RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prossima FF







avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:31

salve a tutti amici di Juza, inserisco questo topic per chiedere un consiglio... premetto che ho iniziato da qualche anno con una 70D a scattare un po di tutto.. con il 24-105 L, 10-22, 35 f/2 e 85 f/1.8; paesaggi, ritratti e da un sei mesi qualcosa di avifauna con il tamron 150-600.. mi sono subito reso conto delle limitazioni della camera.. sulla MAF e nitidezza ad alti ISO..e quindi sono passato alla 7D mkii. stupenda!! for ever.. mi sto appassionando all'avifauna e spero di iniziare a fare eventi sportivi amatoriali a breve, nella stagione estiva che sta arrivando.
Adesso vorrei fare il salto a FF. per i paesaggi, i ritratti, PdF e sensore + luminoso. A questo proposito, dopo aver letto un po' tutti i topic relativi di questo bellissimo sito, è il caso di attendere la 5DIV o la 6DII? la prima costerebbe da subito un botto, sui 3.500, dovrei attendere almeno un anno affinche' scenda un po' il prezzo e si risolvano i tipici problemi di gioventu'... Nel frattempo "sogno" di fare i paesaggi con il prox acquisto, il tamron 15-30...!
Della 6DII nn dico nulla... figuratevi, ancora troppe incognite, troppo lontana nel tempo.
Invece non potrei "accontentarmi" di una "onesta" 6D?= oppure, molto meglio, della 5mkIII, così simile (il body) alla mia 7DmkII, che trovo splendida, un corpo quasi perfetto in mano... avrei immediatamente una macchina completa, da poterla sfruttare al meglio da subito... senza lasciarmi prendere dalla classica scimmia, nel frattempo sto cambiando le ottiche... ho acquistato il tammy24-70 f/2.8, il fratellone 70-200 VC USD e presto sostituiro' il 10-22 per apsc con il tammy 15-30 per FF.
"ormai" la 5diii è sui 2.000 o poco giù di lì....non avendo mai usato il FF sarei cmq un neofita, anche se in questi anni i progressi sono stati tanti, non avrei il bisogno degli ultimi ritrovati tecnologici di una mkIV per scattare e divertirmi con il FF.
il photokina è a settembre, ma l'estate è lunga...MrGreen sperando di non essere stato troppo noioso aspetto i vs consigli.
giuseppe

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:35

6d usata e poi, quando sarà il momento, la rivendi recuperando più o meno gli stessi soldi o comunque perdendoci poco, prendendo poi la nuova uscita di mamma Canon.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:37

si, sarei anche d'accordo.. ma dalle mie parti finora non è stato facile trovarla

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:39

Aspetta...con pazienza...ed intanto caccia la scimmia urlatriceMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:46

credo che la 6D sia un po' lentina x avifauna

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:49

ma infatti... in qualsiasi caso continuerei ad usare la 7Dii per caccia fotografica e sport.. a me piacerebbe evolvere al FF per altro: paesaggi.. ritrattistica ecc

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 15:53

Si legge in giro che i punti di messa a fuoco laterale della 6D siano scarsi, poi si vedono splendidi ritratti fatti con 6D + 135mm a F/2 e con il sacro rispetto della regola dei terzi (quindi con ricomposizione o utilizzo dei punti laterali), per cui magari un po' di versatilità ce l'ha anche la FF "entry level", che magari può essere usata per qualcosa di diverso dai soli paesaggi.

Al tuo posto, io opterei per 7D2 + 6D.
Anch'io contavo di aspettare la 6D2 per dotarmi di una FF più completa e moderna, ma non so se riesco ad aspettare fino al 2017 inoltrato (nel mio caso, accoppierei 70D + 6D).

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:19

infatti Ignatius, era quello che pensavo anche io...meglio l'uovo oggi che la scimmia domani....MrGreenMrGreenMrGreen
il problema potrebbe essere trovare un buon usato in zona.. altrimenti.. dovrei pensare al nuovo.
dalle mie parti, qui in Sicilia, tra catania e messina qualche 5Diii si potrebbe anche trovare ma di 6d neanche l'ombra...

user67391
avatar
inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:24

6d sempre

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:25

Si legge in giro che i punti di messa a fuoco laterale della 6D siano scarsi, poi si vedono splendidi ritratti fatti con 6D + 135mm a F/2 e con il sacro rispetto della regola dei terzi (quindi con ricomposizione o utilizzo dei punti laterali), per cui magari un po' di versatilità ce l'ha anche la FF "entry level", che magari può essere usata per qualcosa di diverso dai soli paesaggi.


Con la 6d fai all'incirca tutto quello che puoi fare con la 5d mk 3.
Solo che nel 75% dei casi fai più fatica per ottenere lo stesso risultato, tutto lì.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 16:28


infatti Ignatius, era quello che pensavo anche io...meglio l'uovo oggi che la scimmia domani....
il problema potrebbe essere trovare un buon usato in zona.. altrimenti.. dovrei pensare al nuovo.
dalle mie parti, qui in Sicilia, tra catania e messina qualche 5Diii si potrebbe anche trovare ma di 6d neanche l'ombra...



E' una regola non scritta: se non ti interessa un prodotto, ne trovi in vendita a pacchi. Se ti interessa, il più vicino è a 300 km... Triste

E la 5D2 l'hai presa in considerazione?
Ha molte cose in comune con la 6D, ma dovrebbe essere più diffusa.
Dovresti dotarti di qualche scheda CF e rinunciare alla bolla elettronica (che, per me che sono "storto dentro", è indispensabile), ma in compenso potresti condividere le batterie tra 5D2 e 7D2.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 17:37

le schede CF le ho, perche' le uso con la 7D mkii, la 5d2 da noi si trova piu' facilmente tra i 700-800 euro ma non saprei dire se possa darmi quella soddisfazione che vorrei.. bolla a parte, che non è poi la fine del mondo, mi interessa + la gamma dinamica, la nitidezza, la QI in generale. poi invece raffica, MAF le ho sulla 7Dii.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 17:53

visto che hai una 7d, se puoi prima provala la 6d. Perché è vero che ha un ottimo sensore, ma a livello costruttivo e di ergonomia, potrà sembrarti un po misera al confronto (poi le foto le fa e molto bene)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:35

si infatti.... il prox canon day a ct sabato 18 giugno provero' un po' 6d e 5d3.
grazie ragazzi per i vs consigli...

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2016 ore 12:44

Ho la 6d e conosco la sua velocità di MAF.
Se cerchi una FF Canon (non serie 1) adatta anche per l'avifauna non vedo altra soluzione alla 5d3 che oggi ha un prezzo abbordabile.
Se avessi budget e pazienza attendi ( a breve) la 5d4 ma tieni presente che costerà ben di più dell'attuale 5d3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me