RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta macchina Fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta macchina Fotografica





avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 15:07

Buongiorno ragazzi, sono un appassionato di fotografia. A breve inizierò un corso di fotografia con la mia Nikon D40 (lo ammetto un pò vecchiotta) con lente AF-S NIKKOR 18-200mm 1:3,5-5 6 GII.
La mia passione è fotografare paesaggi, essendo un motociclista amante dei passi montani, rimango sempre meravigliato delle stupende vedute paesaggistiche dei passi montani e vorrei immortalarli come ricordo dei bei viaggi.

Vorrei un consiglio dai voi esperti, avrei intenzione di cambiare la macchina fotografica (presumibilmente dopo aver effettuato il corso) e non saprei quale modello prendere e nemmeno quale marca (Canon o Nikon). Ovviamente essendo un hobby non cerco il top di gamma, ma una macchina semi-professionale.
Ho sentito parlare bene della Nikon D7100 o della Canon Eos 70D

In attesa di un vostro consiglio vi ringrazio anticipatamente.

Ciao
Otis

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 18:59

Ciao ragazzi Sorriso

sul sito ho trovato la recensione della macchina Nikon D610 e mi sembra che potrebbe essere un'ottima macchina per il mio hobby paesaggistico. Voi cosa ne pensate? Mi sapreste consigliare anche qualche obbiettivo?
Sempre sul ho visto che consigliavate ad un'altro utente il seguente obbiettivo: Nikon 24-120 f4 VR. Potrebbe andar bene anche per me?

Oppure mi consigliate di passare a Canon?

Ciao SorrisoSorriso

user94858
avatar
inviato il 21 Agosto 2016 ore 12:41

La Nikon D610 è una buona soluzione per il Full Frame a poco prezzo; il 24-120 è una buona soluzione per non dover comprare altri obbiettivi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 12:43

Però non ti ingombra in moto? Forse qualcosa di più maneggevole sarebbe indicato

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 12:51

Pentax non l'hai considerata?

user94858
avatar
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:08

Non avevo notato la parte del motociclista; ma sei un biker oppure vai su moto da corsa?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:17

Se vuoi tenere l'ottica che già possiedi, 7100 o 7200 (sulla prima potesti trovare buone offerte). Ho avuto la 610 e ne soo stato soddisfatto. Altrimenti, se hai problemi di ingombro, butta un occhio alle mirrorless. Anche lì, sul mercato dell'usato, puoi trovare ottime occasioni (prova a guardare da New Old Camera di Milano, dovrebbe riaprire la prossima settimana e soprattutto su Fuji ha sempre una buona scelta, inoltre ti dà uno o due anni di garanzia).

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:28

Se hai intenzione di portarti la fotocamera in moto dovrai per forza pensare ad uno zaino. Se la metti nel bauletto le vibrazioni alla lunga le potrebbero essere fatali mentre il tuo corpo funziona benissimo nel smorzarle. Quindi dovrai tener conto di peso ed ingombro, alcuni al tuo posto hanno preferito compatte "di qualità " ma anche le 4/3 e mirrorless varie. Solo tu puoi sapere quanto pretendi dalle tue foto e quanto peso sei disposto a portare sulle spalle per ore. .ovvio che una FF è perfetta per il paesaggio ma per gli altri aspetti.?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:39

Ciao Ortis, ti consiglio la Nikon D7100 .
A presto.

Marco

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:49

Visti i tuoi interessi, personalmente ti consiglio una aps-c tropicalizzata.
Tra le reflex ti consiglio una Pentax, l'ultima è la K3II ma se vuoi andare sull'usato vanno benissimo anche la K3 o, forse ancora meglio, la "vecchia" K5IIs.
Secondo me Pentax, al posto di Canon/Nikon, è la scelta più intelligente se si vuole una aps-c semiprofessionale di grande qualità con caratteristiche pro ad un ottimo prezzo: per averle coi marchi leader devi spendere molto ma molto di più.
Tra le mirrorless vai di Fuji X-T1 (ora sta uscendo la X-T2 se te la puoi permettere) e vivi felice.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 13:57

Comunque tu sia il tipo di motociclista il mio consiglio è identico a quello di Paul OM

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 14:23

Parere da motociclista: valuta una compatta di ottima qualità a lente non intercambiabile, fissa o zoom, da infilare in un marsupio. Quando sei in giro in moto ogni minuto risparmiato nell'armeggiare con l'armamentario è utile, e l'avvertimento di Ugo sulle micidiali vibrazioni è imprescindibile.

user94858
avatar
inviato il 21 Agosto 2016 ore 17:35

Si ma dipende da che tipo di motociclista è; io sul mio custom non avrei alcun problema a portarmi dietro una D750 con 3 o 4 obbiettivi, mi basterebbe metterli nella borsa della moto, comunque non mi sembra che sia alla ricerca della compattezza se no lo avrebbe detto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 17:39

Se devi limitarTi alle foto in moto di passi, ecc., prendi una SONY RX100 mk 4.

In poche centinaia di grammi hai una vera eccellenza della miniaturizzazione che, in buone condizioni di luce, non ha paura di nessuna fotocamera "professionale".

E ti sta nel taschino della giacca da moto ...

Non farà "pro", ma consente di fare foto da pro.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 20:36

Ciao ragazzi, vi ringrazio per i vostri preziosi suggerimenti, siete davvero una fonte inesauribile di informazioni, quindi approfittando di ciò :-P, avrei ancora un'immensità di domande da porvi:

per il discorso del peso e dimensioni non sono un problema. Anche io come Paul OM sono un chopperista (possiedo una harley) quindi ci starebbe tranquillamente nella borsa laterale. Leggendo quanto avete scritto mi sorge un dubbio, anche nella borsa laterale le vibrazioni si sento molto? In tal caso mi compro uno zainetto e me la porto in spalla.

Tonyrigo farei foto anche in notturna, o con scarsa luce non solamente di giorno.

Più che su una compatta preferivo stare su una reflex perchè secondo me, correggetemi se sbaglio, è più versatile. Basta cambiare obiettivo.

Ugo Ferrero quando parli di altri aspetti a che ti riferisci? Con una FF potrei fare foto solo a paesaggi? Principalmente farei foto a paesaggi o al più foto di gruppo o primi piani. Se ti riferisci a foto con soggetti in movimento (esempio: sport) non sono molto interessato, sarebbe davvero difficile che succeda.

Ho letto qualcosina sulle mirrorless, ma alcuni forum dicono che non sono ancora al livello delle reflex, in quanto sono una novità e che quindi ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare, è vero?

Puntodariete, scusa la mia ignoranza, ma come mai mi consigli una Aps-c tropicalizzata? (esattamente cosa sarebbe?).

Un'altra domanda che continuo a pormi, causa ignoranza in materia Triste, è: quale è la reale differenza tra una FF e una Aps-c? Leggendo sui forum, se non ho capito male la FF dovrebbe avere minore fps nello scatto rispetto alla APS-C, ma avere minor rumore ad alti ISO.

Ciao ciao Sorriso

Otis

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me