| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:14
Fino ad un po' di tempo fa mi sembrava di essere l'unico ad avere una mirrorless Canon. Poi, complice anche l'uscita della M5, scopro pian piano che anche su questo forum gli emmisti sono più d'uno. Mi piacerebbe sapere quanti siamo e che corredo abbiamo. Inizio io Canon EOS M 22mm f2 18-55mm Adattatore EF/EF-M Flash 90ex Ci uso spesso il 10-18 ed il 17-55 EF-S |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:54
Canon eos M 22 f2 18 55 55 200 adattatore ef/ef-m flash 90 ex A volte ci uso il 135 f2 e il 50 1.2 |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:57
Io l'ho avuta fino alla scorsa settimana (EOS M) con 22 f2, 18-55 e flash! Ho anche avuto modo di provarla con l'11-22! Se non fosse stato per l'assenza del mirino, l'avrei tenuta. Mauro |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:01
Io uso la EOS m con il 22, il 50 1,4 e il samyang 12 f2 |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:15
Personalmente possiedo un esemplare di eos m dal febbraio del 2013, che utilizzo con le seguenti ottiche ef-m: - ef-m 22 mm f2 stm - ef-m 18-55 f3.5-5.6 is stm - ef-m 11-22 f4-5.6 is stm possiedo anche l'adattatore originale ef-eos m, e ho utilizzato le seguenti ottiche ef: - ef 100-400 f4-5.6 L is usm versioni I e II, con extender 1.4x II, III e 2x - ef 28-70 f3.5-4.5 II - ef 100-300 f5.6 L - ef 70-210 f4 - ef 70-200 f4 L is usm - ef 70-300 f4-5.6 is usm (venduto) - ef 50 1.4 usm (venduto) - ef 50 1.8 II - ef 50 1.2 L usm - ef 24-105 f4 L is usm - ef 40 2.8 stm - ef 85 1.8 usm - ef 100 2.8 L macro usm - ef 100 2.8 macro - ef 135 f2.8 softfocus - ef 55-200 f4.5-5.6 usm - ef 17-35 f2.8 usm (venduto) Devo ancora sperimentare le accoppiate con il 16-35 f2.8 L II usm, 35 1.4 L usm ef 200 2.8 L usm (vi sarebbe anche l'ef 22-55 f4-5.6 usm, ma non avrebbe molto senso, dato che il 18-55 ef-m è superiore per tutti gli aspetti pratici di utilizzo). Il fattore positivo è che, con ottiche come l'ef 50 1.4 usm o 50 1.2 L usm tutti i problemi di focus shift che sono presenti sulle reflex sulla eos m scompaiono. Circa i flash: - speedlite 430 ex II - speedlite 580 ex II - trigger yongnuo 622c: con la funzionalità touchscreen configurare le impostazioni diviene molto rapido, direttamente dalla fotocamera. Per i video utilizzo un microfono rode stereo videomic pro, unitamente all'accessorio deadkitten, per schermare il dispositivo dal vento. |
user37793 | inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:39
Io ne faccio un utilizzo un po' anomalo... praticamente la uso come compatta e nelle altre occasioni uso la reflex. Canon EOS M 22mm f2 Adattatore EF/EF-M Flash 90ex |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:42
Anche io come Massimo, la tengo per fare le foto "da cellulare" con il 22 f2 potendola tenere sempre in tasca. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:50
non posso mancare... Eos M 11-22 22 18-55 55-200 adattatore e flash |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 13:53
La uso in montagna per svago con il 22 e con il 35 tokina macro tramite adattatore per lavoro, devo dire che mi trovo molto bene. Per me è una macchina molto sottovalutata.. Canon EOS M 22mm f2 Adattatore EF/EF-M Flash 90ex |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:33
Il fatto che sia sottovalutata e' un grande pregio...presa usata la paghi nulla per quel che offre. |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 14:57
Canon EOS M 18-55 22 adattatore per ottiche EF flash (mai usato). Presa per mia moglie e come secondo corpo Canon. Eccellente sui paesaggi e su fotografie "tranquille", dove non pesa la lentezza della messa a fuoco e dove non imbarazza l'assenza del mirino. Leggerissima, soprattutto con l'eccellente 22mm. Ottimi files. Anche per me è una macchina sottovalutata. L'ho presa (praticamente nuova e per poco) da un utilizzatore che pensava a una compatta di qualità e la trovava complessa e poco versatile. Invece, per me, è un eccellente secondo corpo Canon da tenere in borsa vicino alla 6D e un'ottima macchina leggera da portare in montagna o in viaggio in borsetta (per mia moglie). La userei molto di più se non avessi comprato una Sigma DP2 e contratto la "Foveonite". Ma questo è un altro discorso... |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:02
ci sono anche io! eos m3 ef-m 22mm ef 50mm vorrei un evf ma a 180 € no grazie p.s. dimenticavo il 18-55 ef-m ma lo uso poco e niente! |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 15:16
Eccomi Eos M (con magic lantern) 22 18-22 flash 90ex adattatore efs Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II Helios 44-2 |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 16:39
Siamo a 13, ce ne vuole un altro sennò porta sfortuna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |