RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70 200 2.8 L USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70 200 2.8 L USM





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 17:54

Cosa pensate di questo obiettivo? Siate sinceri ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:06

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f2-8

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:20

Preso la settimana scorsa al posto del 70-200 f4 Liscio.
Un altro mondo: colori bellissimi, af fulmineo anche controluce (su 6D funzionano alla grande pure i laterali, cosa che non succedeva con f4), nitido già a 2.8.
PS non è stabilizzato, ma ieri ho fatto parecchie prove e sono riuscito a scattare con un pò di attenzione anche a 1/80 @ 200mm.
Ho faticato nella scelta, una mia amica mi vendeva la versione IS II a una cifra ottima ed ero indeciso anche con il tamron vc, insomma ci ho messo un pò a decidere, ed oggi devo dire che per quello che cercavo ho fatto la scelta giusta.
La lente è pesante, ma ha la consistenza di un carroarmato :) tipica della serie L
Spero di esserti stato utile.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 0:11

Senza stabilizzatore e ad una focale minore tipo 85 si riesce a scattare a 1/15?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 8:58

Si se si vuole si puo' scattare anche a 20" però non saprei dirti il risultato che ne esce MrGreen..... tornando seri i tempi di sicurezza se scatti a 70mm sono 1/70 su FF e circa 1/120 su APSC, dubito che si riesca a scattare anche con lo stabilizzatore a 1/15 (a meno di non utilizzare un treppiedi).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:48

Concordo con Echopage sui tempi di scatto, anzi, di solito sono anche più "protettivo", nel senso che raddoppio il tempo (70mm = 1/125"), perchè il micromosso è sempre in agguato.
Come qualità ottica preferivo nettamente il 70-200 f/4 L IS al 2.8 L prima serie (dal titolo penso che si parli del prima serie).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:56

Volendo fare un graduatoria dei 70-200 canon direi:

2.8 is II
4 is
2.8 liscio
2.8 is I
4 liscio

se proprio devi prendere un 2.8 mi pare ovvio dove debba cadere la scelta.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:47

Senza stabilizzatore e ad una focale minore tipo 85 si riesce a scattare a 1/15?


Certo, basta meterlo su cavalletto ed usare le opportune precauzioni.... specchia alzato, comando remoto, ecc...

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:40

Andrea Ld ulteriori sensazioni?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:46

Tanti mettono 2,8 II is alla pari del 4 IS come nitidezza, ma resta la scelta doppia luce vs metà pesò

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 13:56

@@Mickey; Matty10:
Volendo fare un graduatoria dei 70-200 canon direi:
2.8 is II ; 4 is; 2.8 liscio; 2.8 is I; 4 liscio.
se proprio devi prendere un 2.8 mi pare ovvio dove debba cadere la scelta.
Tanti mettono 2,8 II is alla pari del 4 IS come nitidezza, ma resta la scelta doppia luce vs metà pesò

Hai provato tutti questi obiettivi utilizzando diversi sensori oppure sono convinzioni tue personali, oppure per sentito dire, leggendo qua e là?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:00

Leggendo sul forum e dai test...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:22

Tanti mettono 2,8 II is alla pari del 4 IS come nitidezza, ma resta la scelta doppia luce vs metà pesò

In linea di massima concordo..... e poi ci sarebbe anche il prezzo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:23

Dopo 15 anni non ho ancora sentito la necessità di cambiarlo con quello nuovo! Utilizzato principalmente per fotografia sportiva, quindi la funzione IS non mi interessa molto.
Certo la is II è migliore anche sotto l'aspetto qualitativo dell'immagine soprattutto come nitidezza e resistenza al flare (scarsetta sul 2.8 liscio).

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:29

Ce l'ho. È un ottima ottica sotto tutti i punti di vista.
I suoi limiti (relativi) sono il peso e la mancanza di stabilizzazione ma l'ultimo punto a cui inizialmente davo troppa importanza ho imparato che è assai meno significativo di quello che si possa pensare perché ci sono diversi modi per risolverlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me