| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:28
Salve a tutti, Mi chiamo Salvatore e da poco mi sto avvicinando al mondo della fotografia. Volevo chiedervi cortesemente un consiglio sull'acquisto di un obiettivo grandangolare per la mia NIKON D5500. Al momento possiedo i seguenti obiettivi: 18-55mm e 55-300mm. A settembre partirò per un viaggio negli Stati Uniti, una delle tappe sarà il Grand Canyon. Sono indeciso tra i seguenti obiettivi: 10-24mm / 14-24mm / 17-35mm Informandomi su vari siti mi è sembrato di capire che sulla mia Nikon il 14-24mm si tradurrebbe in un 21-36mm, è verò? Quindi non sarà più un super-grandangolo, giusto? Vorrei anche sapere, montando un obiettivo ff su una dx, quali altre cose andrei a perdere oltre al restringimento del campo inquadrato? tipo nelle foto in notturna ecc. Volevo quindi sapere se potevate consigliarmi un obiettivo grandangolare (anche non presente tra quelli che ho citato) per fare foto con qualità simile a questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=597899&l=it Capisco comunque che la mia fotocamera fa parte delle entry level..... ed è impossibile raggiungere quel risultato. Vi ringrazio anticipatamente tutti e vi auguro una buona giornata, Salvatore |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:43
Il Samyang 14 mm 2,8. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:51
Perché non proprio quell'obiettivo? Altrimenti il tokina 11-16. Però se non ci dici un budget è difficile aiutarti |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 17:52
Ciao, con il Sigma della foto che hai postato e la D5500 potresti benissimo raggiungere questo risultato. Il Samyang 14mm sul tuo corpo sarebbe un 21mm, mentre la foto in questione è stata scattata a 10mm equivalenti a 15mm. Le ottiche per il FF puoi benissimo montarle sulla d5500, con limitazioni a seconda del tipo di lente. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:00
Ti posso consigliare quello che uso io da anni e non mi ha mai deluso: Nikon 12-24/4. Oppure un Tokina: 11-16 seconda versione oppure 11-20. Il Nikon 14-24 mi sembra eccessivo (pesa un sacco e costa altrettanto) |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:37
Grazie a tutti per la veloci risposte! Nel frattempo sto dando un'occhiata agli obiettivi che mi avete consigliato :) Per quanto riguarda il budget, ero orientato verso il più costoso 14-24mm, anche per un'eventuale passaggio a FF, ma anche perché dalle sue prestazioni mi è sembrato di capire che è molto performante in notturna, mi sbaglio? lo sarà anche sulla mia 5500? Comunque sto prendendo anche in considerazione l'acquisto del sigma 10-20mm (quello della foto allegata). Ci sono differenze di prestazioni sostanziali fra il 10-24mm della Nikon e il 10-20mm Sigma? Grazie ancora a tutti |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 18:45
Tokina 11-16, Tokina 11-20, Nikkor 10-24, Sigma 10-20 son le scelte sensate per un corpo APS-C |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 19:18
Visto che la foto l'hanno fatta con il sigma 10-20, prendi questo oppure il Tokina. Io uso il tokina 11-16 ed è meraviglioso, unico difetto: ha un'escursione focale piuttosto ridotta (ma ti frega poco visto che hai pure un 18-55) oppure il tokina 11-20 (però è più caro). I tokina inoltre sono anche luminosi (2.8) e se vai negli USA è un vantaggio soprattutto se vuoi fotografare i tramonti che sul Grand Canyon (ma ovunque) sono spettacolari. Il tokina 11-16 usato lo trovi tra i 300 e i 350 euro. Valuta però bene se la possibilità di passare su FF è a breve o meno perché i tokina non li ricicli sulla FF. In questo caso prendi il Sigma 10-20. Buon viaggio...vai in posti spettacolari. |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:13
Grazie ancora una volta a tutti. Con le vostre risposte mi avete schiarito le idee...... Molti di voi mi hanno consigliato il tokina 11-16mm oppure il sigma 10-20. A questo punto vorrei un consiglio, da chi conosce bene gli obiettivi sotto elencati: - Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX angolo campo 104.3 - 70.06° - Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX angolo campo 104.3 - 83 ° - Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II angolo campo 104.3 - 83 ° - Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM angolo campo 109.5 - 70.6 ° Visto che vorrei un grandangolo abbastanza luminoso, penso di orientarmi verso i tokina. Infatti dalle foto in notturna si vede una differenza notevole fra i due obiettivi (Tokina - Sigma), o mi sbaglio? Un fattore che mi fa pensare al sigma è il suo angolo di campo, più ampio rispetto ai tokina. Resto in attesa dei vostri preziosissimi consigli Grazie ancora e buona serata |
| inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:22
Io darei la preferenza alla luminosità. |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:39
Grazie Anguillotta74, Tra i Tokina sopra citati, qual'è il più performante? |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:56
Io uso 11-16 e va beno. Range focale ridotto...se hai un po di budget forse meglio 11-20 |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 10:00
Infatti visto che la differenza di costo non è elevata avevo pensato proprio all'11-20. Grazie ancora di tutto e buone foto |
| inviato il 19 Agosto 2016 ore 23:29
“ Capisco comunque che la mia fotocamera fa parte delle entry level..... ed è impossibile raggiungere quel risultato. „ Ciao Salvatore, permettimi di essere in totale disaccordo con quanto hai affermato. La D5500 è una signora macchina ed è dotata del sensore della D7200 che, prima dell'uscita della D500, era considerato il miglior APSC in circolazione. Da circa un anno e mezzo ho una D5500 e ne sono davvero entusiasta. Poiché sei alle prime armi, permettimi di darti alcuni suggerimenti anche in previsione del tuo viaggio negli States. Cerca di essere il più leggero possibile. Io, che amo la leggerezza e la praticità, uso esclusivamente 2 zoom: i Nikkor 10-24 e 18-200 VR II. Con un corredo come questo sei leggero, fai veramente di tutto e la qualità non manca (puoi dare un'occhiata alle mie foto, se vuoi). Inoltre portati dietro un buon treppiede da viaggio (leggero ma robusto) e non dimenticarti delle schede di memoria "buone" e delle batterie di riserva (con caricatore). Se fai paesaggi (e negli USA li farai certamente) prenditi un buon polarizzatore per enfatizzare il blu del cielo. Buon viaggio e, se posso esserti utile con qualche ulteriore suggerimento, resto a disposizione Augusto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |