RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade Reflex: EOS 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade Reflex: EOS 80D





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 20:06

Ciao a tutti! Sono entrato nel mondo della fotografia nel 2009 con una EOS 500D in kit con il 18-200. Dopo 7 anni volevo fare un piccolo passo avanti e stavo valutando, senza passare alle FF, alla EOS 80D in kit con il 18-135 IS USM. Avete qualche consiglio da darmi? Grazie mille in anticipo!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 20:34

Discreto upgrade per il corpo, meno per la lente.
Che foto fai maggiormente ?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 20:50

in pratica hai fotografato sino ad oggi senza lenti...però l'upgrade che vuoi fare è del corpo macchina ... :)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 20:55

Non volevo spendere una follia e acquistare obiettivi da paura, sono conscio del fatto che fanno la differenza. Principalmente fotografo paesaggi e faccio Macro ( ho un Tamron 90mm).

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 20:59

Mi piacerebbe magari un buon obiettivo grandangolare.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:02

Ho visto con il 18-200 della Canon che da 135 a 200 la differenza di zoom è minima e quindi pensavo di vendere completamente la 500D con il 18-200 e prendere appunto il kit con il 18-135. Secondo voi faccio bene?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:30

Quando le digitali non esistevano al posto del sensore c'era la pellicola, quindi teoricamente con una reflex Zenith che costava poco più di cento mila lire, caricando lo stesso rullino avrei potuto ottenere delle foto praticamente identiche a quelle scattate con una Contax che montava uno Zeiss planar o con una Leica con il 50mm Summilux. E invece non era affatto così.
Quindi se ti compri una 80D avrai sicuramente un leggero miglioramento riguardo al sensore, ma scattando con il 18-135mm visto che si tratta di un'ottica modesta la qualità della foto resterà più o meno la stessa che avevi con la 500D.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:42

Lo pensavo meglio il 18/135.
Su apsc valuterei il 17/70 sigma (2.8/4)
O un 16/50 (o quello che é) 2.8 tammy o canon...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 21:56

Quindi Phsystem cosa mi consiglieresti (corpo macchina e obiettivo) per fare un buon passo avanti rispetto alla mia 500D e rimanendo nelle APS-C?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:08

Purtroppo l'avifauna è un genere fotografico molto costoso eventualmente chiedi a chi ne sa più di me quali sono le ottiche minime più adatte. Ho sento parlare del Sigma 150-500mm che credo costi circa 1.000 euro.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:09

una 70D con un sigma 30mm f1,4 (old) e un Canon 85 f1,8 (il tutto usato) ti costerebbe anche meno di una 80D con 18-135 e renderebbe molto di più secondo me.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 22:32

cosa intendi per "buon passo in avanti"? ...tanto per capire, come scatti? jpeg? raw? post produci? con quale programma? quali caratteristiche del tuo attuale corpo macchina ti sembrano limitative?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 23:01

Da una 500D + 18-200 a una 80D + 18-135 IS USM il miglioramento sono convinto che ci sia.
La 500D monta lo stesso sensore della 50D che avevo fino a tre anni fa, mentre il 18-135 IS USM è l'evoluzione del 18-135 IS STM che ho e che ho testato col mio 15-85 senza riscontrare differenze di qualità ottica (meccaniche si a vantaggio del 15-85).
Tuttavia, il suggerimento di Franzolin mi sembra sensato, ma una 70D la affiancherei con un 18-135 IS STM usato (200€) e qualche fisso luminoso (es. 24/2.8 Pancake, 50/1.8 STM, 85/1.8).

Il 18-135 IS STM leggo continuamente che è denigrato, ma il 90% di chi lo snobba è gente che non l'ha mai provato di persona, secondo me.
Comunque anche altri tuttofare come il Sigma 17-70, Canon 15-85 IS USM non sarebbero da scartare (ho avuto la primissima versione del Sigma 17-70 e confermo la bontà dell'obiettivo).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 0:28

Scatto in RAW, post produco con Lightroom o Photoshop.
Voglio prendere un corpo macchina più performante ma utilizzando un'ottica tuttofare. Con la 80D (fascia di prezzo x il solo body ok) è poi compreso nel kit il 18-135 ( fascia di prezzo complessiva body più obiettivo ok) che a differenza del mio 18-200 ha un po' di zoom in meno ma è USM.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 0:32

le differenze che potrai trovare cambiando corpo macchina ma mantenendo ottiche modeste saranno certamente inferiori a quelle che troveresti al mantenimento del tuo corpo macchina utilizzando lenti di qualità. purtroppo gli zoom a lunga escursione sono l'antitesi della qualità....poi è ovvio, passando alla 80D qualcosa migliorerai ma resterà un corpo macchina imitato nelle sue potenzialità.

per il resto non serve un forum per sapere che un 80D è meglio di una 500D .... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me