| inviato il 19 Giugno 2016 ore 13:17
Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno utilizza, o ha avuto modo di provare, questo laccio da polso peak design https://www.amazon.it/PEAK-DESIGN-Dragon-CUFF-CF2/dp/B0115FC0B0/ref=sr Lo utilizzerei sulla mia em5 mark ii in quanto la tracolla, in alcune situazioni, mi torna scomoda e preferire appunto un laccio da polso. Grazie per i consigli. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 15:05
Io la uso proprio su EM5 mark II e mi trovo molto bene. Ho preso anche la tracolla della peak design e, vista la compatibilità, le scambio, in base alle esigenze, molto velocemente. htd |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 15:14
Con 20 euro circa te la fai in casa e casomai con un'altra ventina di euro espandi il corredo cinghie ...nel senso che ti fai sia la cinghia da polso sia la normale tracolla ( che da sola costa sui 45 euro) Più tardi da pc metterò i link Da smartphone non è pratico Comunque il tutto da farsi con i pezzi della Peak Design ad eccezione della fettuccia larga 18 mm e 2 fibbie scorrevoli che trovi in qualsiasi merceria. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 19:33
Howard: proprio quello che volevo sapere, fammi capire una cosa quei due tondini rossi e neri si incastrano nel laccio (uno solo ovviamente), se poi si stacca il laccio si può attaccare l'eventuale tracolla giusto? Silvano: sono molto curioso, se riesci a mettere i link ci guardo volentieri, se si può risparmiare che ben venga! |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 19:44
Tranquillo C'è la possibilità di risparmiare visto che la Peak design vende certi accessori sciolti per cui uno si può anche organizzare Personalmente visto che ho 2 corpi mi sono accorto che per avere 2 cinture potevo spendere circa 40 euro per gli accessori sciolti invece alla fine ne ho spesi ben più di 60 Ah, dimenticavo una cosa: ti servirà qualcuno/a che ti fa qualche cucitura ... Appena rientro ti mando link e anche delle foto Scusa ma sono fuori casa ... |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 21:15
Va bene Silvano grazie, fai con calma |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 21:24
Condivido al scelta del laccetto da polso, molto più pratico per una mirrorless minuta come la OMD. Se vuoi spendere qualcosina in più ti segnalo questi www.angelo-pelle.com/wrist-strap-for-leica.html, io ce l'ho per la E-M10 II ed è perfettamente adatto al look vintage della macchina. Se puoi dividere le spese di spedizione con qualcuno (un po' care) ancora meglio. La mia è un'idea, magari riesci a farti fare un laccetto simile anche spendendo meno, te lo dico perché è davvero MOLTO più bello a vedersi di quelli in tessuto. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 21:37
@Silvano Interessa anche a me, visto che i ganci dici si trovano come pezzi di ricambio, possono andare bene su una tracolla normale? |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:18
">www.angelo-pelle.com/wrist-strap-for-leica.html%3C/a%3E, „ Larry mi spiace ma cliccando sul link mi da errore, non mi si apre nulla! |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:28
Uff, mai che mi riesca Comunque cerca "angelo pelle wrist strap", primo risultato su google: c'è scritto for Leica ma si adattano tranquillamente anche ad altri marchi. www.angelo-pelle.com/wrist-strap-for-leica.html edit: ci riprovo |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 22:43
Peak Design vende anche i soli "finali" per inserire una qualunque tracolla o appunto farsi degli lacci da polso. Però pur avendoli presi non li ho ancora usati e devo dire che tutto sommato ci sta a prendere il prodotto già fatto, dato che a corredo danno più anchors link e nei prodotti più recenti sono quelli di terza generazione molto più resistenti e con i tre colori che aiutano a capire meglio quando è il momento di cambiarli. Inoltre il laccio da polso originale sfrutta l'anchor spare per agganciare il tutto a mò di braccialetto quando non si usa con la macchina attaccata evitando di avere il laccio penzoloni. Insomma c'è qualcosa in giù rispetto al fai da te a metà. Poi le fettucce (che ci vogliono non i cordini) vanno cucite e non sempre la cosa è economica (a me in città chiedono un sacco… qualcuno ha la fortuna di avere un parente stretto con una macchina da cucire tosta, … ma i più devono rivolgersi ad altri e ormai certi lavori costano perché artigianim sarti e riparatori di borse/etc. non se ne trovano più... ) Il prodotto mi piace però le fibbie sono in plastica e tocca averne cura, ispezionarle. Qualcosa tutta in metallo sarebbe stata più affidabile. E per quello che costano potevano. Sinceramente comincio ad avere un po' di timore a tenere la macchina con su un obiettivo "pesante" come il 40-150 PRO. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:14
“ con i tre colori che aiutano a capire meglio quando è il momento di cambiarli „ ? Non ho capito, si consumano? Io stavo cercando dei mini moschettoni da attaccare ad una tracolla normale per agganciare/sganciare velocemente la macchina, questi mi sembrano un'alternativa. |
| inviato il 20 Giugno 2016 ore 23:23
Eccomi scusate il ritardo Allora, io dopo averla vista la cinghia tracolla Peak Design, l'ho comperata su Amazon a quel tempo costava sui 40 Euro https://www.amazon.it/PEAK-DESIGN-Sangle-courroie-LEASH/dp/B011XMVW2S/ Adesso costa quasi 5 Euri in più .... Con la suddetta, in più, nel corredo, hai 2 (due) cordini con il bottoncino Il cordino è nero, si consuma e sotto se vedi l'anima gialla significa che devi stare all'erta perchè si sta consumendo e quando si consuma l'anima gialla vedi il cordino ROSSO a quel punto NON hai più sicurezza: lo devi cambiare ---- Poi ho trovato dei ricambi per farmi la cinghia in casa, sempre su Amazon: https://www.amazon.it/PEAK-DESIGN-Connecteurs-pour-courroie/dp/B00XBZ6 un mese fa ho pagato il kit poco più di 20 Euro ... quì tutto sta aumentando ... allora partendo da questo ultimo kit acquistato mi sono fatto una tracolla molto più corta di quella originale 1) ho comperato la fettuccia larga 18 mm [sembra sia una misura standard] (porta alcuni quintali ...) a 80 centesimi al metro 2) nella stessa merceria ho preso la fibbia scorrevole (1 Euro mi pare) 3) mia sorella (!!!!!!) mi ha fatto tutte le cuciture del caso con la sua macchina da cucire Allora, in pratica ho 2 cinture: ho un terzo corpo (nel mercatino, una GH3) e ci ho attaccato i cordini e in un attimo posso attaccarci la cintura originale o quella assemblata in casa ... ho fatto qualche foto ... tra poco le posto se non mi sono spiegato bene (vista l'ora) chiedete pure ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |