| inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:58
Panasonic o sigma. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 0:14
Ciao, io ho sia l'oly 17 che il il 45 e posso dirti che sono due lenti con un'anima diversa. Anche io mi sono accorto che la nitidezza del 45 è superiore al 17, ma le due lenti a mio avviso hanno due utilizzi diversi: il 45 è stupendo per i ritratti e la sua nitidezza può risultare molto utile, mentre il 17 è un tutto fare con una vocazione al reportage e la street. Se la nitidezza non ti convince posso consigliarti il 25 olympus che ha una resa simile al 45, però è un 50 eq. dovresti cambiare focale. Parlano bene del panasonic 15mm, il 20 mm è per me una lente particolare perchè mi ha sempre tentato ma la lentezza dell'autofocus mi ha scoraggiato dall'acquisto. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 9:59
Il 17 è meno nitido del 45, ma è anche un fatto ottico (grandangolo vs tele). Se desideri una lente più nitida e un po' più wide, devi prendere il 15 1.7 PanaLeica. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:36
Per l'esperienza che ne ho fatto io in otto mesi di utilizzo ti posso dire che è una lente fantastica. Non conosco il 45mm e quindi non ho un termine di paragone, ma il 17 lo utilizzo spesso a f1.8 e mi restituisce ottime immagini con una nitidezza molto buona, a f5.6 poi è nitidissimo, nulla a che fare con la foto che hai postato. Io ne sono estremamente soddisfatto e mi trovo benissimo come focale, ci faccio praticamente tutto. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:40
Prendi il Pana 20 1,7 è nitidissimi come il 45 Ciao |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:41
Quindi potrei avere una lente un pò sfortunata, a 1.8 proprio non mi soddisfa e anche chiudendo non è così inciso come mi sarei aspettato |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:42
onestamente me lo ricordo bello nitido il 17... non ho mai fatto un confronto diretto col 45. Ad ogni modo non mi sono mai trovato nella situazione di lamentare scarsa nitidezza, e a dire il vero, con nessun fisso m4\3. Il 20 Panasonic è più secco e contrastato, ma non sempre è un bene. Ho trovato piacevole il 15 Leica, probabilmente migliore del 17 Olympus, ma parliamo di sfumature. Che il tuo 17 non sia una delle copie migliori? |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:45
“ Quindi potrei avere una lente un pò sfortunata, a 1.8 proprio non mi soddisfa e anche chiudendo non è così inciso come mi sarei aspettato „ appunto... se a 2,8 o al limite f4 non è nitidissimo... allora temo sia davvero una copia fallata. Mi dispiace, ma capita, in tutte le focali e in tutte le marche. (chiedi a chi ha cambiato 5o 6 copie del 50 f1,2 Canon prima di trovare quella buona...) |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:50
Confermo tutto quanto detto (la nitidezza non è il punto forte del 17mm oly, vanno apprezzate altre caratteristiche!), tranne questa cosa: “ Prendi il Pana 20 1,7 è nitidissimi come il 45 „ Non l'ho provato di persona ma non penso sia come il 45mm. “ Se desideri una lente più nitida e un po' più wide, devi prendere il 15 1.7 PanaLeica. „ Pensavo ereditasse caratteristiche simili a quelle del 20mm. Buono a sapersi. Comunque anche il 20mm pana è già più nitido a TA del 17mm oly. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:53
“ Se desideri una lente più nitida e un po' più wide, devi prendere il 15 1.7 PanaLeica. „ D'accordissimo !!! Normalmente le lenti prima di acquistarle cerco il modo di provarle. Il 17 un paio di anni fa ho avuto l'occasione di farci parecchi scatti che alla fine non mi hanno convinto. Poi, però senza provarlo e quindi al buio, ho preso il summilux 15f1,7 che è diventato il mio tuttofare sempre in borsa (solo 2 ottiche mi tiro sempre dietro: il 15 e il 75 Oly) ... |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:56
Possiedo sia il 45 che il Pana 20 e a TA siamo li come nitidezza Ciao |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:01
il 17mm 1,8 non è certo un mostro di nitidezza a TA (è pur sempre un 17mm!) ma ha altre qualità, come il fuoco fuoco molto bello, la velocità dell' Af, la costruzione davvero ottima. il 25mm 1,8 ad esempio è nettamente più nitido a TA ma alla fine ho venduto quello e ho tenuto il 17 che è decisamente il mio obiettivo preferito. è una lente che va capita, e usata di conseguenza. necessita di un pò di apprendimento, poi la amerai. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:13
il 17mm è una ottica di natura grandangolare. più vai sul "tele" più sono nitidi a prescindere. io uso il 17mm nel 90% delle mie foto di street, sono molto soddisfatto. anche perché la nitidezza non sempre serve. |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 12:28
Dal mio punto di vista è fin troppo morbida la mia copia, non mi serve una nitidezza estrema ma avere una foto sufficientemente nitida anche a TA. Come focale mi piace e l'ho preso per quello, provo a verificare con negoziante.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |