RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5 il 15 settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS M5 il 15 settembre





avataradmin
inviato il 01 Settembre 2016 ore 9:01

Il 15 settembre Canon annuncerà Canon EOS M5, nuova mirrorless che sostituisce la M3 (la versione numero 4 è stata saltata).

Caratteristiche :

Sensore da 24 megapixel
Miglioramenti all'autofocus (probabilmente un'evoluzione del Dual CMOS AF)
Mirino elettronico integrato
obiettivo kit EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM

www.canonrumors.com/canon-eos-m5-coming-before-photokina-cr3/





nella foto: il modello precedente, EOS M3.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:21

Beh se restano confermati questi tre punti:
- 24.2mp (80D sensor or some variant, we're 90% sure on this)
- Built-in electronic viewfinder
- A new AF system (Could be the best new feature of the EOS M line)

avremo finalmente una ML Canon da consigliare.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:26

Spero molto in:

a) EVF degno dei tempi contemporanei
b) AF cazzuto

Se così fosse ne possiamo anche parlare...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:27

avremo finalmente una ML Canon da consigliare.


Come mai? La M3 non si può consigliare? Sarei curioso di conoscerne le ragioni...

user4758
avatar
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:31

Finchè non faranno una ML FF con attacco EF, non mi interessa il mondo mirrorless... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:33

allora non sarai interessato per l'eternità...

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:38

Sarà più interessante se decideranno di investire di più nel parco ottiche. Non dico arrivare a coprire tutte le esigenze (lato lunghe focali va bene adattare le ottiche EF) ma almeno quelli di uso più comune devono arrivare.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:48

Sarà più interessante se decideranno di investire di più nel parco ottiche. Non dico arrivare a coprire tutte le esigenze (lato lunghe focali va bene adattare le ottiche EF) ma almeno quelli di uso più comune devono arrivare.


concordo, se quanto sopra sarà confermato avremo un buon corpo ML Canon con EVF (principale mancanza delle precedenti secondo me), af migliore e sensore top (per aps-c) a cui mancheranno solo lenti native da montare davanti, magari una serie di fissi piccoli e luminosi come il 22 f/2 che coprono le focali standard (24-50-85 equivalenti)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:53

Mi accontenterei di un sempice attacco EF senza adattatori...Cool

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:54

Mi accontenterei di un sempice attacco EF senza adattatori...


e come focheggiano le lenti? :D

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:07

poi sarebbe grande come una reflex e quindi abbastanza inutile...tanto vale prendere una reflex
uno dei vantaggi delle ml è appunto il tiraggio corto che permette sia di contenere le dimensioni sia di attaccare tramite adattatori le lenti vintage

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:35

Seguo perché interessato.
Il EF-M 18-150/3.5-6.3 è il primo obiettivo Canon che vedo sforare la barriera del f/5.6 alla massima focale.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 11:47

Il EF-M 18-150/3.5-6.3 è il primo obiettivo Canon che vedo sforare la barriera del f/5.6 alla massima focale.


vero! evidentemente su ML hanno meno remore dovute all'AF - un'ottica f6.3 non potrebbe focheggiare su molti corpi reflex, e Canon finora non ha mai rilasciato obiettivi non retrocompatibili.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:06

per quanto riguarda la stabilizzazione, gli obiettivi canon ef-m come sono, quanti stop si recuperano?(peccato che ci sono pochi obiettivi ef-m)...rispetto per esempio a olympus em10 II che dovrebbe recuperare 4 stop, come si comporta?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 14:09

quindi su questo corpo serve un adattatore sia per EF che per EF-s?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me