| inviato il 10 Giugno 2016 ore 18:51
ragazzi un aiuto, sento ben parlare del cinquantino nikon 1,8 per DX,leggo che col fisso farei un grosso salto di qualità rispetto al 18 105VR, poi vado a vedere il profilo scharpness su DXOMARK e mi cadono le braccia.... copre a malapena un 70% della capacita del sensore solo a 5,6 e solo al centro....allora mi chiedo dove sta il grosso passo avanti rispetto allo zoom??? Ne vale la pena??? |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:16
Seguo. Che camera hai? |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:20
Su dxomark, messi a confronto su nikon d5300, il 50mm risulta migliore su tutto. Ma la perfezione non esiste in questo mondo |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:32
Purtroppo ogni lente rende più o meno bene un relazione al sensore con cui si accoppia! Quindi tanti di quelli che esprimono pareri su obiettivi non sanno neanche di cosa parlano. DxO è un sito molto serio che fa misurazioni sulle accoppiate lente-sensore e sui sensori in particolare. Le chiacchiere di chi esprime pareri solo sulle proprie sensazioni non fanno altro che generare confusione e disordine! |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:33
Invece per d7200 non ce nessun test di lenti:( |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:37
“ allora mi chiedo dove sta il grosso passo avanti rispetto allo zoom??? „ e' quello che devi fare te visto che la focale e' piu' corta |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 19:39
Ancora no, neanche sulla d5500 e sul 300mm f/4 Af-S. Comunque tornando a quanto scritto da chi ha aperto il topic, non mi sembra esistano 50-ini solo per DX. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 20:47
La d5300 ha lo stesso identico sensore delle d5500 e d7200 (sony 24mpx) e si può prendere come riferimento anche per queste, qualora non presenti in database. Risolvere al 100% 24mpx non è affatto semplice, sono necessarie lenti moderne, come la serie G, o addirittura "future" |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 21:11
Dxomark falso....la nikon d5300 e' allo stesso livello della canon 6d...e io le ho avute entrambe.... |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 23:05
Grazie per le risposte,quello che volevo esprimere è la delusione nell'aver constatato come la lente fissa in questione ( ma ne ho testate e comparate anche altre con pari delusione sempre su DXO ) sia alle focali 1,8 ma anche a 2,8 pietose in quanto a definizione,allorarami dico delle due una o DXO pubblica risultati poco reali (e non credo ) oppure i fissi non hanno poi tutti i decantati plus rispetto ad uno zoom decente. Se sbaglio ditemi dove....Buona serata. |
| inviato il 10 Giugno 2016 ore 23:12
Non capisco... il 18-105 apre sino ad 1,8? A f/8 gli obiettivi son buoni tutti, o quasi. |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 1:09
Io credo che si parta da un presupposto sbagliato, cioè che si possa risolvere facilmente 24 mpx su APS-C le lenti top arrivano al 90% (Zeiss Otus 85mm) a prezzi importanti ma la maggioranza si ferma al 60-80%. |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 10:10
Massimiliano ,no il 18 105 non apre a 1,8 ma il 50 fisso 1,8 di casa nikon ( guardati il field map su DXO ) a1,8 a 2 e anche a 2,8 non si puo' certo dire che entusiasmi anzi .... |
| inviato il 11 Giugno 2016 ore 10:24
Al di là della qualità resta il fatto che il 50 in questione può scendere fino o ad f1,8, lo zoom no. |
| inviato il 12 Giugno 2016 ore 11:57
Da possessore di nikon afs 50 1.8g posso dire di essere abbastanza soddisfatto.lo uso su nikon d7000 esu sony a6000 quindi su aps-c 16mpx nikon 24 mpx sony e rendono a modo mio in ugual qualità. Certo che il suddetto obbiettivo se adoperato a corta distanza come per ritratti mi piace molto non posso dire altrettanto per panorami ad infinito o a lunghe distanze per questo ci sono altri obbiettivi. Parere mio personale Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |