RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio tele, ma con calma.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Dubbio tele, ma con calma.





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 16:55

Non utilizzo molto focali lunghe, ma il desiderio di averne una, dopo aver venduto il vecchio 55-250IS (provato sulla 70D prima di venderlo, ma non mi è piaciuto) è tornato alla grande. Preciso di non avere fretta, ma di voler ponderare per bene quella che sarà poi la scelta finale e volevo sapere da voi quale potrebbe essere una buona/valida opzione per la mia 70D.
In ordine avevo pensato:
1) Canon 70-300L (ma costicchia e dovrei aspettare di più);
2) Tamron 70-300 VC (costa il giusto, ma leggo spesso pareri contrastanti sull'effettiva bontà, specie a 300mm);
Alzando l'asticella, anche se poi dovrò attendere un po' di tempo in più, avrei pensato anche a:
1) Tamron 150-600 VC (ma temo che avrei pochissimo tempo da dedicare alla caccia fotografica e dalle mie parti si è corti anche con 600mm);
2) Canon 100-400 L old (sarebbe la focale ideale, a completamento del mio corredo, ma anche usato costicchia).
Ho visto anche il vecchio Sigma 150-500, ma anche lì ho letto pareri discordanti ed a questo punto gli preferirei il Tamron 150-600.
Insomma, come si dice "poche idee, ma confuse".
Se avete voglia di condividere le vostre esperienze d'uso ed eventualmente sottolineare pregi e difetti delle ottiche che ho citato, ve ne sarei grato. Vorrei che la momentanea idea cominciasse a prendere forma, in modo da essere pronto mentalmente a spendere bene qualche soldino.
Ovvio che fotograficamente adoro tutto ciò che è natura e/o paesaggio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 23:27

Canon 400 f5.6 L

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:23

Grazie Dario, conosco la bontà del 400 f/5.6L, ma vorrei uno zoom stabilizzato per avere più versatilità, anche se questo significa meno qualità.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:35

100 400 serie I

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 9:53

Tra quelli che hai citato ho avuto il 70 300 Tamron vc usd, il 150 500 sigma, un caro amico ha il 150 600 Tamron e ora ho il 100 400 L prima versione.
Di sicuro tra questi il migliore è il 100 400 L sia per costruzione sia per qualità di immagine.
Il mio è del 2012 e non presenta nemmeno quel calo di nitidezza che si dice abbia vicino alla focale massima, si usa tranquillamente a 400 a TA. Se lo si dota di filtro protettivo non è nemmeno un aspirapolvere come si sente dire, ormai lo uso da 4 anni in tutte le condizioni e dentro non ha nemmeno un granello pur non essendo tropicalizzato.
A breve molto probabilmente lo vendero', ma solo per passare al Mark II.
Il mio consiglio è di prendere il 100 400 per essere davvero soddisfatto dell'acquisto.
Se non hai voglia di spendere circa 800 euro allora vai di Tamron 70 300 vc usd che si trova tranquillamente intorno ai 200, ma di certo non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 10:36

Grazie per aver condiviso la tua esperienza Matteo. Il 100-400L effettivamente mi stuzzica, ma ho visto che anche usato si trova più o meno al prezzo del Tamron 150-600 nuovo e da qui il dubbio se valga la pena più l'uno o l'altro.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:01

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
Da questa comparativa il Tamron sembra uscirne meglio, con il plus dei 200mm in più, anche se con circa 600 grammi di peso maggiore.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:02

Il caro amico che ce l'ha me lo ha prestato svariate volte perché ero nel dubbio anche io...per me 100 400 L tutta la vita. La velocità AF non è paragonabile e dava sempre risultati un po più bui e rumorosi a parità di tempi, diaframmi e condizioni di scatto.
Bada bene, ovviamente non c'è un abisso, ma se li provi tutti e due sono convinto che scegli il 100 400.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:04

A guardare DP il mio 50 1.2 L sarebbe utilizzabile solo come fermacarte! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:14

Infatti Matteo, il test che ho riportato lascia il tempo che trova, è puramente indicativo. L'esperienza diretta sul campo è il test migliore da valutare e proprio per questo sono qui con questo post a sondare le varie esperienze.
Grazie ancora per aver riportato la tua. Quantomeno sto già cominciando ad avere le idee più chiare delle focali più interessanti e sto restringendo la cerchia proprio al 100-400 ed al 150-600. Se tele deve essere, che tele sia, quindi abbandono l'idea della focale 70-300.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:17

300/4 L IS

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:21

A cosa ti servirebbe questo ipotetico teleobiettivo?
Avifanua no, non hai tempo.
Sport?
Ti servono 600mm?


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:49

Grazie Peppe ma i fissi li ho esclusi. Quello che cerco è flessibilità di utilizzo.
Alvar: diciamo che l'avifauna è un genere nel quale non mi sono mai cimentato, ma la voglia c'è ed il tempo da dedicare me lo dovrei creare/ritagliare ad hoc. 600mm in aviafuna dalle mie parti diciamo che sono appena sufficienti, data l'abbondanza di cacciatori in ogni dove. Al Parco del Rauccio (Lecce) andai una volta con un amico armato di 7D+300mm+2X e mi diceva che era corto. Il giusto compromesso potrebbe essere rappresentato dal 100-400, ma per quelle volte che vorrei dedicarmi alla fauna, sarebbe decisamente corto.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:58

Prova ad informarti come va il 100-400 mkI moltiplicato. Comunque si trova ancora anche nuovo.
E' un obiettivo che ti resta a vita

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:02

Col moltiplicatore sulla 70D perderei la maf automatica. Ovvio che qualsiasi sia la scelta, sarà sicuramente un acquisto ponderato e che mi accompagnerà per diversi anni a prescindere che sia Canon piuttosto che Tamron.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me