| inviato il 31 Agosto 2016 ore 11:54
Il prezzo è ottimo (io attualmente pago 120 euro all'anno per 1TB su Google Drive), però bisogna vedere com'è il servizio... in passato ho avuto anche Microsoft OneDrive che costava poco ed era 'illimitato', ma la velocità di caricamento era pessima e dopo alcuni mesi Microsoft ha capito che "non ci stava dentro" e ha ridotto lo spazio da illimitato a 1 TB Mi auguro che Amazon faccia meglio, terrò d'occhio questo nuovo servizio cloud! |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 13:58
Fino a pochi giorni fa era del tutto gratuito* (con Prime) :-( La velocità di caricamento sostenuta è quella limite della banda disponibile, nel mio caso. Ho fatto upload a circa 5/6 MByte/s, con una utility che gestisci gli upload multipli. OneDrive, che come interfaccia mi piaceva molto, ha invece recentemente ridotto lo spazio gratuito disponibile a 15 GB, mi pare (praticamente inutile se non per condivisione rapida di piccoli album). *era illimitato solo per le foto (jpeg e raw) |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:07
Spezzo una lancia senza averlo provato con mano. Amazon non ha strutture diverse, usa per se stessa, per i clienti business, per i servizi gratuiti ecc ecc ecc sempre la stessa infrastruttura, ovvero quella che rientra sotto al nome AWS. (a fare i precisetti, per se stessa e per AWS utilizza infrastrutture analoghe ma segregate. Ai fini del discorso però non cambia...) Le caratteristiche del servizio saranno quindi le stesse di S3, availability del 99.99% e durability del 99.9999999% ecc ecc. E dati ridondati in almeno 3 copie di default (da cui la durability di cui sopra) su SSD. In sintesi: funziona. Il prezzo è giustificato proprio dall'infrastruttura condivisa fisicamente (ma separata logicamente) con i servizi commerciali AWS. A sensazione personale, stiperanno lo storage attuale ottimizzandone i consumi. Per quanto grandi, le foto entrano nella categoria "file piccoli e numerosi". In pratica è come il paio di calzini arrotolati infilati in una valigia piena.... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:12
Ma ora che è diventato a pagamento non ho letto limitazioni sul tipo di file. Pensa ai video, ad esempio... tutt'altro che file piccoli. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:25
Vero. Considera comunque che: - Quella è una mia teoria quindi liberissimo di aver detto p#tt@nate - Dipende da che uso ne farà la massa. "Per foto, video, musica, documenti e molto altro ancora" Lo stesso servizio è ottenibile comunque in piena autonomia. A patto di "capirne un pochino". Ecco i prezzi dello storage amazon S3: aws.amazon.com/it/s3/pricing/ Al minimo, stando sotto al TB, si parla di $0.0300 per GB da pagare al mese e per consumo effettivo. Il che vuol dire che tener fermo un TB esatto per un anno costa 360$ (0.03 x 1000 x 12) + il costo delle operazioni (ridicolo per un uso di puro storage) + il costo del trasferimento dati. A forfait, 70$/anno sono niente. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 14:27
Ma infatti mi pare ottimo e credo imbattibile come prezzo/GB. E io al momento ho circa 370GB già caricati su |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:09
Basta aprire il link che ho postato per capire che l'offerta con storage per foto illimitato e gratuito è rimasta, hanno semplicemente aggiunto l'offerta con storage illimitato per qualunque tipo di file (quindi non solo per le foto) a 70 euro/anno..... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:21
Molto interessante. Sono 70 Euro l'anno IVA inclusa o meno? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:51
Intanto mi sono iscritto a Amazon PRIME per usare il cloud delle foto. Mi risulta che accetta anche i vari RAW senza che vengano conteggiati come spazio, stasera faccio la prova del 9 ... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:07
Vedi anche CrashPlan Costa meno ed è riconosiuto da moltissimi come affidabile. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 18:53
“ Intanto mi sono iscritto a Amazon PRIME per usare il cloud delle foto. Mi risulta che accetta anche i vari RAW senza che vengano conteggiati come spazio, stasera faccio la prova del 9 ... „ Si, funziona così, io ci ho messo su 1,5 TB di raw Molto interessante il servizio illimitato, 70 euro/anno sono nulla per un servizio del genere. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:39
Chi mi sa dire quanto ci si potrebbe mettere per caricare, ad esempio, un TB di dati con connessione 20 Mb IN UPLOAD ("Superfibra")? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:10
Il prezzo è interessante ma non ho trovato info riguardo la sede fisica dei server e i dati criptati. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 21:43
“ Chi mi sa dire quanto ci si potrebbe mettere per caricare, ad esempio, un TB di dati con connessione 20 Mb IN UPLOAD ("Superfibra")? „ Poco meno di 5 giorni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |