| inviato il 12 Maggio 2016 ore 16:49
Ciao a tutti, vorrei acquistare un obbiettivo grandangolare per ampliare il mio parco ottiche, fotografo da circa due anni con Nikon D80 con cui sto imparando (o almeno ci provo). L'idea per il futuro è di acquistare magari usata una ff (il sogno è una D610)...vedremo, fatto sta che ristringo il campo di ricerca a obiettivi ff. Senza svenarsi la scelta si limita a: Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM Dimentico qualcosa? Tokina è un 16 e ho paura di non ottenere gli effetti sperati su Apsc Il nome Sigma mi fa gioire perchè posseggo il 150 macro ed è l'obbiettivo con cui ho maggiore piacere a fotografare per la nitidezza Il Samyang sarebbe forse la scelta più sensata (anche in funzione del prezzo) ma non è dotato di autofocus Grazie a tutti dei consigli |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:02
Forse io preferirei il Sigma |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:35
io ho il sammy 14, ma ho anche un 18-35. del sigma e del tokina ho letto bene, se devi fare anche delle stellate forse il tokina è più indicato. immagino che un tamron 15-30 sia fuori budget.. |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 22:40
Samyang. L'autofocus è un optional marginale e trascurabile su un grandangolo così spinto. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 8:37
Samyang. Anche se...considera che un 14mm su Apsc ti lavora in modo considerevolmente diverso rispetto ad una fullframe! Dovresti prima provare le varie lunghezze: è generico dire 'grandangolare' Da 12mm a 28mm ci passa in mezzo un mondo, e ancor di più sul formato pieno, provali sia su Apsc che su fullframe, per farti un' idea più precisa, e poi valuti la spesa. Potresti anche prendere in considerazione un vecchio Nikkor 20mm ais, un pelino meno luminoso, ma ottima lunghezza su FF. Chiaro è che questo discorso vale soltanto per le lunghezze fisse Ciao |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 10:45
“ Forse io preferirei il Sigma „ perchè? Grazie Caneca, riconosco che dire grandangolare...fa un pò sorridere, ho provato su Apsc il tokina 11-16 di un amico e l'ho trovato ottimo ma purtroppo è solo per Apsc Il Nikkor 20mm ais sarebbe ottimo, se la FF fosse in arrivo, ho il Tamron 24/70 e la differenza sarebbe minima, almeno a livello di incremento wide Il Samyang potrebbe venirmi bene anche per foto di interni che ogni tanto mi capita di dover fare... |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:23
Ah, ok. Allora si: va' di Samy, senza indugio |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:27
Il Sigma perché su Apsc già a 12 mm (che X Nikon diventa un equivalente 18mm) è già un ottimo compromesso di grandangolare su Apsc.. In più è DG quindi adatto a full frame e diventa un super grandangolare della madonna.. 12mm son veramente pochi.. E quei 12-24 danno un gioco di focale utile anche in svariate situazioni senza dover cambiare obbligatoriamente obiettivo.. 24 su Apsc diventerebbe un 36mm che è una focale ideale |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:49
Un 16-35 4 nikon no? |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:59
Sigma 12.24 anche prima serie usato. Guadagni mm, versatilità. 14 mm su ff sono davvero pochi... E troppi su apsc. Inmho ovviamente |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:03
Freefornothing, se non indichi anche un budget massimo, a breve ti consiglieranno anche il 14-24 f2.8 Nikon |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:31
Ciao, a mio parere non esiste un grandangolare che possa soddisfarti in tutte le esigenze sia per FF che per APSC. Mi spiego meglio: sono anch'io nella tua medesima situazione, fotografo con D7000 e prima o poi mi doterò di FF per cui possiedo già alcune ottiche idonee al cambio. Grandangolari: DX sigma 10/20 f3.5 - FF Samyang 14 f2.8 Zoom medi: FF Tamrom 24/70 f2.8 e altre ottiche... Quello che è possibile fare con il DX Sigma 10/20 non riuscirai mai a farlo con il Sammy, in particolare negli interni. Presi il Sammy per la maggiore luminosità e mi ha soddisfatto ma, pur nella propensione a tenermelo, non so se accontenterà le mie esigenze quando possederò una FF. Personalmente da amatore e viaggiatore propenderei per un'ottica più versatile come il Tamrom 15/30 f2.8, oppure per il Sigma 12/24 f4/5.5/6 possedendo già il Sammy per l'esigenza di luminosità. Chiaramente nel mio discorso la variabile prezzo non è molto importante ma, è chiaro che può incidere soggettivamente nel ragionamento di ognuno. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:40
Se non hai troppe pretese per l'astrofotografia ed il passaggio a ff non é imminente il sigma 12-24 é a mio avviso la scelta piú azzeccata. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:35
Io ho appena fatto il salto da D7100 a D750 e per il momento ho riciclato il mio fido Tokina 12-24 F4 (prima versione con l'AF a vite azionato dal corpo macchina) è un carroarmato (stesso progetto ottico del Pentax 12-24 F4 serie star). Su FF mi vignetta sotto i 18mm ma nel range 19-24 si fa usare benissimo e infatti il suo prezzo nell'usato non è calato di molto negli anni. Per il momento come grandangolare mi arrangio con quello anche se non è il massimo della comodità dover far attenzione a non usare mezza estensione e se devo usarlo intensamente lo rimonto sulla D7100. |
| inviato il 13 Maggio 2016 ore 15:48
“ Freefornothing, se non indichi anche un budget massimo, a breve ti consiglieranno anche il 14-24 f2.8 Nikon „   avevo ristretto il campo ai primi tre citati perchè ho visto che entro i 500€ li posso trovare usati... il tamron 15/30 l'ho scartato per il prezzo, non è molto che ho acquistato il 24/70 e ne sono molto soddisfatto, quindi è stato uno dei primi che ho valutato i vostri consigli mi fanno propendere per continuare la mia liaison con i Sigma mi dovrò accontentare dei 12 che su apsc non sono molti...a quel punto mi verrà la febbre da FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |