima vittima di questa vicenda è iFixit, quello vero: si tratta di un sito di teardown e riparazione elettronica, con un piccolo shop di attrezzi di riparazione...con questa vicenda si sono fatti un cattivo nome, ma la vera iFixit non ha nulla a che fare con quelli che hanno sfruttato il loro nome e account. Lo store genuino di ifixit è questo: www.ifixit.com/Store/Tools


Per quanto mi riguarda, come affiliato amazon ho perso due giorni di commissioni e un bel pò di tempo per mettere in guarda gli utenti che volevano acquistare a tutti i costi a prezzi impossibili ;-) Ma mi auguro che tutto questo sia servito a evitare almeno un pò di fregature e a velocizzare l'intervento di Amazon ;-)

avataradmin
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:19

La situazione disastrosa questa mattina, un esempio:





...e dopo la mia e infinite altre segnalazioni, finalmente ora:




avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:32

Grazie. Anche io essendo buon cliente nel pomeriggio di oggi ho scritto ad amazon per il caso !

user93277
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:38

Si stanno "divertendo" questi hachers..


Sono stati i Russi !

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:41

Sono stati i Russi !

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:43

Juza:
5) Nel tardo pomeriggio di oggi Amazon è finalmente intervenuta cancellando gli account fraudolenti. Tenendo conto di quanto è stato massiccio questo 'attacco', penso che avrebbero potuto intervenire anche un pò prima...


secondo me gli hai rovinato la festa del weekend !!! MrGreen

... naturalmente ad amazon ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:50

standing ovation per juza
E un grazie mille

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:51

Si vede che hai a cuore i juzzini. Oltre alla segnalazione in se, tutte le spiegazioni che hai aggiunto sono state molto utili. Per chi come me mastica poco di acquisti on line è dura distinguere il vero dal farlocco. Quindi grazie.

user72463
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:58

grandissimo Boss,sui vari gruppi di facebook c'era pieno di link a queste fantasmagoriche offerte,vallo a spiegare agli entusiasti che erano tutte t*fe...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:07

Molto bene. Grazie Juza.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:14

Quello che mi meraviglia è stata la risposta di amazon alla prima richiesta di verifiche!

e mi hanno detto che è apposto perchè non c'è niente di anomalo e che probabilmente hanno qualche campagna di sconti...

user93277
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:24

e mi hanno detto che è apposto perchè non c'è niente di anomalo e che probabilmente hanno qualche campagna di sconti..


Per Amazon vendere una lente è come vendere un paio di scarpe.... è la stessa cosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:33

Per Amazon vendere una lente è come vendere un paio di scarpe.... è la stessa cosa MrGreen

Invece per gli altri... purtroppo il mondo è pieno i "scarpari"!!!Cool

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:56

....Proprio stamane in un altro post ho messo in guardia un utente che su Amazon aveva adocchiato una Olympus em5 mk II al prezzo ASSURDO di euro 497.Poi grazie a te Juza i miei dubbi sono diventati realtà....Bravo Juza sei sempre molto attento e molto puntuale nel difendere e informare noi tutti!!;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:58

vogliamo parlare di questo? https://www.amazon.it/gp/aag/main/ref=olp_merch_name_2?ie=UTF8&asin=B0 MrGreen

Il venditore è "N.EU!!!! A.CHTUNG!!! Bevor Sie die B.estellung machen, b.itte k.ontaktieren Sie mich unter :LEASHOPP[at] WEB.DE!!!+-+-=,,--.-"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me