| inviato il 17 Agosto 2016 ore 23:37
Ciao a tutti! Sabato essendo di passaggio nella zona ho intenzione di fermarmi al parco dei mostri di Bomarzo. Non ci sono mai stato quindi non conosco le condizioni che troveró, quello che só è che mi fermeró verso l'ora di pranzo e che avró con me la mia modella di fiducia (la mia ragazza ) Quale obiettivo pensate sia più indicato per l'occasione? Per comodità monterei il classico tuttofare 24-105 f4 IS, ma mi piacerebbe molto anche "osare" con il mio nuovo amore 16-35 f4 IS e sforzarmi per ottenere prospettive "diverse". Consigli da chi c'è stato o è comunque familiare con quel tipo di enviroment? Grazie a tutti! |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 13:14
Non farti mancare l'autan Le statue si trovano in posti poco luminosi per via della vegetazione piuttosto fitta. Secondo me fai bene a portarti qualcosa di tendente al grandangolo, perchè potresti trovarti a fotografare da molto vicino statue parecchio grandi. Io l'ho trovato bellissimo, pieno di misticismo. E' incredibile e vergognoso che un parco del genere sia così poco conosciuto e così poco curato |
user72446 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:15
Ci sono stato ad inizio giugno!!! 24-105 anche io con canon 6d e 35 1.4 Sigma Art usato pochissimo!!!! il grandangolo ti serve!!!! PS: non portare il 3 piedi, inutilizzabile, e contro il regolamento. lo stavo montando e sono stato ripreso dalla vigilanza. Effettivamente il regolamento esiste e non ci si puo' fare nulla. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:38
io porterei il 16-35 |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:43
Ciao, io sono stato a Bomarzo di recente; sulla mia pagina Juza trovi alcune foto scattate con la pellicola. Sicuramente un grandangolo ti aiuterà in più di un'occasione, es. la statua dei giganti. Pertanto il tuo 16-35, a mio avviso, è perfetto. Ti consiglio anche una lente luminosa da ritratto, tipo 50mm che hai, perché trovi degli scorci belli in cui potrai fotografare la tua ragazza ma immersi nella vegetazione, quindi non avrai sole diretto e capiterai in penombra. Ho visto la tua attrezzatura e IMHO porterei il 16-35, il 50 e 85 mm. Buona passeggiata, Fulvio |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:48
Ci sono stato qualche anno fa. Il parco è molto interessante, ma come ha già detto qualcuno, poco curato. Non è sicuramente facile, a mio parere, riuscire a tirare fuori delle foto che si distinguano. I due obiettivi che hai citato per me vanno bene entrambi. Saluti Luca |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:50
grand'angolo, del tele te ne fai poco, giusto se hai un 50 luminoso portatelo per qualche scatto particolare a TA, ma non è fondamentale |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:53
@Prometeo: grazie del tuo intervento, l'autan non ce lo faremo mancare @Emilianos: Infatti volevo portare anche il trepiedi, meno male che mi hai avvisato... Il 35 usato poco perchè (immagino) ti sia servito qualcosa di più ampio non certo per la luminosità... Anche io andrò con 6d e a questo punto mi sembra opportuno montare il 16-35. Magari porto anche il flash per dare un colpetto di luce in più in eventuali ritratti ambientati... che ne pensate? Mica sarà vietato pure quello...??? |
user72446 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:55
No no, flash no, va benissimo......beh si secondo me puo servirti per fare qualche scatto nel bosco tra i rami |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:57
@ Fulvio: niente 50mm è a casa in punizione perchè mi ha fatto arrabbiare Con me ho l'85mm dici che è una scelta azzeccata? @Emilianos: non ho capito... flash si o no? |
user72446 | inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:31
si il flash certo che puoi! |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 15:55
Credo andrà benissimo! |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 17:02
Grazie ancora... Poi posterò i risultati!! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 16:12
Ecco il mio piccolo report... Anche se sono andato via non particolarmente entusiasta della visita (probabilmente per colpa del viaggio già affrontato e del caldo afoso trovato), qualche buono scatto sono riuscito ad ottenerlo. Gli obiettivi che mi avete consigliato sono risultati un ottima scelta; vista la non eccessiva grandezza del parco abbiamo fatto prima un giro di "studio" con il 16-35 per poi cambiarlo con l'85 e fare qualche altro scatto in posti selezionati. questo un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=1970688 grazie ancora a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |