| inviato il 24 Maggio 2016 ore 16:11
Vorrei un consiglio sul grandangolo per Olympus OMD EM1. Avendo già lo zoom 12-40 f2,8 pro, vorrei procurarmi un'ottica micro 4/3 con focale sotto il 12. In effetti non c'è molto salvo il 7-14 f2,8 pro della Olympus (1200 €) ed il 7-14 f4 della Panasonic (800€). Non conoscendoli direttamente ho letto un po' varie recensioni arrivando alla conclusione che qualitativamente non sono molto diversi e la differenza di prezzo è da addebitare al 2,8 rispetto al 4 di apertura. Il dubbio che mi viene è se su un'ottica di quel tipo serva effettivamente un f 2,8, quando nelle prospettive tipiche dell'ottica si preferisce usare aperture dall'8 in su... Insomma tanti dubbi... se qualcuno ha consigli o esperienze dirette su questi vetri sarei felicissimo di sentire il loro parere. grazie a tutti Ezio |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 16:25
Se scatti foto con poca luce, se ti piace fare astrofotografia il 2.8 è utile. In tutti gli altri casi, il Panasonic è un'ottima scelta. Otticamente sono molto validi entrambi. Ciao. |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 16:29
Se vuoi scendere sotto i 12 mm c'è anche l'Olympus 9-18, a meno che i 9 mm non ti bastino... Ciao |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 16:35
Preben, niente astrografia e di notte non penserei mai di usarlo senza cavalletto per il resto mi confermi ciò che sospettavo ciao |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:31
Entrambi hanno pro e contro, personalmente preferisco il Panasonic perchè ha una resa più uniforme tra centro e bordi ed è meno "duro". Con il Panasonic c'è da prestare attenzione in alcune situazioni con luci di "taglio" che possono creare aloni viola. Per quanto riguarda l'astrofotografia, per essendo f2.8 l'olympus non è adatto al genere in quanto soffre di coma evidente. Molto meglio l' 8mm f1.8 fisheye che ne è praticamente esente |
| inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:39
Mauro, utilissime indicazioni ti ringrazio ciao |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:18
Che ne dite del vecchio Zuiko 7-14 F4 adattato? |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:29
Dicono che sia ottimo: perdi un po' di praticità (peso e ingombro). |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:41
“ Che ne dite del vecchio Zuiko 7-14 F4 adattato? „ L'ho usato per diversi anni. Indubbiamente ottimo. Però il vantaggio del m4\3 sul 4\3 sta tutto qui, ovvero sulle focali grandangolari che grazie al tiraggio ridotto possono adottare schemi più compatti. Infatti la versione m4\3 è circa il 30% più piccolo e leggero ma con uno stop in più di luminosità. Non c'è partita Poi, ma magari è solo una mia opinione, la serie TopPro per 4\3 ha una qualità costruttiva e ottica superiore (non utilizzano correzioni software), che onestamente sul micro ancora non ho visto... però i pesi e gli ingombri sono davvero differenti. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 10:53
Vedo che anche Lorenzo la pensa così. Comunque se non ti serve il 2.8 il Panasonic 7-14 è eccellente: io, proprio perché non mi interessava un diaframma così luminoso su un ultrawide, ho preso il Panasonic. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:17
Ciao Preben. Posso chiederti se confermi anche tu i difetti del Panasonic? |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 13:26
Ciao Paolo. Ce l'ho solo da qualche giorno, quindi solo impressioni. Appena avrò modo di metterlo più alla prova, potro' dire di più. Comunque, sulla EM-1 non ho problemi -sempre per quel poco che l'ho provato- di aberrazioni. Per il famoso flare, che con ottiche che hanno una lente frontale così sporgente è abbastanza normale, aspetto di fare qualche scatto in più. Al momento non mi sembra così incline, come spesso si dice. Ma se hai pazienza un po', tra poco potrò dirti di più. In ogni caso qui nel forum, che lo usano da almeno un paio di anni, ci sono Fausto Pesce, Mauro17 e Lazzaro: loro potranno essere più precisi di me. |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 15:02
7-14 F4 di Zuiko è inferiore al Panasonic? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |