| inviato il 18 Luglio 2016 ore 9:04
Ciao a tutti, è arrivato il momento di acquistare una di quelle, dicono comodissime cinghie da spalla per reflex. In giro ci sono modelli che costano oltre i 200€ e altri che costano 20-30€, secondo voi ha veramente senso spendere queste cifre se si tratta comunque di accessori a bassa tecnologia? Vi chiedo un consiglio magari a chi ne ha già acquistato una. Questa per esempio costa sui 20 € https://www.amazon.it/DOPPIA-CINGHIA-TRACOLLA-nikon-D7100/dp/B00CCO86Z Grazie |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:48
C'è nessuno? Argomento povero, ma sulla tracolla ci si appende la fotocamera e forse un tele da migliaia di euri!! |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:54
Io ho preso da qualche mese questa: https://www.amazon.it/gp/product/B00ZG397A0/ref=oh_aui_detailpage_o07_ Mi trovo benissimo, ho girato proprio sabato per tutto il giorno in una grande città con Pentax k-50 + Tamron 70-200 2.8 e neanche un problema. Per quanto riguarda la spesa, io, non attaccherei mai migliaia di euro di attrezzatura a una cinghia da 20€. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 15:58
Buongiorno Dados1, utilizzo per le mie pesanti attrezzature esclusivamente cinghie in neoprene che ammortizzano il peso. Saluti. Graziano. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:11
“ Per quanto riguarda la spesa, io, non attaccherei mai migliaia di euro di attrezzatura a una cinghia da 20€. „ @Perins91 In effetti è un pò così, certo che quella della Sirui costa 100€ è sono giustificati, non c'è un semplice moschettone ma uno snodo e poi la qualità generale mi sembra migliore. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:12
@Mb339 Ciao che tipo di cinghie usi? |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:13
ciao, io ho preso un po' di mesi fa il modello evidenziato da Perins91, e in generale mi piace moltissimo: lo snodo permette una flessibilita' notevole e la base arca swiss e' utile quando decidi di mettere la fotocamera sul cavalletto (senza dover smontare nulla). MA attenzione al perno evidenziato dalla freccia ROSSA (soprattutto per Perins91):
 mi si e' svitato, aprendo il gancio, con conseguente rischio di caduta della macchina (avevo il laccio di sicurezza e mi sono salvato per un pelo). Ciao om |
user1036 | inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:25
Ciao Dados1, ho comprato su amazon, qualche mese fa, proprio la doppia cinghia che hai postato, per appendere una Canon 50D ed una 5D3 entrambe con battery pack ed obiettivi vari, forse il più leggero l'85 f/1.8, fino ad arrivare al 70-200 2.8. Avevo già quella unica lunga, della stessa marca. Posso dirti che nel complesso non è fatta male, ne mi ha dato un senso di precqarietà, inoltre l'ho confrontata visivamente, sia al tatto che indossandola con quella originale della Black Rapid e sinceramente, la differenza di circa 9 volte il valore, non ci sta proprio. Dagli agganci, ai moschettoni, che anche cambiandoli non incidono che per pochi euro. Per me è un prodotto consigliato, come comodità, però quando monti ottiche lunghe, non è il massimo, per i matrimoni, che spesso ci si accovaccia per un punto di vista diverso, se non si fa attenzione si sbattono le macchine tra loro o per terra. Forse andrebbe accoppiata all'aggancio rapido tipo B-Grip. Proprio per cercare quest'ultimo articolo, mi son inbattutto in questo: https://www.amazon.it/Sistema-MQ-MSP01-MICNOVA-imbracatura-fotografich peccato che quando ho fatto le mie ricerche non c'era nulla di simile! Direi geniale, mi sa, che mi tocca buttare queste €85  |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:29
Buongiorno Dados1, questa sera guardo e domani ti dico. Saluti. Graziano. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:29
“ attenzione al perno evidenziato dalla freccia ROSSA (soprattutto per Perins91) „ @Om72 grazie per la segnalazione, controllerò accuratamente questo perno, comunque uso sempre, come te, il laccio di sicurezza...non si sa mai. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:37
“ Forse andrebbe accoppiata all'aggancio rapido tipo B-Grip. Proprio per cercare quest'ultimo articolo, mi son inbattutto in questo: „ Grazie Imagomak in effetti il penzolare di 2 macchine non è il massimo e concordo in parte sulla tua scelta, anch'io ero indeciso è avevo visto la soluzione con attacchi che hai proposto, però non so se è propio comoda per chi ha un pò di pancetta come me....sarebbe da provare. |
user1036 | inviato il 18 Luglio 2016 ore 16:43
...quella non manca neanche a me!  però con i dovuti accorgimenti e magari mettendo l'ottica lunga sulla gamba e l'altra davanti si potrebbe risolvere il problema, oltre al fatto che il 90% delle volte avrei una macchina in mano, tranne per gli spostamenti, quindi credo sia un'ottima alternativa. Se la compri, fammi sapere come va. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 17:31
Io uso Black rapid Sport....comodissime. Ne ho una destra e una sinistra che si accoppiano con dei laccetti appositi a formare un'imbragatura doppia. Lo spallaccio è ben imbottito e la fatica non si sente nemmeno con carichi pesanti portati a spalla per ore. La versione Sport è una tracolla vera e propria....scarica il peso in maniera molto efficace sulla spalla opposta a dove sta la macchina fotografica...la lunghezza è regolabile....quindi no problem neanche con ottiche lunghe. Si aggancia alla fotocamera tramite una vite nella filettatura del cavalletto e, volendo si trova come optional anche una vite più lunga che permette di adattarsi alla placca di sostegno del tre piede. Questa ditta offre una serie di optional che, fanno di una semplice tracolla, un sistema veramente completo per il trasporto sicuro dell'attrezzatura, fino anche ad un rinforzo con cavo d'acciaio anti taglio per escursioni in luoghi malfamati. Costano circa 95 euro cadauna ma son soldi veramente ben spesi. |
| inviato il 18 Luglio 2016 ore 18:03
Seguo, @dados ma per lavoro o hobby? Io cercavo qualcosa del genere per i viaggi, per evitare di rimettere ogni volta la fotocamera nello zaino, consigli? Parlo di poco peso e da usare magari con zaino in spalla |
| inviato il 19 Luglio 2016 ore 7:41
@Gtre, per lavoro la userei al 30% sopratutto nei matrimoni, che oramai sono una rarità da queste parti, per hobby in tutte quelle uscite, foto sport dove ti serve un tele ed un altro corpo direi che sto cercando la comodità anche in questo frangente. Per i viaggi comunque credo che non sia molto pesante e dovrebbe entrare tranquillamente in uno zaino di discrete dimensioni. @Fabioviti è questa credo /?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Blackrapid-Cinghia-Macchina-Fotografica-Sport/dp Mi sembra buona un pò cara se consideriamo il fatto che ha un normale moschettone, ma la qualità dei materiali si paga, la terrò in considerazione. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |