RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante lo Shutter Lag?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante lo Shutter Lag?





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 17:40

Quanto è importante lo Shutter Lag?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:04

E' la prima volta che sento parlare di Shutter Lag tanto che mi sono dovuto documentare su Wikipedia. Comunque se non ho capito male è il ritardo tra quando premiamo il pulsante di scatto e quando viene realmente registrata la foto.
La fotografia sotto l'ho scattata a Imola sul rettilineo che precede la variante bassa. Tempo impiegato 1/2.500".
Avevo la reflex infilata in un buco nella rete di protezione e scattavo quando vedevo inquadrate le auto, quindi a parte i miei riflessi direi che ormai tutte sono abbastanza rapide.
La foto tecnicamente è una vera schifezza però rende l'idea. L'auto sembra ferma però credo che superasse abbondantemente i 200 km/h




user17361
avatar
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:21

L'auto sembra ferma però credo che superasse abbondantemente i 200 km/h


Tempo di otturatore troppo elevato, gli hai fermato anche i cerchioni....

Comunque lo shutter lag è importante in fotografia naturalistica e in quella sportiva non a caso le ammiraglie eccellono sotto questo aspetto

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:28

Foto d'azione...molto molto importante

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 18:30

mi pare che sia un problema solo per le compatte

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 19:01

Tempo di otturatore troppo elevato, gli hai fermato anche i cerchioni...

Infatti non mi piace per niente, però avevo soltanto una possibilità: infilare l'obiettivo nello stretto buco della maglia della rete e scattare. Comunque avevo già scritto che tecnicamente la foto è orrenda MrGreen
Quando c'è spazio per muovermi preferisco dare l'effetto mosso come nella foto sotto




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 19:10

... diciamo che da quando uso la 1d III e raramente utilizzo la 50d, percepiscono la differenza ( ma in parte potrebbe anche influire la sensibilità del pulsante di scatto ) - dove il Shutter Lag risulta "vergognoso" e' nelle G11/12 sempre di Canon - ok , non sono concepite x la foto d'azione, ma prestazioni un pelo + dignitose le meritavano visto quello che costano

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 2:09

Qualcuno conosce un sito comparativo di shutter lag di DSLR?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2016 ore 18:54

.... snapsort.com - non so dirti quanto sia attendibile ma x farsi un' idea ....

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 20:00

Guardate su snapsort.com lo shutter lag di D3 e D3s ...

user17361
avatar
inviato il 26 Giugno 2016 ore 21:16

lascia perdere .....li c'è pure scritto che la D3 costa 52 euro

Per Canon qui trovi una tabella comparativa

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-1D-X-Mark-II.aspx


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 18:02

e una comparativa per Nikon affidabile dove la si può trovare? sempre solo per lo Shutter Lag.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 18:11

per lo shutter lag penso che qualsiasi sito riporti i dati ufficiali della casa. A guardare la tabella le differenza stanno nei 2 o 3 centesimi di secondo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 20:32

Penso che andrò immediatamente a cercare questa info
Penso che se scopro che un modello è più veloce di 1 centesimo di secondo della mia , la rottamo
Penso che...la gente che fotografa non sta bene

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2016 ore 20:39

Credo abbia più valore per la naturalistica, comunque la differenza è abissale tra la 1dmk4 e la 5dmk3 (a favore della prima), se fotografi gli insetti finché volano ti rendi conto che quella frazione di secondo di differenza sembra un secolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me