| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:18
Io scelgo la E-M5 mark II, ciò è dovuto alla sua "modulabilità" (passatemi il termine), ossia di base, con un'ottica fissa, è praticamente una compatta, con l'holder (ed eventualmente anche il battery grip) diventa una piccola reflex dove puoi usare ottiche ingombranti senza perder il comfort. Poi ha lo stabilizzatore migliore ed è tropicalizzata. Insomma io l'ho scelta perché è la fotocamera capace (per me ovviamente) di soddisfare più esigenze. il papero |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 10:43
Ciao Howard, effettivamente la E-M5 mark II stuzzicava molto anche me. La possibilità dello scatto High Res era poi una chicca non da poco. Diciamo che in ogni caso (per me almeno) il grip frontale è necessario, anche se dovessi montare un fisso pancake.. è proprio una questione di comodità.. si vede che provengo da corpi reflex vero? Per questo motivo ho optato per la E-M1.. Inoltre, cosa che ho dimenticato di dire, anche il fattore costo ha avuto la sua importanza: siccome ero interessato ad un kit completo con battery grip, 12-40 pro e 40-150 pro, se preso tutto in blocco, il kit incomincia ad avere un prezzo molto vantaggioso, anche migliore rispetto all'usato che gira in questo periodo. Comunque Howard, Per chi comunque riesce a trovarsi bene con l'ergonomia offerta dal corpo macchina senza grip aggiuntivi, sono d'accordo nel dire che è molto modulabile. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:11
Io sono passato da circa due settimana da una 50d ecc ecc ad una 10 mark II e extender grip + 12/40 pro. Quindi per me non può essere che questa la migliore, anche se per ora non mi ci trovo poi cosi bene! |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:21
Concordo con Howard... Da EM1 sono passato a EM5 MKII proprio perchè mi pare ancora più all-around. Ottima per fotografia, corpo che ha una forma messo in verticale molto compatto e con una lente tipo il 20mm panasonic pancake diventa molto più ridotta. Sono scelte. Avendo già la D750 potermi mettere nello zaino un corpo del genere per tutto ciò che è sotto i 300mm equivalenti e nel caso portarmelo in giro tutti i giorni a mo di compatta lo trovo fantastico. Reparto video migliorato rispetto ad Em1... LCD completamente tiltabile che io preferisco di gran lunga. Focus peaking nel video imho fondamentale. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:26
Li vedo certi fotografi in giro con le loro OM D .... battery grip.... impugnatura... un bello zoommone davanti.... Comprati una reflex, no? |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:27
Già uno che viaggia con una Pen e un 20 o un 14 Panasonic davanti, che sono piccolissimi....ecco...già lì posso capire di più e meglio la scelta! |
user59759 | inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:31
Dalla mia esperienza diretta ho constatato che passare dalla reflex alla ml " troppo" piccola, possono nascere problemi di incompatibilità di tipo ergonomico. La EM1, con i prezzi a cui si può trovare, è la migliore scelta possibile, per me, per entrare in questo sistema. Ci sono macchine più attuali, con prestazioni migliori, però, nel suo insieme, assegno il primo posto alla EM1, mentre il secondo lo assegno alla EM5 mk2. Ovviamente la mia valutazione è limitata ai due modelli che ho provato e che detengo. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:31
@tzeol Infatti gli obbiettivi sono intercambiabili! Non per forza bisogna tenere sempre la stessa ottica attaccata. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:33
“ Li vedo certi fotografi in giro con le loro OM D .... battery grip.... impugnatura... un bello zoommone davanti.... Comprati una reflex, no? „ eh certo... attendo lista di quello che devo comprare in ambito reflex per coprire dal 24 al 300 equivalente con luminosità 2.8 costante + macro e restare sotto i 2kg di peso. Ovviamente tutto stabilizzato. |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:37
per andare in giro io uso una gm5 con il pana 20mm accoppiata eccezionale Il mio prossimo acquisto sicuramente sarà la gx80 |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:43
@Oliva Come ti trovi con il 20 panasonic? Sarei intenzionato anche io all' acquisto, sapresti dirmi qualcosa di più! Grazie a chiunque mi risponda! |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:56
@ Tzeol: “ Li vedo certi fotografi in giro con le loro OM D .... battery grip.... impugnatura... un bello zoommone davanti.... Comprati una reflex, no? „ Nelle puntate precedenti Ho specificato più volte che affianco (anche se in maniera massiva) il corredo micro 4/3 al corredo reflex nikon FF. Con il FF rimango giusto con 3 zoom (24-105, 70-200 f2.8 e 150-600) in attesa di comprendere bene il micro 4/3. So benissimo come si gira con una D810 grippata e 70-200 f2.8, e ti posso confermare che la E-M1 grippata con 40-150 è tutta un'altra storia, sia come pesi che come ingombri. A me della portabilità importa relativamente, o meglio, solo in determinate situazioni... quindi in queste determinate situazioni posso anche pensare di montare un fisso pancake.. @Nove53: “ Dalla mia esperienza diretta ho constatato che passare dalla reflex alla ml " troppo" piccola, possono nascere problemi di incompatibilità di tipo ergonomico. „ È stato anche questo un parametro che mi ha fatto scegliere la E-M1. È vero che sulla E-M5 mark II posso aggiungere il grip, ma se si metto di mezzo anche il prezzo allora per me la scelta è stata ovvia. Se poi dovessi appassionarmi del sistema, e la futura ammiraglia integrerà le caratteristiche della E-M1 ed E-M5 mark II migliorandole ulteriormente, allora ci farò un serio pensiero. |
user3736 | inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:56
Tzeol....facciamo finta che esista una reflex dove l'80-300 f2.8 macro equivalente sia grande uguale al 40-150....facciamo finta che costi 700 euro con su 11 fps e touchscreen tiltabile....facciamo finta che abbia il controllo off camera di 4 gruppi flash ttl....facciamo finta che abbia la stabilizzazione con qualsiasi ottica ci metti...facciamo finta che si possa montarci lo speedbooster booster metabones dove un 50 1.8 stm diventa un 65mm f1.2 autofocus e Iper nitido. ..facciamo finta che 5 fissi 1.8 e uno zoom lumix f2.8 tropicalizzato stiano in una borsa dove ci metti solo un 24-70 vr 2.8 nikon...facciamo finta...appunto.... |
| inviato il 21 Luglio 2016 ore 11:57
perché non riesco a leggere gli intelligenti interventi di tzeol? mi ha bannato? potete chiederglielo? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |