RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori di formato diverso, stessa esposizione?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sensori di formato diverso, stessa esposizione?





avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:12

Uscendo spesso con persone dotate di fotocamere con sensori diversi dal mio questa cosa mi ha incuriosito.
Riprendendo la stessa scena con le stesse impostazioni di esposizione (sensibilità, tempi e diaframmi) con una FF, una Fuji apsc e una m4/3 le tre foto vengono esposte uguale?
Da qualche prova empirica mi pare di capire non sia proprio così.

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 16:53

In teoria sì, non dovrebbero esserci differenze, in realtà ne trovi perché tutti più o meno si distaccano un po', ad esempio, dalla sensibilità nominale; inoltre, anche la precisione del diaframma non è assoluta, e variabile con gli obiettivi, i quali a loro volta anche a pari apertura nominale non hanno tutti lo stesso indice di trasmissibilità della luce...in pratica, è una giungla! MrGreen
Ma per quella prova il risultato è avulso dal formato.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:10

Esposte uguale (immagino tranne leggere differenze dovute a variabili costruttive) ma, ovviamente, con una diversa profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:19

Quoto Otto.
Per pignoleria immagino che le varie foto inquadrino la stessa identica scena, quindi sono state scattate a distanze differenti dal soggetto o con lenti di focali differenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:23

Seguo..

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:31

In teoria, se i sensori non sono tarati in modo particolare, no, non dovrebbero esserci differenze.
Se misuri in luce incidente, il dato che hai è univoco e prescinde totalmente dal formato utilizzato.
Personalmente la uso (la luce incidente) e non ho mai avuto problemi con nessun tipo di apparecchio...

Altro discorso è come sono realizzati gli esposimetri interni delle fotocamere: se misuri con un valutativo recente o con una media pesata anni ottanta la differenza c'è eccome, ma dipende solo dall'accuratezza della misurazione.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:37

Io, senza perdermi in eccessivi tecnicismi (cosa che mi capiterebbe molto presto) terrei buona la risposta di Otto e, integrandola con Ruben e Francesco lascerei perdere gli esposimetri interni rigirando leggerissimamente la questione: davanti ad una scena, impostereii in manuale glinstessi valori e poi confrontereii i risultati ( che saranno uguali fatte salve le approssimazioni citate...)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 17:40

impostarsi in manuale gli stessi valori e poi confrontarsi i risultati


Non sul monitor della fotocamera però ;-)

user93277
avatar
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:04

Conta poco, Juza dice che la latitudine di posa del digitale è +10 -10 MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:04

Quando avevo l'analogico approfitta i di una dimostrazione presso un negozio per tarare l'esposimetro di una F90 e di una F601. Già sapevo che differivano di un terzo di stop: questo per dire che di variabili potenziali in gioco ce ne sono parecchie...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:07

Giusto Massimo. Ma parliamo sempre appunto di esposimetro e della sua bontà nella lettura. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:10

Hai ragione. Ho rimesso in gioco quel che avevo appena escluso, ma era per rinforzare il concetto...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 18:10

Cool;-)

user46920
avatar
inviato il 13 Agosto 2016 ore 22:43

Adesso l'autore dovrebbe chiedersi il perchè .. l'esposizione è la stessa ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:22

L'autore ha fatto qualche prova empirica ma non ha fatto prove scientifiche ancora... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me