| inviato il 26 Settembre 2016 ore 18:09
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e da pochi mesi ho avuto le prime esperienze dal punto di vista fotografico. A fine Giugno ho acquistato una sony a6000 con obbiettivo kit. Da principiante, e da persona che aveva messo mano esclusivamente su compatte da 110euro, sono rimasto molto soddisfatto dei file raw che sfornava la macchina nonostante l'obbiettivo poco luminoso e con forti distorsione e vignettatura. A distanza di mesi sento però il bisogno di fare un passo ulteriore: da qui parte la mia confusione. Infatti sono indeciso se creare il mio corredo ottiche sony, costoso e vincolante, o cambiare totalmente, passare a Canon con una 80d che mi soddisfa di più per quanto riguarda l'ergonomia e parco ottiche abbinabile. concludo specificando che mi piace fotografare paesaggi naturale e urbani, e ogni tanto qualche ritratto. Faccio anche video. Grazie a tutti |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 19:00
Secondo me per fotografare paesaggi e fare dei ritratti tra una A6000 e una 80D non cambia assolutamente nulla. Entrambe hanno un sensore formato APS-C, anzi addirittura quello della 80D è pure più piccolo. 22.3x14.9 < 23.4x15.6. È solo un millimetro più corto su entrambi i lati però il rapporto d'ingrandimento diventa 1.6 anziché 1.5 questo vuol dire che 18-55mm Canon alla focale più corta ti da l'angolo di campo di un 28.8mm viceversa con il tuo Sony hai un 27mm. Quindi come paesaggi con una Canon APS-C partiresti già con un angolo più stretto mentre mi sembra di capire che tu lo voglia più ampio. In sintesi, per questo genere di foto secondo me la A6000 è migliore della 80D. Quindi perché cambiare? |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 19:31
Grazie per la risposta così dettagliata. Certo, ora dovrò comprare un bel grandangolo nitido. Ma quale scegliere tra i vari sony 10-18 o 16-35 f4, o terze parti? |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 19:53
Oltre alla mera valutazione del corpo macchina devi anche valutare il parco ottiche che per me ha molta più importanza della reflex. Non conosco il sistema Sony ma da quello che ho letto le lenti sono molto più costose rispetto a canon e anche la scelta è più limitata. Detto questo e considerato che cominciando a costruire un corredo è poi difficoltoso e dispendioso cambiare il tutto io mi sento di consigliarti di passare a canon. Fermo restando la qualità del sistema Sony naturalmente. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:09
Grazie...ma come ho scritto mi piace anche fare video, è in questo campo la 6d non eccelle |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:12
Giusto. Vedo che sei informato. Se vuoi saperlo, ci sono anche delle 5DIII a 1300€, ma sul video sarà come la 6D. Ho l'impressione che stai puntando al dual pixel... |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:26
Non conosco bene il funzionamento del dual pixel, ma da quanto ho letto e visto devo dire che per i video va alla grande....M5?? |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:41
Investi 190 euro (o meno se hai fortuna) ti prendi un sigma 30mm f2.8 (lente considerata eccellente) e torna a fotografare quello che ti piace (paesaggi e ritratti, hai detto). Vedrai che l'idea di cambiare fotocamera ti passa |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:45
Posso provare...ma non sarebbe da preferire il 19mm 2.8 con un angolo di campo più ampio? |
user52615 | inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:50
Prima di metter mano al portafogli, leggi qui |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:54
Il 19mm non è allo stesso livello del 30 o del 60 quanto a nitidezza. Però se vuoi andare sul grandangolare c'è il Samyang 12mm f2.0 a fuoco manuale. |
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 20:56
io prenderei il 10-18 sony che e' ottimo, sempre che l'ergonomia della piccola A6000 non sia "impossibile" per te. Il salto qualitativo, rispetto all'ottica kit e' abissale. e tra l'altro il 10-18 e' veramente una signora lente, molto molto sottovalutata. www.flickr.com/photos/tags/sel1018/ altre ottiche da valutare, sono il sigma 30, il sony 35/1.8 OSS, il sony 50/1.8 OSS che pero' a mio parere dato il fattore di crop, vanno meglio per street o ritratti. Il sogno erotico di ogni sonysta con le Nex o le A6x00 per me rimane il Sony-Zeiss 24/1.8 che e' veramente un capolavoro. Se cerchi nella sezione obiettivi, c'e' un bellissimo thread sulle ottiche Sony... --EDIT e' quello sotto indicato da Peppecris |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |