JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho il tuo stesso corredo. L'obiettivo non è il massimo come nitidezza. Guarda alcune foto nel mio account per rendertene conto. Su DX funzionava meglio prendendo la parte centrale della lente. In ogni caso se sai accontentarti a mio modesto parere è l'obiettivo tele con il miglior rapporto qualità/prezzo. Se vuoi qualcosa di meglio bisogna per forza andare sui vari 70-200 che pesano, costano e ingombrano di più.
Ho pure io D610 e tamron 70-300, è molto buono fin verso i 230mm, non ci sono alternative migliori per quel prezzo, io lo uso tantissimo come obiettivo (per paesaggi) il 70% o più delle foto che vedi nel mio sito le ho fatte con questo obiettivo
Io ho il Nikon e confermo che su FX perde parecchio (passato dalla D7100 alla D810), per un uso "generico" ti consiglierei il 70-200, qualitativamente un altro mondo... Chiaramente ha un altro prezzo ma ci vogliono lenti buone, per buoni risultati...
Grazie per le risposte. Ho visto che c'è anche un Nikon su quelle focali. Lo conoscete? Il 70-200 potrei valutarlo solo F4 perché l'altro oltre al costo pesa veramente troppo per me. Dite che sarebbe molto meglio del 70 300?
Il 70-200 f4 è sicuramente un altro pianeta in termini di nitidezza. Il problema a questo punto sono i moltiplicatori con cui la d610 perde parecchi punti di autofocus. Per questo ho sempre avuto qualche remora a prenderlo in considerazione come obiettivo tele.
Assolutamente un altro pianeta! Se non hai l'esigenza di oltrepassare i 200mm di focale, ti suggerisco senza ombra di dubbio il Nikkor 70-200 f/4. Lente strepitosa...dai un occhio qua e là sul web le recensioni e commenti...e ovvio anche qui su Juza, prima di tutto!
Ciao, io ho lo stesso corpo macchina e come teleobiettivo uso il Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR con il Tc III con il quale perdo si in luminosità e in punti af, ma almeno riesco a portare a casa qualche foto di animali non domestici e non fotografati in cattivita. Di certo non è così economico ma va benissimo usato senza moltiplicatore e discreto con il nuovo Tc 14EIII. Consigliato sicuramente almeno da parte mia.Saluti Paolo
"se" la discriminante è l' economico...il vecchio AF 70~210 f4 fisso dice ancora la sua, ben oltre la sua economicità. Se invece bisogna dirigersi sul nuovo, andrei sul classico Nikon 70~300 VR.
“ Il 70-200 f4 è sicuramente un altro pianeta in termini di nitidezza. Il problema a questo punto sono i moltiplicatori con cui la d610 perde parecchi punti di autofocus. Per questo ho sempre avuto qualche remora a prenderlo in considerazione come obiettivo tele. „
Con poco più della differenza tra il 70-200 f2.8 e l'f4 (parlo di Nikon) ci esce un 150-600, magari usato, se si vogliono focali maggiori.
Ciao. Il migliore riguardo nitidezza e costruzione e' il Nikon 70-200 f4 anche un pelino meglio del 2.8. Altrimenti se vuoi un 2.8 ma un po più economico, ancora buono e' il Tamron 70-200 f2.8 non VR. Se ti serve 300 allora un po meglio il Sigma del Tamron sulla tua fotocamera.
Il 300 'buono', puoi prenderlo più in la, fisso (Nikkor AFS f4)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.