| inviato il 06 Giugno 2016 ore 9:37
Tra due mesi farò un "on the road" in Scozia ed il programma di massima è il seguente: Giorno 1: volo per Edimburgo con arrivo in tarda serata Giorno 2: Edimburgo Giorno 3: Edimburgo Giorno 4: ritiro auto, da Edimburgo ad Aberdeen Giorno 5: da Aberdeen ad Inverness Giorno 6: da Inverness a Skye Giorno 7: Skye Giorno 8: Skye Giorno 9: da Skye a [Fort Williams oppure Oban] Giorno 10: da [Fort Williams oppure Oban] a Glasgow Giorno 11: da Glasgow ad Edimburgo, consegna auto nel pomeriggio, volo di ritorno Ho prenotato tutti i B&B ad eccezione della notte tra il giorno 9 e 10 dove ho effettuato due prenotazioni cancellabili, una a Fort Williams e l'altra ad Oban ma per correttezza vorrei cancellarne una delle due e non so quale. Il dubbio è il seguente: il giorno 6 partirò da Inverness per scendere lungo il Loch Ness con le varie tappe annesse, per poi dirigermi verso il ponte che collega Skye. Prima del ponte mi piacerebbe fotografare l'Eilean Donan Castle al tramonto ma c'è il problema che nei vari B&B puoi fare il check-in entro le 18/19. Il B&B si trova a 70km dal castello (poco fuori Portree) e quindi non potrò attendere il tramonto, mi accontenterò di una lunga esposizione con il filtro ND. Il giorno 9 partirò dal B&B e uscirò da Skye e l'ideale sarebbe farlo tramite traghetto per Mallaig ma mia moglie soffre terribilmente le imbarcazioni e sarò costretto a rifare il ponte dell'andata. Con il traghetto avrei il vantaggio di vedere le bellissime spiagge nella zona di Mallaig e fare una tappa al Glenfinnan Viaduct per fotografare il famoso treno di Herry Potter (ok non avrò mai visto un solo episodio in vita mia ma la location mi pare particolarmente bella) ma non voglio rischiare che mia moglie stia poi male per tutta la giornata. Quindi tenendo conto di rifare il ponte, mi suggerite di dormire a Fort Williams o ad Oban? In questa giornata mi piacerebbe visitare la zona di Glencloe ed il Castle Stalker e questo significa dormire ad Oban perché Fort Williams sarebbe indietro ma sono 250km da Portree. Sul piatto della bilancia c'è Glencloe/Castle Stalker (quindi notte ad Oban) contro le spiagge di Mallaig ed il Glenfinnan Viaduc (quindi notte a Fort Williams) ma andandoci sempre tramite il ponte e non il traghetto. Il giorno dopo (giorno 10) vorrei arrivare a Glasgow per pranzo. Che suggerimento mi potreste dare? Grazie |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:57
perché hai scelto di fare Edimburg --> Aberdeen ? il paesaggio è più interessante verso Perth, Pitlochry (loch) e Cairngorm ... poi fare la costa da Elgin a Inverness (citta senza interessi) devi ricordare che non sono i km che contano ma il tempo che si mette, le strade non sono autostrade ... |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 15:09
“ perché hai scelto di fare Edimburg --> Aberdeen ? „ Ho trovato interessante il Dunnottar Castle e così ho costruito l'itinerario in quella direzione “ il paesaggio è più interessante verso Perth, Pitlochry (loch) e Cairngorm ... poi fare la costa da Elgin a Inverness (senza interessi) „ Onestamente non lo sapevo... per quanto riguarda Inverness sarà solo una tappa per cenare dormire... “ devi ricordare che non sono i km che contano ma il tempo che si mette, le strade non sono autostrade ... „ Hai ragione... sarà la prima volta in Scozia ma quel che mi dici mi ricorda parecchio l'Irlanda dove ogni volta non ho mai esagerato con le distanze... Per il resto hai qualche suggerimento? |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 18:11
“ perché hai scelto di fare Edimburg --> Aberdeen ? il paesaggio è più interessante verso Perth, Pitlochry (loch) e Cairngorm ... poi fare la costa da Elgin a Inverness (senza interessi) „ Scusa Elisabeth, nel percorso che suggerivi, per Perth e Pitlochry, consigli delle soste in particolare? O delle deviazioni dalla strada principale? Dopo Pitlochry (invece di andare sulla "costa senza interessi") sarebbe consigliabile andare verso Dornie? |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 12:33
Dunnottar Castle : tutti l'hanno fotografato !!!! anch'io ... intorno Pitlochry : Loch Tummel, Loch Rannoch, Rannoch moor, visti d'inverno ma anche d'estate devono essere belli paesaggi, a me sono tanto piaciuti i loch, i cervi che si possono incontrare, ci sono andate 4 volte poi verso-nord il Cairngorms National Park ... visto d'inverno e d'estate ... poi la costa del Moray (Portknockie-Inverness) non ho scritto costa senza interesse (al contrario) , senza interesse l'ho scritto per la citta d'Inverness (ho modificato) poi Moray Firth --> Fortrose per i delfini ma vorrei anche specificare che quando vado in Scozia ci vado "fuori stagione" si Gabriele : dopo Inverness passare sulla costa west |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 13:39
cosa consigliarti? Certo Inverness è una bella città, forse più adatta alle esigenze della moglie che di un fotografo paesaggista. Da lì scendi per il Loch Ness, non particolarmente interessante. Selvaggia l'isola di Skye e ricca di spunti fotografici interessanti. Peccato non passare di sera dall'Eilean Donan che, certo, è molto fotografato, ma ha un grande fascino al tramonto, molto meno di giorno soprattutto perchè sempre troppo frequentato, affollato. L'interno, poi, non è poi così particolare. Buoni spunti, però, delle coste del loch. Fort Williams non è una cittadina tanto interessante, solo di sera piacevoli i suoi bar e pub. Da lì parte la ferrovia di Harry Potter che qualche spunto fotografico lo da lungo il tragitto. Mallaig, vista in una giornata piovosa e dopo aver forato una ruota, mi è sembrata triste e noiosa. Piacevole aspettare il treno a vapore in prossimità del celebre ponte. Ma non è che ci sia da fare scatti indimenticabili e storici. Vicino all'isola di Skye c'è Plockton, carina, dove si possono fare dei giri in barca alla ricerca di foche, numerosissime. Ma cerca di avere il tempo necessario per girare il Glencoe e non solo attraversarlo in auto: conviene ogni tanto abbandonare la strada per fare passeggiate a piedi. Anche la baia di Oban è carina, ma soprattutto di sera per le sue luci. Di giorno, meno. Glasgow merita qualche giro e qualche compera: mia moglie e le mie figlie mi hanno fatto tornare con una valigia in più. |
| inviato il 07 Giugno 2016 ore 14:05
Grazie per le indicazioni! |
| inviato il 09 Giugno 2016 ore 10:00
questo il giro che ho fatto io ad Agosto del 2013
 (scusami per la foto ruotata, il telefono me la da come orientata in maniera corretta) Considera che a Kyle of Lochalsh ho dormito due notti e ho fatto l'isola di Skye, in tutte le altre città (segnate con il pallino) una notte Una cittadina molto carina è Ullapool |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:13
Grazie mille a tutti per i vostri suggerimenti. Alla fine ho deciso di annullare la prenotazione ad Oban e mantenere quella a Fort William. Perciò il programma è il seguente: Giorno 1: volo per Edimburgo con arrivo in tarda serata [B&B Edimburgo] Giorno 2: Edimburgo [B&B Edimburgo] Giorno 3: Edimburgo [B&B Edimburgo] Giorno 4: ritiro auto, da Edimburgo ad Aberdeen [B&B Aberdeen] Giorno 5: da Aberdeen ad Inverness [B&B Inverness] Giorno 6: da Inverness a Skye [B&B Skye] Giorno 7: Skye [B&B Skye] Giorno 8: Skye [B&B Skye] Giorno 9: da Skye a Fort William [B&B Fort William] Giorno 10: da Fort William a Glasgow [B&B Glasgow] Giorno 11: da Glasgow ad Edimburgo, consegna auto nel pomeriggio, volo di ritorno Ci tengo solo a precisare una cosa: quando scrivo "da X ad Y" non significa necessariamente che X ed Y siano "le mete del giorno" ma semplicemente abbiamo scelto dei centri più grandini dove dormire perché probabilmente ci saranno più possibilità di trovare qualche locale/pub carino dove cenare con musica dal vivo e nello stesso tempo abbiamo avuto più possibilità di prenotare un B&B a prezzo interessante. Per esempio il giorno 5 ci sveglieremo ad Aberdeen e partiremo subito dopo colazione ma ad Inverness non arriveremo prima delle 17 (ma nemmeno dopo le 18 perché se la Scozia è come l'Irlanda allora le cucine dei pub chiudono abbastanza presto) perché "la meta del giorno" è tutto ciò che sta in mezzo alle due cittadine. Arrivati ad Inverness parcheggeremo l'auto al B&B e faremo un giretto in centro (minuscolo o enorme che sia) in cerca di un locale carino. Ho dovuto scriverlo per evitarmi risposte come "ad Aberdeen non c'è nulla", "non perderei tempo ad Inverness" e simili ma da qualche parte dovremo pur cenare e dormine no??? A me interessano più che altro suggerimenti DI COSA CI POSSA ESSERE DI INTERESSANTE per esempio tra Edimburgo ed Aberdeen, tra Aberdeen ed Inverness ecc... Per esempio: Giorno 4 da Edimburgo ad Aberdeen sicuramente Saint Andreaws e Dunnottar Castle Giorno 5 da Aberdeen ad Invernees so che ci sono diverse distillerie interessanti ma non saprei sceglierne una e non so se fare la costa Giorno 6 da Inverness a Sky è la giornata dedicata al Loch Ness ma qual è il "lato giusto" del lago? Quello dove si trova l'Urquhart Castle (quindi guardando la mappa il lato sinistro)? A Fort Augustus ci piacerebbe arrivare per l'ora di pranzo così partire nel primo pomeriggio per Skye saltando l'Eilean Donan Castle perché vorrei tornarci al tramonto il giorno dopo (o due giorni dopo in base al meteo) per fotografarlo con un'ambientazione più interessante. In questo modo arriveremo al B&B entro le 18 (se va bene potremo visitare la zona sud di Skye) e passeremo la serata a Portree. Giorno 7 e 8 sono due giornate interamente dedicate a Skye e devo organizzarmi bene i tour (quindi suddividere 'isola in due percorsi) per essere al tramonto in zone interessanti come per esempio Neist Point ed Eilean Donan Castle subito dopo il ponte. Giorno 9 si esce da Skye alla volta di Fort William dove anche in questo caso "la meta del giorno" è tutto ciò che sta in mezzo come le spiagge di Mallaig (se prenderemo il traghetto) e la ferrovia Glenfinnan Giorno 10 da Fort William a Glasgow sicuramente prevederà un giro a Glencloe ma non vorrei arrivare a Glasgow troppo tardi perché in questo caso Glasgow sarebbe "parte della meta del giorno", insomma ci piacerebbe arrivare per pranzo... Qualsiasi suggerimento è ben accetto. Grazie |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:59
tra Edinburgh ed Aberdeen : il Fife (costa con villagi di pescatori, Isle of May), StAndrews (centro e rovine di cattedrale) dopo non ho un grande ricordo ... Aberdeen centro città di granito architettonicamente interessante. ti consiglio di "tagliare" verso Elgin (rovine cattedrale), Lossimouth (grande spiaggia di sabbia), Portknockie (costa rocciosa) Intorno Inverness : Speyside & distillerie, il Moray Firth e Fortrose (delfini) Il Loch Ness non ha niente di particolare messa a parta la sua formazione geologica, si prende solo d'un lato A82. Arrivo a Skye ... poi dopo hai scritto tu quello che volevi fare. Per Mallaig dovestri prendere il traghetto ad Armadale dovrai probabilmente cambiare programmi certi giorni a causa velocità sulle strade scozzese. a questa velocità non avrai molto scelte per la luce (imho) .... Poi scrivi "arrivare per pranzo" mi suona strano dopo la colazione che ti offrono !! buon viaggio ... |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 12:30
@Elisabeth Ardouin: grazie per i suggerimenti Quindi tra Aberdeen ed Inverness avrei pensato di fare la costa e infatti volevo vedere cosa ci fosse di interessante... invece suggerisci di tagliare verso Elgin ecc... Dicendo che vorrei arrivare per pranzo a Fort Augustus intendo dire non vorrei perdere troppo tempo con il Loch Ness ma dedicargli una mattinata e utilizzare il pomeriggio per recarmi su Skye e iniziare a visitarne una parte... poi la questione della "colazione abbondante" è vera ma normalmente la facciamo alle 7:00 (max le 8:00 se proprio il B&B non inizia prima) e verso l'ora di pranzo cmq quel languorino c'è sempre Quando scrivi: dovrai probabilmente cambiare programmi certi giorni a causa velocità sulle strade scozzese. a questa velocità non avrai molto scelte per la luce (imho) .... Mi spaventi un po'... cosa intendi esattamente??? |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 12:49
Io mi sono sempre presentato al check in anche alle 23. Mai avuto problemi. Magari scrivilo nelle note che arriverai tardi. Buon giro! |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:16
no, non spaventarti ma devi sapere che in Scozia la media sulle strade è bassa, poi si ti fermi per fotografare ... le strade non sono come qui ... è quello che intendevo. sono anche vacanze, non ? quando scrivi pranzo, pensavo a tavola come Italiani lo intendono la colazione ok per max alle 8.00 almeno che lo richiedi il giorno prima. la costa tra Aberdeen e Inverness : la parte sopra Aberdeen verso Peterhead, Fraserburgh è industriale. Intorno Elgin è più interessante. per il check-in B&B come scrive Sdhet se arrivi tardi è meglio avvertire prima. |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 13:31
dal Loch Ness prima Fort Augustus poi prendi la A87 per andare a Skye o A82 fino Invergarry poi A87 al ritorno di Skye prendi il traghetto ad Armadale per Mallaig A830 ed arriverai a Fort Williams poi Glen Coe, Loch Lomond National Park etc .... Glascow |
| inviato il 04 Luglio 2016 ore 16:11
Ottimi consigli, grazie mille!!! Ora entrando nello specifico: Giorno 4: ritiro auto alle ore 8:00 all'aeroporto di Edimburgo, ci dirigiamo subito al South Queensferry per fotografare il Forth Bridge. Poi A915 in direzione Saint Andrews con possibili tappe a Kirkcaldy, Saint Monans e Pittenweem. Poi A90 in direzione Stonehaven con tappa al Dunnottar Castle. A Stonehaven ho l'indirizzo di un buon fish and chips e potrebbe essersi fatta ora di cena. Infine A90 in direzione Aberden dove c'è il B&B. Totale 225km Giorno 5: A90 in direzione Huntly Castle, Portknockie (costa rocciosa), Lossiemouth (spiagge sabbiose) ed Elgin. Moray Firth. Totale poco più di 200km. [ continuo dopo ] |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |