| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 14:21
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto spesso le recensioni degli obiettivi e adesso mi trovo a dover scegliere il primo grandangolare da abbinare alla D3200, prevalentemente per fotografia paesaggistica. Visto che oltre al 18-105 non ne ho provati, mi piacerebbe avere un vostro consiglio, sarei orientato verso AF-S DX 12-24mm f/4 G ED magari usato visto il prezzo del nuovo. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:13
Ciao, puoi definire meglio il budget? Io ho un tokina 12-24, f/4, un carro armato, se cerchi usato lo trovi tra 200 e 250€. Lo usi per fare anche street ma non è cos' estremo come per esempio un sigma 8-16. a buon prezzo ma autofocus manuale il 14 mm samyang ma su aps-c è sprecato. poi ci sono i 10-20 sigma e nikon e i tokina 11-16 prima e 11-20 che utilizzo ne faresti? |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:39
Ciao, come budget non sopra 500€, l'uso che ne farei è prevalentemente per paesaggi in montagna e architetture. |
user104607 | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 15:53
Sigma 10-20. Io ho la versione 4-5.6 su canon 1100D e mi trovo da dio. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 16:07
Sigma 10-20 f/3.5: eccellente obiettivo, molto nitido, ottima costruzione, entro il tuo budget , te lo consiglio appassionatamente Molto luminoso, zero problemi di f/b focus, io lo utilizzo su D7200 e ne sono molto soddisfatto. Come ti dicevo a 3.5 è già nitido ma se lavori a f/5.6 f/8 f/11 è impeccabile. Assolutamente un'ottica adatta al genere di fotografia che indichi! |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 6:47
Comparato ai Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED e Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED com'è? |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 9:06
Qualche tempo fa avevo letto un confronto tra differenti ottiche di tale lunghezza focale ed il Nikkor 10-24 risultava qualitativamente "inferiore" al Sigma...prendi la definizione "inferiore" con le pinze come si suol dire...credo siano ottiche di grande qualità, in ogni caso. Il 12-24 non lo conosco e non è confrontabile, dal punto di vista economico, con il Sigma (nuovo costa circa tre volte). P.S. Ieri sera ho utilizzato il Sigma per foto di interni, a TA...lo conoscevo ma ancora una volta di più mi ha stupito per incisività Ciao! |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:13
Ho letto online, che alcuni hanno avuto dei problemi come ad esempio la messa a fuoco nella prima foto, altri si lamentano della poco nitidezza. Qualcuno ha riscontrato questi problemi o altro? |
user104607 | inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:35
io ho problemi solo con la prima messa a fuoco. Ovvero: quando metto a fuoco la prima volta non va mai, ma la seconda si. Per cui conoscendo questo problema metto a fuoco sicuro sempre la seconda volta. Secondo me è un problema davvero stupido, perchè la nitidezza della seconda messa a fuoco è precisa. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:42
Tokina 11-20mm 2.8 luminoso nitido ottima escursione e possibilitá di montare filtri non te ne pentirai |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 11:11
Anch'io a breve avrei intenzione di prendere un grandangolare... E stavo proprio valutando il sigma 10-20 3.5 e il tokina 11-20 2.8 e devo dire che il sigma mi attira perché ne sento dire delle belle soprattutto sulla nitidezza mentre il tokina oltre che per la buona qualità ottica mi attrae per quel mezzo stop di apertura in più.... Vedremo... |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:40
Ma scusate, la differenza di prezzo tra il Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED o il Nikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED e il sigma 10-20mm a cosa sono imputabili? |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 18:19
Il 12-24 non è molto estremo ma ha il pregio di essere molto usabile se ti piacciono le focali corte. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 19:29
Il Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II o il Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX come li vedete, sto guardando un pò quello che offre il mercato per ora sarei orientato sul Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM. |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 7:22
Io prenderei il sigma per escursione rispetto al 11-16 e per il prezzo rispetto al 11 20 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |