JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon ha annunciato ufficialmente la Canon 5D Mark IV, reflex con sensore da 30 megapixel, ISO 50-102400, 7 FPS e video 4K 4096x2160p (quest'ultimo solo in modalità crop 1.6x).
Tra le novità c'è anche il 'Dual Pixel RAW', che permette di fare piccole correzioni su messa a fuoco, resa dello sfocato e riduzione del ghosting. Sarà disponibile da settembre e il prezzo di listino europeo è 3700 euro (quello italiano addirittura 4170 euro!!), probabilmente inizialmente il prezzo reale si aggirerà attorno ai 3400 euro.
Ci riprovo per la TERZA volta in poche pagine Ma dove diavolaccio avete preso questa informazione? E' una supposizione o è già cosa certa? E se caso, dove c'è scritto?
Ipotizzando il funzionamento del DPRaw... Diversamente dalla possibilità di regolare/modificare lo sfocato e il ghost reduction, dove la tecnologia dual pixel mostra tutto il suo vantaggio (grazie alla diversa e leggerissima angolazione con cui i doppi pixel registrano l'incidenza della luce), non riesco a comprenderne l'effettivo vantaggio sul recupero di nitidezza, dove il posizionamento dei pixel è del tutto ininfluente per poter permettere di recuperare informazioni utili. Da quel poco mostrato nei filmati, sembra che si possa applicare una leggera maschera di contrasto per recuperare nitidezza all'immagine leggermente fuori fuoco. Insomma, pare non faccia nulla di più di quanto non stiamo già facendo tutti con Photoshop e/o i vari plugin Topaz o Nik. L'unica variante è che Canon mi obbliga a passare per DPP, per fare un recupero marginale di una banale lavorazione di post-produzione. ...o mi sono perso qualcosa?
"un utente nikon dovrebbe accettare qualsiasi porcata lato ottiche vendute a peso d'oro quando canon ha delle lenti che fanno paura e costruite come dio comanda???"
[QUOTE ] un utente nikon dovrebbe accettare qualsiasi porcata lato ottiche vendute a peso d'oro quando can on ha delle lenti che fanno paura e costruite come dio comanda???" „ Scusa l'intromissione. Detta in questo modo "al di là dello sfottò" a poco senso,infatti ogni brand ha il suo piatto forte e cose che deve fare per giustificarne altre. Questo non toglie il fatto che negli ultimi anni Nikon abbia messo in commercio vetri costosi capaci di sfoderare prestazioni ottime ma spesso con una costruzione al limite del vergognoso . Cordialmente ...
“ Messo questo ben in chiaro, il discorso ottiche non puo' essere usato in eterno come foglia di fico per non esprimersi su dei corpi non all'altezza dei tempi e del costo (rispetto alla concorrenza „
“ Come prezzo sono fuori per fuori pensando che una d750 viene 1500 „
Ho visto questo concetto scritto circa per 15 pagine di fila da chiunque, ed è assurdo poterlo pensare.
Canon è un'azienda che vende i suoi prodotti al prezzo che ritiene opportuno, SE siete daccordo con loro acquistate, altrimenti NO, ma piangere e basta perchè gli altri vendono a meno è sbagliato e basta. E' sbagliato perchè se qualcuno realmente lo pensasse, cambierebbe brand senza troppi rimpianti invece di riempire le pagine scrivendo PREZZI TROPPO ALTI, la concorrenza è a meno.
E chissene frega, se veramente lo pensate, cambiate, altrimenti sono solo polemiche sterili, inutili, e la gente che piange è controproducente allo sviluppo umano, quelli che risolvono i problemi invece portano avanti la specie. Una Medio Formato costa 40/60.000 euro, non mi sognerei MAI di dire "costa troppo, devono scendere con i prezzi". Al massimo dico "costa troppo, non ho l'esigenza", ma di certo non mi metto a commentare le politiche aziendali ed i prezzi con i quali fanno uscire i prodotti in vendita.
Tra le altre cose sto concetto di una fotocamera che costa molto perchè esce a 4.000 euro non ha senso. NON è una fotocamera che nasce per fare le foto ai gatti sulla credenza, se fosse nata per questo, 4.000 euro potreste spenderli meglio per portare il gatto in vacanza. E' una fotocamera che nasce PER FATTURARE, in qualsiasi campo di utilizzo venga utilizzato, in quanto fascia professionale. A COMMENTARE il prezzo invece, c'è tutto fuorchè il settore professionale. E' come se domani mattina mi mettessi a commentare un forno da cucina che costa 40.000 euro perchè a casa ne ho uno da 1.000 che mi fa le torte buonissime.
Ma stiamo fuori di testa?
Un professionista RINGRAZIA il cielo di poter acquistare prodotti destinati al lavoro a prezzi così "umani", perchè qualsiasi altro settore ha costi molto più alti, e andate tranquilli che nessuno si lamenta.
Chi si lamenta, anche e soprattutto per il prezzo, è chi NON ha chiaro il concetto che si parla di materiale destinato a chi ha intenzione di fatturare, dove 500/1000 euro non spostano la vita del lavoratore in questione, a maggior ragione se l'incremento prestazionale interessa.
Da questa mattina gli unici commenti che si leggono sono "COSTA TROPPO, SONO PAZZI, MA COME SI FA" bla bla bla.
Chiunque pensi una cosa del genere, non è la fotocamera che fa per lui, tranquilli.
La Apple vende cellulari a 800 euro spendendone circa 150 in fase di produzione, di certo non mi lamento del fatto che i cellulari siano venduti ad un prezzo troppo alto, se trovano un mercato interessato significa che il prezzo è corretto, al massimo compro Android con il quale mi trovo più in linea. Così per questa fotocamera e tutto quello che è in produzione.
E' come se io offrissi un servizio a 1000 euro ed uno mi venisse a dire "ma sai, il tuo collega/competitor" me lo fa a 500. Risposta : Sono contento per te, cosa stai facendo ancora qua?
Se non vi piace il prezzo, invece di starvi a lamentare, organizzatevi e cambiate prodotti.
Per evitare di continuare a leggere certi discorsi (che stranamente con le Medio Formato non esistono, perchè grazie al cielo continuano a comprarle persone con la testa spesso) spero che queste fotocamere arrivino a 10/15.000 euro, così da vedere il segmento "lamentone" estinguersi così come si è estinto per le medio formato dove nessuno si lamenta, e dove l'unico discorso è "posso comprare o no?".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.