JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno! Qualcuno conosce, ha usato questa lente? So che da lei deriva il Tokina di pari lunghezza focale e apertura e che era stato ottimizzato per le Nikon con relativo autofocus! E' vero che era pari o migliore dell'omologo Nikon 2.8?
Io ho avuto il tokina per nikon 2,6-2,8 Atx pro primo modello e ti dico in tutta sincerità che a 2,8 fa schifo da f4 cambia radicalmente in meglio ma niente di che ! Non credo sia quello che cerchi tu perché il modello angeniux mu pare non sia autofocus ma il modello che usavo io su d700 per avere immagini accettabili dovevo tarare l'autofocus a -20 quindi soffriva anche fino f/b focus
Da quanto so le lenti Angenieux Hanno una tonalità ambrata rispetto alle Nikon (letto ma non posso confermare)
Totò: non credo siano simili. Angenieux è una ditta francese autonoma di obbiettivi rinnomata e con alti standard; ora produce unicamente (da quello che so) solo in ambito cinematografico www.angenieux.com/
Il Nikkor 24-70 f/2.8 liscio rimane uno dei migliori zoom standard sulla piazza: dubito seriamente che uno zoom datato e con un coating non ottimizzato per il digitale possa far meglio; specialmente su sensori abbastanza densi.
Mi sono interessato a questa lente cercando un Nikon 28 70 f2.8 x la mia d700 che ha un ottimo sensore proprio perché non e' denso e digerisce bene le ottiche datate. Il problema può essere proprio la possibilità di trovare una lente rarissima con problemi, che a quel punto sarebbe solo un cimelio... Peccato, il mito resterà tale!...
Mi stupisce molto invece il giudizio così negativo di Totò sul Tokina, stavo iniziando a considerare l'ipotesi di un acquisto di prova visto i prezzi da mercatino delle pulci x un discendente di un obiettivo mitico come l'Angenieux! Le due recensioni lette Proprio su Juza più altre trovate in rete nella media lo davano per buono!
E' un buon obiettivo ma credo anche io che il Nikon sia superiore. Ho avuto il Tokina 28-80 2.8 e anche quello a 2.8 era morbido, però chiudendo il diaframma migliorava molto. Da quel che so, l'Angenieux era anche lui un ottimo obiettivo, probabilmente migliore degli eredi Tokina (costava molto di più), ma non era comunque fenomenale.
E allora non mi resta che dare la caccia al 28 70 f2.8 di "mamma" Nikon! Anche se ai prezzi a cui si trova usato (visto i motori AF fragili) a sto punto tanto vale cercare un buon 24 70 f2.8...
Non fare l'errore di prendere il 24 70 al posto del 28 70 ! Se puoi fare a meno di quei 4mm il 28 è a mio parere migliore in tutto. Poi se trovi un esemplare esente da fischi, ad un prezzo attorno ai 700 soldini risparmi molto rispetto al 24 ;)
Emtc74 tranquillo, mi ha preso la scimmia per il 28 70 f2.8 così come x il 20 35 f2.8....purtroppo entrambi sono difficili da trovare e le loro quotazioni sono in salita verticale! Per questo motivo valutavo anche 16 35 f4 o il 17 35 f2.8 in basso come già scritto in un'altra discussione e le alternative in alto quali 24 70 f2.8 tutti Nikon per il semplice fatto che oramai il loro prezzo nell'usato e' simile! Ma mi attira pure la possibilità di portarmi a casa qualche obiettivo "esotico"!
Il 16-35 lasciano in negozio e cerca un buon esemplare del 17-35; ho avuto il primo per due anni ed è, a mio avviso, tra le peggiori lenti moderne prodotte da Nikon: nitidezza ai bordi non soddisfancente, distorsioni a barilotto imbarazzanti, pessima correzione delle aberrazioni longitudinali. Il problema con il 28-70 ed il 17-35 son i motodi di maf veramente delicati...ed in caso di guasto son dolori. A mio avviso se trovi un esemplare senza problema di opacizzazione delle lenti, potresti dare un'occhiata al 35-70 f/2.8 (se non è un problema partire da 35mm)
Grazie Aiacos, valutavo l'accoppiata 20 35, 35 70...ma di quest'ultimo anche su Juza ne viene ormai sconsigliato l'acquisto x l'impossibilità di sostituire il doppietto che creava il problema poiché non si trova più! Dovrei trovarne uno usabile proprio a prezzo stracciato x correre il rischio...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.