| inviato il 16 Luglio 2016 ore 7:35
Buongiorno a tutti..... Posseggo da poco una Olympus m5 mark2 con obiettivo 12-40 2.8 e vorrei ampliare il tutto con un tele da utilizzare all'esterno non troppo costoso ( ho appena speso 1.600€ e ho esaurito le scorte ) Ho un budget di circa 250€ e so che sono pochini e si acquista poco, ma volevo prendere uno zoom da usare questa estate in ferie in Sardegna ( sempre che l'agenzia mi confermi il viaggio ? ). Ero partito pensando di prendere il 75-300 di Olympus ma mi è sfuggita l'offerta trovata sull'usato e poi mi lascerebbe in parte scoperto ( dal 40 al 75 ), quindi pensavo ai 2 obiettivi sopra citati ma di cui non conosco assolutamente nulla. Partiamo dal fatto che di panasonic se ne trovano diversi usati a circa 150€ e che l'olympus lo prenderei nuovo nella versione Silver a 143€ in negozio. Particolare da non sottovalutare: pesi e dimensioni ........vorrei qualcosa di maneggevole e non troppo pesante. Se avete altre alternative sono pronto a prenderle in considerazione.....so che con pochi soldi si acquista " poco " ma al momento devo accontentarmi ...... Grazie |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 7:53
Ho i due Zuiko 40-150.... Quello dei "poveri" fa il suo lavoro per quel che costa ed è leggerissimo. Il pana non l'ho mai provato. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:48
Su [negozio 7] l'Oly lo pagherei 119€ con sconto di 5,99€ per primo acquisto..... C'é da fidarsi di questo sito? |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:49
OPS ....bagnato il negozio globale |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 8:49
anche se più economico, come immagine, lo zuiko mi ha sempre convinto di più. a volte è stupefacente. l'altro è troppo grosso, anche se ben fatto. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:13
Se vuoi andare sul mio profilo, c'è una foto in bianco e nero realizzata proprio con lo zuiko e la em5mkll. Per quanto mi riguarda, la qualità d'immagine è molto buona e il prezzo è ridicolo, uniti alla compattezza e leggerezza dell'obiettivo rappresentano veramente un'ottima soluzione per viaggiare leggeri ed avere la massima versatilità. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 9:28
Ma c'é da fidarsi a comprarlo on line? |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 10:12
Io ho avuto il 40-150 f/5.6 e sinceramente l'ho trovato molto deludente. Certo, il prezzo è molto economico, ma la resa a mio modesto avviso è proprio scarsa. Se poi lo confronti al 12-40.....beh....!! Uso invece con grande soddisfazione da anni il Pana 45-175, che ha una resa davvero buona ed è pure motorizzato. Con un po' di pazienza lo trovi usato a circa 250€. Vale ogni euro che costa. Trovi miei scatti fatti col Pana 45-175 (su Pana G7) su Instagram (io sono: eliopecora) in occasione del Gods of Metal di Giugno: www.instagram.com/p/BGR3E7KxL3w/?taken-by=eliopecora Ciao buona scelta. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 10:43
Ho avuto il 45-175 (ora ho il 75-300 ii) e non è male, penso tutto sommato il migliore per qualità e funzionalità di quella tipologia. A volte penso di riprenderlo... |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:08
Ok mi avete convinto.....e poi il prezzo vale il rischio....prendo l'Oly 40-150 Adesso mi chiedo: ma sti siti online sono affidabili? Qualcuno di voi ci ha già acquistato? Ne esiste qualcuno in particolare dal quale stare lontani? |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 16:47
Acquistato on line 40-150 R con la Borsa olympus compresa.......circa 115€ (non ricordo esattamente).... se vuoi sapere dove l'ho preso contattami in privato...... |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 23:49
Se lo trovi usato (nuovo è caro) il 45-175 Panasonic è davvero buono. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:00
Il 45-175 di Panasonic è enorme.....mi cade il principio per cui sono passato da una reflex ad una mirrorless |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 10:35
Non mi sembra enorme, rimane pur sempre un tele: camerasize.com/compact/#521.95,521.375,521.347,ha,t è anche l'unico a fuoco interno, ciò significa che non si allunga e la lente frontale non ruota. Se si vuol piccolo si può valutare il 45-150, che è anche quello sulla carta migliore, stabilizzato e più rifinito, un gioiello poco conosciuto. Rispetto al 45-175 si perde la maf interna, il doppio comando motorizzato e manuale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |