| inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:51
Sono "divorato" dall'indecisione: ho una 7D con 24-105 e 70-200 e alla quale voglio abbinare un grandangolo. - 17-55 - 17-40 - 15-85 - 10-22 con 400€ "passo la paura" ma non so veramente su cosa puntare Ah: se un domani decidessi di passare al FF la 7D la sostituirei con un altro corpo APS-C visto che sono amante dei tele (ho in programma di prendere il 300 F4 o il 400 F.5.6, ma propendo più per il primo).......... eventualmente il grandangolo sulla FF ce l'avrei con il 24-105 (anche se il 17-40 sarebbe ancora più spinto) |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:59
Il 24 105 a 24 su FF da' il peggio di se, ha una distorsione a mio parere vergognosa. Ti consiglerei il 17 40 su FF, ma su apsc non avresti chissa' che grandangolo. Ora su 7D credo che la miglior scelta sia il 10 22, anche se personalmente ho posseduto e usato con grandissima soddisfazione il Tokina 11 16 2.8, che pero' ha una escursione limitatissima, guadagnandone in qualita' di immagine. Se decidessi per 15 85 o per 17 55, potresti anche liberarti del 24 105. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:20
Potresti pensare di acquistare il Sigma 12-24 che potresti montare sia sulla 7D sia su una futura FF |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:21
Che generi fotografici fai? Io lascerei stare la roba canon che lato wide é rimasta indietro anni luce e prenderei o 11-20 2.8 tokina oppure l'8-16 sigma (che peraltro posseggo anche io proprio su 7d). Se invece hai paura di avere un buco di focali prendi il sempre tokina 12-28 f4 o il suo predecessore 12-24. Le lenti da te elencate non ti darebbero molto in più in termini di focali, mentre il 10-22 comincia un po' ad essere superato. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:27
Se pensi di associare in futuro una FF prendi un 12-24 Sigma. Se pensi di evolvere e restare sempre su aps-c valuta un Canon 10-18 stabilizzato a 250 euro, Sigma 8-16 per angoli di campo davvero estremi o Tokina 11-20 per apertura 2.8 |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:27
O Tokina 11-16 usato per restare nel budget dei 400 euro |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 11:54
Pensa al 17 40 f4 o 16 35, ti torna utile sia su ff che apsc. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 22:27
Allora, innanzitutto grazie per i consigli. Il genere di foto nel quale userei il grandangolo è lo street. Il 24 105 (che ho preso sostituendo il 17 40 che, allora insieme al 70 200 era troppo) è un'ottica giustissima per me, ma vedo che deve essere "integrata". I Sigma non mi entusiasmano per nulla (forse è una mia fisima....ma sono pronto a ricredermi), ho più fiducia di Tokina che non ho mai avuto, ma ne leggo commenti positivi. Il 16 35 mi fa gola ma ci vuole l'extrabudget...... Ma del 16 28 Tokina che mi dite???? I dubbi amletici proseguono...... |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 23:13
fidati, è giunto il momento di ricredersi. Sigma è un produttore che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante su tutti i fronti fino a raggiungere o superare canon, specie con la serie ART(fissi e non), riguardo alle lenti per aps beh è un costruttore unico, l'unico a puntare all'assoluta unicità delle sue lenti con roba come l'8-16, il 18-35 1.8 o il 50-100 1.8 con una qualità ottica assolutamente di primo livello, oltre alla possibilità di aggiornare il firmware delle lenti con l'apposita dock. Anche io inizialmente avevo la fissa della casa madre, ma ho smesso di seguire e comprare quello che produce canon come lenti perchè ormai lato grandangolo sono rimasti indietro anni luce e non intendono aggiornarsi o proporre lenti innovative, mantenendo lenti sia per aps che per ff poco estreme (su ff oltre i 16mm se non si è milionari non si va) o poco luminose(10-22 ormai largamente superato dalla concorrenza), quando ogni altro produttore fa meglio, perfino quelli cinesi. Tokina anche lei non male, specie lenti come l'11-16 o l'11-20 che sono un must per chi vuole roba luminosa in quel range di focali, ormai la più o meno leggenda dei flare delle vecchie lenti è parte del passato e ora i suoi grandangoli sono seriamente validi. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 23:50
Aspetta di avere l'extrabudget e prendi il 16-35 L f4. È un'ottica fantastica!!! Specie se in futuro vedi il ff. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 0:50
Prendi subito la FF e magicamente ti comparirà il grandangolo 24mm |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 12:30
Nel caso dovessi acquistare obiettivi di marca Tokina per la mia 6d che sigle devo cercare? Grazie mille per le risposte. Maurizio |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 12:35
in generale le lenti AT-X (meglio se pro) e FX, mentre le DX sono per aps-c come l'11-16. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 12:39
Grazie Matteo Sotto i 12 mm che produce Tokina di valido senza svenarsi? |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 12:51
per ff nulla, sotto i 17mm non scende. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |