RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempo di bilanci - Sony A7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tempo di bilanci - Sony A7





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:12

Tornati dalle vacanze, è tempo di bilanci fotografici.

Per scelta, ho deciso di passare tre mesi (soprattutto luglio ed agosto), solo con la Sony A7 e tre piccole lenti (voight 15mm + Zuiko 24mm + FE35mm) più due filtri a vite (un pola ed un ND1000 tutti con diametro 58mm).

Il tutto sta in una borsettina dove prima mettevo il corredino m43.

Partiamo con il dire che il sistema sony alpha offre grandi possibilità anche di portabilità a patto di non pensare nemmeno lontanamente ad uno zoom.

Se si vogliono contenere i pesi e gli ingombri, bannate gli zoom dal sistema.

Tra l'altro, quelli proposti da sony, non sono particolarmente prestanti (a parte i nuovi F2,8 che però sono enormi e pesanti).

Come si fa? Semplice, basta sapere ciò che si vuole fotografare.

Se dovevo fare qualche ritrattino estemporaneo in vacanza, montavo il suo 35mm nativo, altrimenti, se vi piace la fotografia da vacanza tranquilla, immortalando dei bei posti dove vi state rigenerando, potete spaziare in una varietà di ottiche anche datate che potete portare a casa a poco e che vi sorprenderanno.

Credo che finalmente, il mio girovagare tra i vari sistemi ML, abbia trovato il suo epilogo con questa A7.

Con questo corredino posso affrontare molte semplici “avventure” fotografiche, me lo posso portare dietro nelle lunghe passeggiate in montagna o nello zaino in spiaggia.

Con queste premesse e sapendo esattamente ciò che si vuole fotografare, possiamo ottenere una qualità d'immagine pari alle FF moderne e non raggiungibile da nessun sistema ML a formato ridotto.

Il discorso tonalità cromatiche verdognole, viene mitigato/azzerato dall'utilizzo di Capture One che riserva dei profili molto buoni cromaticamente alla piccola A7.

Questo è lo zuiko 24mm, ottica pagata 160 zucchini





Anche qui, sempre lo zuiko....





Qui trovate il file ad alta risoluzione, tenete presente che è una LE con un filtro ND1000 davanti

www.dropbox.com/s/w2arl9gax00pdaa/DSC03825.jpg?dl=0

Questo è il 35 nativo





Anche nei B/N si difende bene... questi sono fatti con il voight 15..









Misurina nell'ora blu....





Un notturno tempestoso...





E qui sono riuscito a fotografare contemporaneamente la luna ed i fulmini sempre con il 15mm....





Nelle escursioni in montagna....





Unico appunto alla A7... i famosi "blobbacci" in presenza di fonti luminose puntiformi anche di giorno





Ultimo ragionamento dedicato a chi dice che tanto nei formati ridotti non si nota differenza e quindi va bene un po' tutto.... a loro dedico questa panoramica con iphone





Se va bene tutto.... allora rimaniamo solo con lo smartphone e viviamo sereni.

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:21

Che dire? Resoconto preciso, sintetico, sapientemente documentato, efficace.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:21

Io so solo che quelle foto non escono da sole dalla macchina;-)
Quindi si,non ho difficoltà a dire che sto benissimo col mio formatino.
Ciao pacoSorriso

user94858
avatar
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:24

È un ottima macchina che valuto da tempo; probabilmente un domani potrei comprarla se passa qualche altro lavoro visto anche ls tua esperienza; io gli zoom però non li bannerei semplicemente utilizzerei i vecchi zoom a pompa analogici molto più compatti

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 20:50

Be le hai avute praticamente tutte e finalmente hai trovato la pace delle ML! E mi ricordo quanto hai "amato" sia Fuji che Olympus!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 21:08

Limitandosi alla paesaggistica (anche per il ritrattino 35mm sono pochini) e rinunciando all'auto focus (a a parte il 35mm che resta un ottimo tuttofare, e' un sistema molto, molto valido anzi per i tuoi utilizzi forse il migliore in questo momento. Anche molto longevo, in questo ambito.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 21:13

D'accordo totalmente con te Paco sulle ottiche per a7,delle lenti fe salvo 28 2 55 1.8 35 2.8 non ho riscontri sull'ultimo 50 mentre per tutte le altre pollice verso il basso,non per qualità ma per le dimensioni assurde che vanificano per me il senso del progetto a7. Pur trovando molto buono C1 lo trovo con tonalità troppo calde rispetto alla realtà

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:08

Cacao, non capisco perché le ottiche luminose secondo te non si addicono alle ML FF di Sony Confuso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:26

Aspirando ad avere anch'io la a7 magari m2 volevo chiederti , quanto c'e' di pp , o se questa poca saturazione , e' naturale , perche' per esempio , con la mia a6000 , gia in jpg senza ritocchi , le foto escono piu' sature.
Ciao Aless

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:35

Fabio non ho nulla contro le ottiche luminose anzi,ho il 55 che tutto sommato si può considerare luminoso di certo non prenderei mai fe 35 1.4 un mattone improponibile rispetto le dimensioni della macchina,comunque un parere mio visto che c'è chi lo acquista,sull'a7 ci vedo ottiche come voigt e Leica

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 22:44

Ah, ok, ora ti ho capito. Beh, ma spesso le ottiche luminose sono mattoni :-P
E magari qualcuno adora quei mattoni (non io, eh) ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:02

Già,non posso darti torto :-P

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:09

I blob l'unico vero difetto della Sony a7

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:18

Belle foto,sono d'accordo con il tuo sunto,se non si cerca il pelo nell'uovo e la si usa da "compatta";-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 23:20





ti ricordi che dicevo che sei un ritrattista ? bhè, a forza di daje e daje mi sa che sei diventato pure un paesaggista !!
STUPENDA ! bravo paco ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me