JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo mi sto per cimentare nella mia prima preparazione del nocino...c'è qualche alcolista con macchina fotografica che ha esperienza in questo settore e qualche ricetta della nonna celata gelosamente? ps: avrei un paio di dubbi sulla preparazione?
Ciao, io non ho mai fatto il nocino, ma mirto rosso, limoncello e crema di limoncello. Di base però vedo che il mix con acqua e zucchero è uguale per tutti gli infusi, cambia un pochino in base ai gusti ma poco. Cosa volevi sapere?
innanzitutto non so se le noci verdi vanno tagliate in 4 oppure solo intaccato senza tagliare il mallo. eppoi ogni tipo di alcool da cucina va bene? o anche qui c'è ne sono di migliori?
Secondo la tradizione italiana ogni 24 giugno si raccolgono le noci per preparare il nocino, il liquore con le noci che si beve poi in inverno ed è uno dei regali di Natale più gettonati in assoluto (a casa mia fa il paio con il liquore al cioccolato). Come tutte le ricette che si passano di generazione in generazione, anche quella del liquore nocino (o nocillo in campano) è molto soggettiva e parlare di originalità non è praticamente possibile.
La cosa certa è che per ottenere un buon nocino è bene usare le noci intere e soprattutto ancora verdi ed è per questo che le si raccoglie proprio a San Giovanni prima che inizino a maturare e non possono più essere utilizzare per il liquore.
Pur variando nelle quantità, la particolarità del nocino è la presenza di un buon numero di spezie che rendono questo liquore davvero particolare e ottimo d'inverno quando fuori fa freddo.
Questa è la mia ricetta per il nocino, voi se lo fate diversamente dovete dirmelo nei commenti! :)
Cosa serve per circa 2 litri di nocino 1 litro di alcool puro a 90° 22 noci verdi 4 chiodi di garofano Qualche pezzettino di scorza di limone 200 ml di acqua 1/4 di stecca di cannella 500 grammi di zucchero
Come si fa 1. Tagliare le noci intere in quattro pezzi facendo attenzione a non far fuoriuscire il mallo. Versarle dentro un contenitore o un bottiglione con il tappo in sughero. 2. Aggiungere alcool, chiodi di garofano, cannella e scorza di limone e riporre in un luogo soleggiato per almeno 40 giorni e agitandolo quasi tutti i giorni per evitare che gli elementi pesanti si depositino sul fondo e non riescano a rilasciare aromi. 3. Trascorsi i 40 giorni preparare uno sciroppo con acqua e zucchero e unirlo, una volta tiepido, al mix alcolico lasciato a macerare e privato di tutti i residui di spezie e limone. 4. Imbottigliare in bottiglie scure e lasciar riposare fino a Natale quindi servire a temperatura ambiente o freddo di frigorifero.
“ Il punto è cosa vuol dire tagliare in 4 le noci senza far fuoriuscire il mallo? „
Quando tagli le noci il mallo tende a staccarsi (in misura dello stato di maturazione della noce) non lo devi buttare via, nell'alcol devi mettere noce e mallo. Io il barattolo l'ho messo alla luce ma non al sole diretto.
Bhe metti le noci l akua zuccherata l alccol fai volume
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.