RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 mk1 + extender


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 mk1 + extender





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:37

Salve a tutti, volevo comprare un canon 100-400 mk1, la versione vecchia. Leggendo alcune recensioni si narra che a 400mm abbia qualche problema e sembrerebbe sfocato.
Se per caso dovessi aggiungerci un extender 1.4x II cosa potrebbe venire fuori?
Può essere un buon acquisto questa combo o no?
Grazie mille

user47513
avatar
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:51

ciao, a 400 va piu' che bene... non avra' la nitidezza eccelsa del II ma di certo non e' sfocato...
con l'extender il problema non e' tanto la nitidezza ma la perdita dell'autofocus... solo con la 7d2 si comporta un po' meglio

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:54

Possiedo una canon 7dmk2, proprio per questo chiedevo!

user47513
avatar
inviato il 01 Agosto 2016 ore 22:59

Se aspetti domani pomeriggio lo provo bene su soggetti in movimento poi ti dico, io pero' ho il kenko1,4
Con la 70d non metteva a fuoco nemmeno soggetti fermi sotto al sole..
con la 7d2 l'ho provato un'attimo verso sera e metteva a fuoco all'istante,ma soggetti fermi

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:00

Con l'1.4 può solo peggiorare come nitidezza.
Usalo liscio altrimenti pensa ad altro... se ti servono più mm prendi un 150-600.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:12

Da quello che ho letto/visto questo obbiettivo viene anche usato per Wildlife o comunque soggetti in movimento..
Passerei anche ad un ottica fissa come un 400mm ma non saprei come e quando usarlo.
Avendo un minimo di movimento potrei orientarmi meglio.
Condividete o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:25

Una soluzione di ripiego è quella di usarlo a 400 non moltiplicato per poi croppare per l'equivalente 1,4x.

Con la 50D e 7D avevo fatto parecchie prove, con svariati obiettivi, ed ero arrivato alla conclusione che era meglio scattare con l'obiettivo liscio e poi croppare per un equivalente 1,4x, come se avessi avuto un molti 1.4x, ricampionando per riportare la foto alla risoluzione tipica della reflex. (Test fatti con 70-200/4L IS USM, 300/4L IS USM ed altri).

Su FF mi ero scaricato alcuni raw da fonti diverse ed avevo scoperto invece il contrario, cioè che conveniva sempre la moltiplicazione ottica.

Ma queste sono solo mie esperienze che sono state sempre contestate da molti (che usano più spesso FF che APS-C).

Io al posto tuo non mi farei problemi. Se proprio vuoi il massimo a 400 mm, lascia perdere il 100-400 e prendi un 400/5.6L da usare sempre da 1/1000s in su, a costo di finire a 6400 ISO. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:33

Grazie mille Giorgio!
Preferirei un ottica un po più "multiuso", fissa non saprei davvero come muovermi anche se credo che con un po di esperienza si possa fare tutto!
Cerco un obbiettivo che non costi moltissimo (lo prenderei usato) ma che abbia un vero e proprio potenziale, che sia un bell'obbiettivo:)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2016 ore 23:39

Se non lo usi per fare caccia in più del 30% dei casi, io punterei ad un recente 70-300L, quello bianco.
Se ne parla qui

Giorgio B.

user47513
avatar
inviato il 02 Agosto 2016 ore 9:30

Oppure al sigma 150/600C

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 13:40


Preferirei un ottica un po più "multiuso", fissa non saprei davvero come muovermi anche se credo che con un po di esperienza si possa fare tutto!
Cerco un obbiettivo che non costi moltissimo (lo prenderei usato) ma che abbia un vero e proprio potenziale, che sia un bell'obbiettivo:)

Il suggerimento più immediato sarebbe un ef 100-400 f4.5-5.6 L II is usm, ma il prezzo non è propriamente contenuto: tuttavia, già solo per la distanza minima di messa a fuoco di 98 cm consente di scattare foto impossibili da ottenere, con altri teleobiettivi zoom di lunghezza focale simile.

Il modello precedente ha una distanza minima di messa a fuoco di 1.8m, che è comunque inferiore a quella dell'ef 400 f5.6 L usm (3.5m), e a quella offerta dai vari 150-600 di terze parti.

Quanto all'accoppiata dell'ef 100-400 f4.5-5.6 L is usm con un extender 1.4x II, si ha un certo calo (abbastanza marcato) in termini di qualità d'immagine, oltre che di velocità di messa a fuoco: soprattutto, avresti solo il punto di messa a fuoco centrale attivo, più eventualmente quattro limitrofi ad essi, che però non sarebbero selezionabili (espansione).

Tuttavia, se ritieni di non scattare frequentemente foto oltre i 400 mm, potrebbe essere una soluzione apprezzabile.

Volendo acquistare un ef 100-400 f4.5-5.6 L is usm usato (ne possiedo ancora un esemplare, che temo terrò ancora a lungo, dato che in alcuni negozi mi hanno offerto cifre quasi offensive per ritirarlo), vi sono almeno due elementi da valutare:

- meccanismo dello zoom: se si incontrano resistenze anomale, soprattutto verso la minima e massima lunghezza focale, è probabile che sia necessaria una revisione: il costo parte da 100 euro, qualora basti una lubrificazione e revisione di base, fino ad arrivare a cifre maggiori, nel caso in cui fosse necessario sostituire delle boccole o altro.

- come tutte le ottiche zoom usate, è fortemente auspicabile fare eseguire una taratura della messa a fuoco. Considera che è possibile anche eseguire una calibrazione dell'extender, in accoppiata all'ottica e fotocamera.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 14:11

Ho contattato il venditore è mi ha accertato che l'obbiettivo è stato revisionato circa un mese fa quindi credo non ci siano problemi riguardo a meccaniche e altre cose.
Ciò che mi preme un pò di più è la risoluzione dell'immagine.
Credo a questo punto che lo prenderò senza alcun extender, o almeno per ora.
E' una buona lente? COn una 7dmk2 si possono fare foto belle?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2016 ore 15:44

Volendo si possono ottenere ottime foto anche con un 55-250 stm, in accoppiata alla fotocamera citata, quindi non mi preoccuperei per il 100-400.

Limiti ottici a parte, la parte più critica nell'ambito della fotografia naturalistica è a mio avviso la messa a fuoco, dato che con i sensori attuali anche piccoli errori possono comportare un'immagine anche solo leggermente meno nitida, rispetto ad una correttamente a fuoco.

Circa la resa ottica, dipende dalle aspettative, e dai termini di confronto: il nuovo 100-400 II è paragonabile al 70-200 2.8 L II is usm, in termini di risoluzione e contrasto raggiunte, mentre il modello precedente non raggiunge tali livelli, anche se è sicuramente migliorativo, rispetto ad esempio al 70-300 f4-5.6 is usm (diverso il discorso per la versione L).

user47513
avatar
inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:07

Ho appena fatto le prove con l'extender kenko 1,4x
7d2 con 100/400 I e kenko 1,4x, punto centrale,T 1/1000,molta luce
L' autofocus e' praticamente istantaneo anche su soggetti in movimento,
la qualita' d'immagine rispetto a un crop a 400mm e' molto simile ... prababilmente come diceva Giobol e' un pelo meglio liscio col crop...
Il moltiplicatore e' utile se devi avere la foto pronta subito ( ma per quello che costa il kenko potresti comunque acquistarlo : )
Intanto che c'ero ho provato anche il sigma 150/600S liscio, e la nitidezza mi pare sempre leggermente superiore al 100/400 I,anche se di poco.
il 100/400 I e' un piu' che buono obiettivo,da usare possibilmente liscio,sui sensori ff secondo me da il meglio come qualita' d'immagine....
Non comprendo quelli che lo definiscono un obiettivo mediocre.... non scordiamoci che e' un serie L rimasto in produzione da ormai 20anniMrGreen
e' stato aggiornato solo da un anno, se non andava bene l'avrebbero cambiato prima;-)
Oggi giorno ci sta anche certamente che i nuovi 150/600 e soprattutto il nuovo 100/400 II siano superiori.... ma non e' che il vecchio sia da buttare.. soprattutto se si trova un buon usato sugli 800/900euro
Io nel mio piccolo e nella mia ancora inesperienza ci ho fatto delle belle foto...ho preso il 150/600 solo per motivi di mm... non ho mai avuto problemi di nitidezza.. inoltre lo zoom a pompa secondo me e' fantastico...
qualche mia foto col 100/400
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1899960&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1683164&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1729555&l=it

user72463
avatar
inviato il 02 Agosto 2016 ore 16:13

fatti dire di che anno è l'obiettivo,o meglio fatti dare il datacode.
le voci di un silent update nel 2010 che ha reso i 100-400 di produzione più recente più nitidi (specie a tutta apertura e alle focali più lunghe) sono abbastanza insistenti,anche se ,ovviamente,mai confermate da canon
io del mio sono assolutamente soddisfatto,pagato 700 euro,esemplare del 2011,chiaramente non è nitido come un 135L ma non mi posso proprio lamentare,anzi...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1891910&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1858390&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me