RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo la 5dsr per la nuova 5d mk IV ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo la 5dsr per la nuova 5d mk IV ???





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:03

Sono indeciso se vendere la mia 5Dsr per la nuova 5D Mk IV... Sostanzialmente la uso come secondo corpo macchina insieme alla 1DX Mark II. Diciamo che insieme si completano...
Voi che ne pensate ? Ne vale la pena ??

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:36

Io ho la sola 5Ds R ed un po' di interesse l'ho per la 4 ma solo perché preferisco avere un solo corpo o max 2 ma meglio uno economico tipo 6D,nelle tue condizioni non cambierei perché ci rimettersi sicuramente, diverso se decidi di aggiungere ed arrivare a 3 corpi

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:40

Anche io ho entrambi i corpi come te e la tengo. Si completano perfettamente.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:42

A me sembrano meglio accoppiate la 1d2 e la 5dsr sinceramente... Da una parte una botta di megapixel, dall'altra... Tutto il resto...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 18:44

Io la cambierei di corsa.

;-)

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:19

Avendole entrambe non posso che essere daccordo con Otto: si completano perfettamente....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:21

Anche io c'ho fatto un pensiero, pensando che salendo con la risoluzione, la differenza tra 30 e 50mpx sarebbe stata minore che tra i 20 ed i 30. Ma dai primi sample che ho scaricato, non mi sembra che le cose stiano esattamente così.
Se la 5Dsr la si è presa per la risoluzione-monstre, da quel punto di vista mi pare mantenga un robusto vantaggio.
Se invece la si è scelta come secondo corpo più "economico" MrGreen, allora la 5D4 potrebbe avere un senso, è più vicina, come filosofia, all'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:26

Se la usi a 100 ISO e hai esigenza di stampe di formati molto grandi allora tieni la 5DsR. Per tutto il resto la MKIV è più indicata, anche per il suo miglioramento della gamma dinamica.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:47

Ad occhio credo che la bigmpx manterrà un po' di vantaggio anche nei crop a sensibilità entro gli 800ISO, come capita spesso a chi la usa per avifauna.
Spero comunque di poterlo testare presto sul campo.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 19:52

Aspettiamo tue notizie Otto. Comunque reputo la 5dsr su un altro piano rispetto alla 5dmkIV sono due macchine concepite per usi diversi.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:03

Frank
Partendo dal presupposto che non sei a piedi ws hai quindi il tempo di fare valutazioni meno affrettate rispetto a chi per vari motivi deve cambiare il corpo macchina, credo che questo dipenda dalle situazioni in cui utilizzi i due corpi, se insieme o separatamente. La 5dIV è sicuramente più reattiva come af e raffica, tiene meglio iso, ha dei file più leggeri, forse un esposimetro migliore, ha un reparto video migliore se dovesse servire. Io sceglierei la IV perchè la vedo più vicina alle mie esigenze e perché non m'interessano le big mpx.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 20:50

E' importante prendere in considerazione anche il fatto che 50 mpx quando sono espressi al meglio come a 100 iso con lente seria offrono anche la possibilità di avere molte più informazioni sui colori e le sfumature, attenzione che in questo ambito anche DxO normalizza molto in basso (8mpx) ma se si considera la possibilità di trasporre in stampa anche 30-35 mpx in un pannello stampato seriamente, uno scatto della 5Ds R sia in paesaggio che ritratto sarà probabilmente più ricco di cromie ed anche se la 5DIV avesse un vantaggio nella sensibilità colore, questo perché anche se meno sensibile la 5Ds R raccoglie molte più informazioni. Pensate che la 5Ds come informazioni sui colori ne raccoglie di più dei recenti foveon che infatti sono dichiarati come paragonabili ai 46 mpx bayer e la Canon ne ha 50.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 21:57

Anche io ho una 5Dsr e la uso come unico corpo, non ho necessità di alti iso ne di raffica, ho fotografato al massimo a 3200iso e solo in casi particolari mentre trovo fantastica la possibilità data dai 50Mpx di ricavare più foto da uno stesso scatto, per i recuperi provenendo da una 5D3 ho trovato già un balzo in avanti così come tantissime altre feature che la 5Dsr ha rispetto alla 5D3 e sinceramente per le mie esigenze l'ho trovata perfetta.
Riflettendo ho pensato che invece di rincorrere i corpi inutilmente, (per il mio utilizzo la 5Dsr la trovo perfetta) preferisco investire in ottiche e quindi passo con la 5D4 ed attendo una futura 5Dsr mkII ma senza fretta.

PS chi dive che i Raw della 5Dsr erano grandi da elaborare come la mette con i Raw in Dual Pixel della 5D4?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:09

Dipende come usi il secondo corpo: usi diversi ? backup in emergenza ? Stesso uso per avere pronte due ottiche diverse ?
Io per esempio pur essendo interessato alle serie 5 , ma volendo rimanere nei due corpi , ho tenuto la 1dx e preso la 1dx ii. Le uso nei viaggi "in parallelo" con 500 e 70-200 in rapida successione. Files non troppo pesanti, buon buffer e 12 o14 fps. Per me caratteristiche irrinunciabili e fortemente penalizzanti nelle serie 5. Se le usassi per usi diversi la 5ds mi pare la più "particolare" e diversa dalla 1dx ii.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 22:30

Ho usato la 5dsr come secondo corpo per avere appunto qualcosa di più "particolare" rispetto alla 1dx II.. Però, devo dirti che in molti casi ho avuto contemporaneamente in mano entrambe... una con il 24/70 II e l'altra con il 70/200... entrambe pronte per foto diverse... A volte anche per avere qualcosa di "diverso" in accoppiata con l'85mm 1.2
Insomma, per adesso ho deciso: mi tengo cara la mia 5dsr... in attesa di aver modo di provare con tempo e con la dovuta calma anche questa nuova 5d mk IV

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me