RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans Parte III





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 21:01

riparto da qui...quotando ManInTheMaze


Grazie a tutti per il contributo! Tre elaborazioni diverse - quella di Newbobolix è sicuramente la più simile alla mia, su quella di Vincenzo vedo un bel po' di granella (non fastidiosa comunque) anche nel cielo; di quella di Blve mi piace il contrasto e la resa sulle parti vicine e a media distanza ma l'effetto acquerello sullo sfondo mi sembra addirittura aumentato. Misteri dell'x-trans Eeeek!!!

Qua sotto la mia versione

drive.google.com/open?id=0B_ELsL7d6eCeTExQSllCeVlaRDA


PS al momento dello scatto non mi ero accorto di due note stonate nella composizione: la scacazzata di cane in basso a destra e la signora in topless sull'altra sponda. Una delle due è poi stata clonata via :D

Edit: quella di Blve è sparita?


volevo solo aggiungere una considerazione...parliamo di un file che al 100% fa circa 160 centimetri... io stampo tutti i giorni 160*110 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 21:21

volevo solo aggiungere una considerazione...parliamo di un file che al 100% fa circa 160 centimetri... io stampo tutti i giorni 160*110 MrGreenMrGreenMrGreen


Ma anch'io, almeno due volte al giorno Sorriso perchè, vuoi dire che non lo fanno tutti?

Seriamente comunque hai ragione, sono tutte questioni di lana caprina alla fine - in genere di guardare le foglie al 100% non me ne cale di meno, tutte le mie foto per il web sono ridimensionate a massimo 2100 lato lungo e non stampo quasi mai... Ma ogni tanto ci stanno anche questi passatempi, dai. Almeno se qualche altro utente arriva qua con la paranoia perché la Fuji gli impastella i verdi vede qualche prova e si tranquillizza.

Che poi, bisognerebbe parlarne pure di ste paranoie... credo che qua su Juza almeno il serpentone del foveon abbia fatto danni, adesso sembra quasi che non abbia più senso fare un paesaggio se non riesci a contare le pigne su un abete da 5 kilometri MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 21:48

Da utilizzatore fuji, vi dico che il confronto con il foveon non si può fare, la fuji é una macchina polivalente, buona per tutto tranne che nel paesaggio, il foveon ha tantissime limitazioni, ma nelle condizioni ideali a 100/200 iso é fenomenale, dettagli, microcontrasto, ricchezza di cromie inarrivabili per quasi tutti i bayer, una dp Merrill sta in tasca con prestazioni da big mpx e ottica super risolvete, tra l'altro si trovavano a 300 euro

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 22:46

Da utilizzatore fuji, vi dico che il confronto con il foveon non si può fare


Però vedi Vincenzo che il confronto l'abbiamo fatto comunque, tant'è vero che stiamo qua a parlarne, sia tu che io, e a guardare al 100% scatti fatti alla carlona con un'ottica che tra l'altro NON è pensata per il paesaggio: sarebbe stato lo stesso se non ci fosse stato il serpentone-foveon? Non credo.

I pregi delle Sigma li abbiamo visti tutti e sono innegabili, ma da qui a dire che le Fuji sono inadatte alla paesaggistica tout court ce ne passa. A parte il fatto che di paesaggi coi controc... fatti con le Fuji ce ne sono in giro a migliaia (e non saranno mica tutti casi fortunati) mi sembra anche abbastanza chiaro ormai che gli eventuali problemi dell'x-trans (che pure ci sono) per quelle che sono le esigenze del 90% degli utenti del forum si possono risolvere tranquillamente in pp a patto di usare gli accorgimenti giusti.

Più che altro è questione di bilanciare esigenze e aspettative. Anch'io per un po' ero stato tentato dall'idea di prendere una DP1 da usare solo per quello visto che costa comunque meno di un grandangolare Fuji. Poi però mi sono chiesto: ma cosa te ne fai esattamente? A cosa ti servono tutto sto dettaglio e ste cromie se 1) non fai principalmente paesaggistica 2) non stampi in grande 3) le foto al massimo le condividi sul web e 4) non le devi vendere? Mi sono risposto in tutta onestà "a niente" e ho rimesso la scimmia a dormire. Magari di qui a un anno le cose cambieranno e se sarà il caso la risveglierò ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 17:09

Ciao, ho voluto provare anch'io il raf di ManInTheMaze, ecco i link sono due perchè uno è jpeg al 100% di qualità e l'altro al 80%.
Gradite le osservazioni
Umberto

drive.google.com/file/d/0B_qrnWZ4tz9vdnJVQzBNTDRveDA/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B_qrnWZ4tz9vUFl0UTZubUlTTG8/view?usp=sharing


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 11:11

Ciao Umberto, mi piace molto la conversione che hai fatto, ci vedo un ottimo dettaglio sui verdi senza artefatti... che software hai usato?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 12:32

Software gratuito e molto completo, RawTherapee 4.2. Ha una sezione di demosaicizzazione separata per sensori Bayer e sensori X-trans.
Se vuoi provarlo non farti spaventare dalle mille possibilità e opzioni. E' disponibile anche un completo manuale in italiano.
Umberto

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 15:57

Nuovo test, appena scattata sul balcone con X-E1 e 50mm AF 1,8 Nikon.
Il soggetto non è artistico, ma notate la resa delle foglie in basso a destra della rosa, sempre sviluppata con RawTherapee, direi che demosaicizza bene il RAF.
Umberto

drive.google.com/file/d/0B_qrnWZ4tz9vYzctM1Q4MzR6OUk/view


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 19:26

ottimo lavoro Umberto con RawTherapee !!!

cosa ne pensate di questa ???



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:30

Anche questa non è per niente male, cosa hai usato?
Umberto

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:39

Capture One 9 Umberto

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 15:55

Rieccoci. Vi prego, il foveon no MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:28

altra prova, stavolta Darktable al primo utilizzo...e il foveon ci fa un baffo MrGreen




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:48

Come trovate questa immagine, www.dropbox.com/s/yagm7s0oi2b8w84/PMAU4765_PNj.jpg?dl=0

I dettagli fini di un pino marittimo sono sempre un casino... opinioni?

(X100T - Photoninja)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:52

E' buona, ma comunque stiamo parlando sempre si software alternativi, questa demosaicizzazione corretta dovrebbe farla ad occhi chiusi quello fornito da Fuji.
Vedere cosa hanno fatto in casa Nikon con Capture NX-D, anche quello gratuito.
Umberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me